Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
PANETTONE GENOVESE (natale)
- 250 g farina bianca
- 80 g zucchero
- 100 g burro morbido
- 1 uovo
- 100 g uvetta
- 10 g semi di finocchio, o di anice
- 20 g pinoli, 20 gr. Pinoli
- 20 g acqua di fiori d'arancio
- 20 g canditi
- 5 g bicarbonato, oppure lievito.
-
6
53min
Preparazione 3minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Inserire nel boccale farina, zucchero, uova, bicarbonato, acqua fiori d’arancio e burro. 1 min. vel.6 e poi 1 min.
"velocità spiga" ;
- Aggiungere dal foro del coperchio con lame in movimento a vel.
"velocità spiga" tutti gli altri ingredienti: 30 sec. Vel.
"velocità spiga" ;
- Dare la forma di una cupola e disporre il panettone sulla placca del forno rivestita con carta forno;
- Incidere sulla sommità dei panettoni una croce;
- Cuocerlo in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Il panettone si conserva per parecchi giorni avvolto in pellicola trasparente.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoGiaà fatto diverse volte!! Buonissimo!
Giaà fatto diverse volte!! Buonissimo!
Complimenti per la prima pagina di ieri! Da...
Complimenti per la prima pagina di ieri! Da provare! 😊
Ciao, li ho appena
Ciao, li ho appena sfornati!ne ho fatti 2 piccoli...domani lo faccio assaggiare alla mamma genovese...chissà che dirà!
grazie!
misspongo ha scritto: Per
Secondo me va bene 1 fiala, perchè penso sia più concentrata., anche se io trovo sempre alla ;
....lunga un flaconcino da 85 ml
m.assu
Per l'acqua di fiori
Per l'acqua di fiori d'arancio ho trovato quella della cameo in 2 fiale per pastiera. ogni fiala è di 2ml e c'è scritto che aromatizza 1kg di crema o una pastiera di 2kg. Può andare o devo prenderne per forza per arrivare ai 20gr della tua ricetta?
palmagiuliana79@gmail.com ha
Ma è anche buono !!!
m.assu
BELLISSIMOOOOOOO QUESTO
BELLISSIMOOOOOOO QUESTO PENETTONE... COMPLIMENTI

Giuliana79
grazie!l'idea era quello di
grazie!l'idea era quello di regalarlo, infatti!lo provo e ti dico!
Questo lo inforni subito e
Questo lo inforni subito e non lievita infatti ha solo poco lievito istantaneo o bicarbonato non è un panettone soffice ma è friabile un pò tipo la sbrisolana In ocassione dei corsi natalizi lo facciamo spesso e tante delle mie clienti lo preparano anche nei cesti natalizi insieme a tante preparazioni realizzate con il bimby, provalo e fammi sapere, io sono quella delle ricette veloci
m.assu
Ciao, i miei sono di genova
Ciao, i miei sono di genova (adozione) e mi hanno sempre detto che l'importante è la lievitazione...ma nella tua ricetta non se ne accenna...lo inforni subito o lo fai riposare?
Fatto oggi, buonissimo!!!!
Fatto oggi, buonissimo!!!!
Buon Natale!
Io raddoppio l'impato e ne
Io raddoppio l'impato e ne faccio due piccoli!
m.assu
Ciao m.assu, il tuo panettone
Ciao m.assu, il tuo panettone è buonissimo, preparato e divorato...anche se per il mio gusto personale la prox volta metterò meno semi di finocchio...Vorrei chiederti: posso raddoppiare la dose per fare un panettone più grande? Hai mai provato? Come è la cottura? Oppure mi consigli di farne due piccoli (cmq impastando un'unica dose da 500 gr di farina? Grazieeeeeeeeeeeee
Ciao m.assu, il tuo panettone
Ciao m.assu, il tuo panettone è buonissimo, preparato e divorato...anche se per il mio gusto personale la prox volta metterò meno semi di finocchio...Vorrei chiederti: posso raddoppiare la dose per fare un panettone più grande? Hai mai provato? Come è la cottura? Oppure mi consigli di farne due piccoli (cmq impastando un'unica dose da 500 gr di farina? Grazieeeeeeeeeeeee
Carissima, lo puoi assaggiare
Carissima, lo puoi assaggiare anche subito appena di raffredda, per conservarlo direi una settimana, se conservato in una ciotola ermetica forse anche di più, se lo regali ti consiglio di farlo poco prima di Natale e di avvolgerlo bene su un vassoieetto di cartone e pelliccola.
spero di esserti stata utile.
ciaoooooooooo
m.assu
Ciao M.Assu
Ciao M. Assunta, stamattina
Ciao M. Assunta, stamattina voglio provare a fare il tuo panettone. Una domanda: come per il panettone postato da lully, è meglio metterlo in un sacchhetto di plastica e assaggiarlo dopo due giorni oppure non è necessario? Se lo volessi regalare, quanti giorni prima potrei farlo? Quanto si conserva? Spero tu mi possa rispondere in mattinata, così se mi dici che non sono necessari i due gg di fermo a pranzo lo assaggio! Grazie!
stebimby ha scritto: ciao
m.assu
Ciao m.assu e stebimby: per
Ciao m.assu e stebimby:
per m.assu complimenti anche da me che sono di Genova.....
per stebimby sì non cresce.......
Sely
Sely
ciao collega, complimenti per
ciao collega, complimenti per la ricetta ma avrei una domanda l'ho provata 2 volte ma non cresce è normale?
Sono ligure, complimenti
Sono ligure, complimenti perchè è buonissimo appena fatto e mangiato il giorno dopo, è
ancora migliore! Ciao
Grazie per la gustosissima
Grazie per la gustosissima ricetta. L'ho aggiunta alle mie preferite, presto la farò
Ciao Assunta!!!!!
:p buonoooooooo Assunta!!!!
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
La mia cara amica e collega
La mia cara amica e collega Maria conosce una variante un pò più ricca presto la preparerò e posterò.
La prepariamo spesso nei corsi di cucina natalizi e piace molto. Vi ho messo una foto con cestino e dietro un cesto vuoto, lo riempiamo di idee?,
m.assu
Bravissima Assu!!!! che
Bravissima Assu!!!! che bella anche l'idea della confezione!!! baciotti
uhhhmmmm mi sembra davvero
uhhhmmmm mi sembra davvero ottimo.....
.......ho salvato la ricetta, appena posso lo faccio e me lo pappo io per prima, hihihihihiih. Evitiamo quest'anno di comprare quei panettoni confezionati, almeno qui dentro metto le cose ke piu piacciono a me.!!!!!!!!!!!! Complimenti M.ASSU
Sabrina
ciao............da genovese ,
ciao............da genovese , leggendo la tua ricetta mi sono messa sull'allerta...............scherzo.........è veramente ottimo!!!!!!!!!!!!!!! L'unica cosa ,io raddoppio la ricetta, cosi ne faccio 2 alla volta, nell'originale sul panettone nonc'è la croce, ma un triangolo nel centro ,che noi qui a Genova chiamiamo il triangolo del prete...............complimenti rimani un mito!!!!!!!!!!!! A presto .........
ciao Assunta , ti ho dato 5
CIAO!! E' UNA RICETTA
CIAO!! E' UNA RICETTA BELLISSIMA PERCHE' NON HA LIEVITAZIONI UINFINITE...DA FARE E REGALARE!!!
BISOGNA ESSERE DURI SENZA PERDERE LA TENEREZZA
lully ha scritto: grande
Un cucchiaino di lievito x dolci!
m.assu
è buonissimo!!!!!!!!!!
è buonissimo!!!!!!!!!!
mluisa
Che bello! Ottimo come regalo
Che bello! Ottimo come regalo di Natale!
Questo posso farlo anch'io
Luci Bergamasca che vive a Torino
grande Assunta!!!! è
grande Assunta!!!! è bellissimo!!
quanto lievito al posto del bicarbonato???
lully