 
    
            Preparazione
                                0min
                                                                    
                                                            Total
                                0min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     16 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                --
                            Ingredienti
- Per l’impasto:
- 225 g farina bianca
- 50 g zucchero, al Velo
- 10 gocce di, Aroma Mandorla
- 1 uovo
- 75 g marzapane
- 75 g burro
- mezza busta di LIEVITO
- Per farcire e decorare:
- 400 g kiwi
- 2 buste di Crema Pasticcera
- 300 ml latte
- 250 g ricotta
- 100 g savoiardi
- 200 ml succo di albicocca
- 1 bustina di, Tortagel
- 3-4 cucchiai di zucchero
- 250 ml acqua
- 175 g marzapane
- 30 g zucchero, al Velo
- 1 cucchiaino di crema alla nocciola
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mi aiutate a utilizzare questa ricetta con il bimby.
 Grazie in anticipo
 Setacciare la farina sul piano del tavolo. Al centro del mucchio praticare una buca e mettervi zucchero al velo, aroma, uovo, marzapane, burro e, per ultimo, il LIEVITO setacciato.
 Incorporare il tutto ed impastare rapidamente, fino ad ottenere un impasto liscio. Porre a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
 Stendere l’impasto sul fondo di uno stampo a cerchio apribile (diametro 26 cm) imburrato ed infarinato, formando un bordo alto 3 cm circa.
 Cuocere per 10-12 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato (elettrico e a gas: 210°C, ventilato: 200°C).
 Mondare e frullare 200 g di kiwi.
 Preparare la crema pasticcera con i kiwi frullati e 300 ml di latte, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e, per ultimo, incorporarvi la ricotta. Distribuire sul fondo della torta raffreddato metà della crema, creando una leggera cupola.
 Inzuppare i savoiardi nel succo all’albicocca, disporli sulla crema e coprirli con la crema restante.
 Sbucciare i kiwi rimasti, tagliarli a rondelle e ricoprire la torta creando il guscio della tartaruga.
 Preparare il gel con zucchero e acqua, e con un pennellino distribuirlo sulla torta.
 Incorporare al marzapane lo zucchero al velo, con un terzo formare la testa della tartaruga, con il rimanente formare le zampe, la coda e disporle sulla tartaruga.
 Con un conetto di carta forno e la crema alla nocciola disegnare gli occhi, le sopracciglia, la bocca, le unghie ed il contorno della coda.
 Lasciare riposare mezz’ora in frigorifero prima di servire.
 Consigli di preparazione:
 Per avere una crema di farcitura senza i semini, è consigliabile centrifugare il kiwi fino ad ottenere 200 g di succo, oppure usare succo già pronto.
 Per ottenere il disegno del guscio della tartaruga regolare, pelando il kiwi, bisogna dargli una forma esagonale.
 A piacere i biscotti tipo savoiardi possono essere sostituiti senza problemi con un disco di pan di spagna.
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti