Ingredienti
16 pezzo/pezzi
- Impasto:
- 500 gr farina 00
- cubetto di lievito
- 50 gr zucchero
- 1 bustina di vanillina
- scorza di limone (facoltativa)
- 100 gr uvetta
- 1 cucchiaino di sale
- 1 uovo
- 75 gr burro
- 275 gr latte
- Farcia:
- 50 gr burro morbido
- 50 gr zucchero
- Finitura:
- 125 gr zucchero
- 1 uovo
-
6
1h 20min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Inserire nel boccale latte, lievito e zucchero 1 min. 37° vel. 2. Aggiungere la scorza di limone, vanillina uovo burro tiepido fatto sciogliere in precedenza, farina, uvetta, sale 2 min.
"velocità spiga" .
Se risulta troppo liquido aggiungere un pò di farina ma non troppa, deve risultare molto morbido. Trasferire l'impasto in una ciotola infarinata e lasciare lievitare 1 ora al caldo coprendo la ciotola con della pellicola. Una volta lievitato preparare la farcia mettendo il burro e lo zucchero 20 sec. vel. 4. Stendere l'impasto in un rettangolo 48x34, tagliarlo in 3 rettangoli 34x16. Spalmare metà della farcia su di un rettangolo, sovrapporre un altro rettangolo e spalmarci sopra la restante farcia. Finire sovrapponendo l'ultimo rettangolo. Avrete quindi un rettangolo unico con pasta, farcia, pasta,farcia e pasta. Tagliare piccoli rettangoli 8x3 prenderli dalle due estremità e arrotolare formando una piccola treccina. (è più difficile a spiegare che a farli).
Mettere le treccine sulla piastra del forno foderata di carta forno premendo bene le due estremità e lasciare lievitare al caldo ancora una ventina di minuti. Spennellare le trecce con uovo sbattuto. Cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 180° per 20 minuti (dipende dal forno).
Preparare la glassa: mettere lo zucchero nel boccale 15 sec. vel. 9. Stemperare lo zucchero a velo con 3 cucchiai di acqua fredda e distribuire la pappetta sulle treccine raffreddate.
CONSIGLIO: io le ho fatte con e anche senza uvetta e sono buonissime e non ho messo la glassa finale perchè già come risultano quando sono cotte sono già squisite e lucide per l'uovo e per il burro che si caramella un pochino. Si possono anche surgelare e togliere poco prima dell'utilizzo.
La ricetta è tratta da una ricettario/volantino della P...ne A...li.
N.B.: si possono congelare appena data la forma, basta metterle in un vassoio con carta forno e metterle in freezer. Successivamente poi basta tirarle fuori dal freezer e lasciare sulla teglia del forno con carta forno sotto mettendole ben distanziate, aspettare un paio di ore perchè si scongelino, lasciare che facciano la seconda lievitazione ed infornarle. Ottime!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentograzie mille! sono contenta
grazie mille! sono contenta che ti siano piaciute. effettivamente il profumo è veramente invitante e con una giornata così c'è proprio bisogno di tirarsi su un pò di morale
visto il tempo di questa
complimenti, sono molto buone e di facile esecuzione. grazie per la spiegazione dettagliata
proverò e ti dirò come è!
proverò e ti dirò come è!
fede sono molto contenta che
fede sono molto contenta che ti siano piaciute. per la lievitazione, se ho capito bene le hai surgelate prima di cuocerle, in questo caso, devi lasciarle scongelare e poi aspettare che lievitino prima di infornarle. di solito dicono di tirarle fuori la sera e infornarle la mattina.
secondo me se metti un velo di marmellata (non troppa perchè poi straborda) va bene, sulla nutella ho dei dubbi perchè ho paura che non essendo chiusa dentro all'impasto, si secchi troppo, io piuttosto opterei per le gocce di cioccolato.
Ciao, volevo provarle...se
Ciao, volevo provarle...se come farcia metto marmellata o nutella?
scusa il ritardo...sn venute
scusa il ritardo...sn venute bn..sn molto buone..l'unica cosa è ke le ho congelate e la lievitazione non è il massimo..ma il sapore è ottimo...grazie smak
fedy
bene, aspetto tue notizie!
bene, aspetto tue notizie!
ho provato oggi la tua
ho provato oggi la tua ricetta,,visti i commenti devono essere veramente buone...ti farò sapere cm mi sn venute...

fedy
anche io non sono un'amante
anche io non sono un'amante dell'uvetta e alcune volte le faccio senza nulla ma la prossima volta proverò con un pò di scorzetta o un pò di essenza di arancia ... mi ispira
lidia.M ha scritto: grazie
Ho letto troppo tardi il tuo messaggi, però devo dire che anche da scongelate non sono niente male...certo non sono perfette come quando appena cotte. comunque per chi le volesse congelare da cotte suggerisco (io ho fatto così) a mezzo scongelamento di metterle in forno 100° per qualche minuto...questo permette lo scongelamento ed il riscaldamento del burro che ridona fragranza...
sai che anche con la scorza d'arancia hanno il loro perchè??? ps io l'uvetta non la amo per nulla ma l'ho messa ugualmente...ammollandola prima si è sbriciolata ed i pezzi erano più piccoli...c'era il sapore ma non mi ha dato fastidio il pezzetto in bocca
Semplicemente anjy
grazie mille! sono contenta
grazie mille! sono contenta che ti siano piaciute. l'uvetta non deve essere ammollata perchè l'impasto è già morbido, la devi infarinare un pochino così si amalgama meglio all'impasto. Anche io quando ho visto questa ricetta sul ricettario P.A. che mi era arrivato, ho provato subito a farla e ... a rifarla! attenta se le vuoi congelare perchè a me l'ultima volta sono risultate un pò stantie quando le ho scongelate. io le avevo già cotte e poi una volta raffreddate le avevo congelate. mi hanno consigliato di farle congelare dopo averle intrecciate, toglierle dal freezer la sera o comunque abbastanza prima perchè si scongelino e lievitino e poi farle cuocere.
sono senza parole per la
sono senza parole per la bontà di queste treccine.
buonissimo il gusto e buonissima la consistenza, le ho sfornate poco fà ma sto seriamente pensando di rifarle subito e congelarle.
Io le ho fatte con uvetta (mi si è un pò sbriciolata nella lavorazione perchè l'avevo inumidita) scorza di limone e semi di vaniglia...fantastiche!!!!
Semplicemente anjy
grazie,le riprovero
grazie,le riprovero sicuramenta perche di gusto sono deliziose ma un pò bruttine perche continuavano ad attaccarsi al tavolo mentre dalle tue foto vedo un impasto molto piu asciutto
jessy
secondo me la prossima volta
secondo me la prossima volta se vedi che l'impasto è molto molto molle aggiungi un pochino di farina prima della prima lievitazione, non troppa perchè rischi che poi si sciupi, piuttosto secondo me se vedi dopo la lievitazione che non riesci proprio a stenderlo aggiungila poco per volta. l'impasto non è duro ma è abbastanza consistente da essere steso e lavorato. un'altra opzione è mettere un pochino di latte in meno, probabilmente la farina che hai usato non assorbe tanto i liquidi. ciao e fammi sapere.
Mi sono appena ustionata la
Mi sono appena ustionata la lingua per mangiarne una bollente,le altre sono ancora in forno,BUONISSIME!!!!!!!!!!!!!!!Non ho messo la glassa.Lunica cosa che voglio chiederti è che l'impasto era davvero molto mollo e non riuscivo a stenderlo,mi si attaccava tutto infatti mi sono venute un pò strambe, ho dovuto aggiungere molte farina forse era meglio se l'aggiungevo prima della lievitazione?
jessy
io non ho mai provato perchè
io non ho mai provato perchè ho paura che si sciolgano tutte e quando il cioccolato è troppo pasticciato poi non mi piace. secondo me però se vuoi provare metti le goccie di cioccolato un pò in freezer ed infarinale appena appena prima di inserirle nell'impasto così dovrebbero mantenersi di più. ciao e fammi sapere.
Mmmmmmm sembrano davvero
Mmmmmmm sembrano davvero buone, copiata...... seconto te si potrebbero aggiungere le gocce di cioccolato al posto dell'uvetta?
grazie mille mi lusingate
grazie mille mi lusingate troppo
mi hai fatto ricordare che è un pò che non le faccio (con tutti i dolci di Natale che ci siamo mangiati abbiamo dovuto fare un pò di disintossicazione
) e sinceramente mi hai fatto venire una voglia!!!!!
Lidia le tue treccine sono
Lidia le tue treccine sono favolose è da un po' di tempo che i miei figli tutte le settimane me le chiedono e così mi tocca fare ogni volta 3 impasti :lisce con burro e zucchero, lisce ma con la marmellata e per finire uvetta per il mio maritino perchè ognuno ha i suoi gusti!!!
I miei figli le portano la mattina a scuola per colazione per loro e per i loro compagni e mio marito li porta per lui e colleghi vari e io continuo a infornare. E allora COMPLIMENTI da parte di tutti
Ciao Sara
Sara
lidia.M ha scritto: sono
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
sono contenta che ti siano
sono contenta che ti siano piaciute. le hai provate semplici o con la glassatura? dalla foto non si capisce bene. a me piacciono già così come sono e secondo me la glassatura le può rendere troppo dolci. ciao e ..... buona merenda!!!!
:love: Lidia....
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
sono venute buone, l'unica
sono venute buone, l'unica cosa è ke ci ho messo almeno 30 min x la cottura...cmq riproverò con l'uovo x vedere la differenza!
ciao00
by cnzi@71
sinceramente non ne ho idea,
sinceramente non ne ho idea, fammi sapere, magari sono più buone
, o comunque potrebbe servire per qualcuno che ha problemi di intolleranza alle uova. ciao ciao
ciao lidia! ho preparato
ciao lidia! ho preparato l'impasto x qst meravigliose treccine e dopo mezz'ora di lievitazione mi sono accorta di nn aver messo...l'uovo!!! è la prima volta ke mi capita...kissà cosa succederà?!!? :O
by cnzi@71
Le ho fatte senza
Le ho fatte senza glassa....molto buone
Le ho fatte senza
Le ho fatte senza glassa....molto buone
Le ho fatte senza
Le ho fatte senza glassa....molto buone
il lievito madre che uso io è
il lievito madre che uso io è secco e si acquista nei negozi specializzati , non bisogna far altro che aggiungerlo alla farina e bisogna lasciarlo solo lievitare di più. E' ottimo anche per pizze e focacce e quando mangi non senti il classico sapore di lievito. In pratica una comodità molto gustosa.
Sara
che invidia hai il lievito
che invidia hai il lievito madre! io non ho ancora la costanza per gestirlo, però siccome sono innamorata degli impasti (specialmente il pane) prima o poi mi deciderò anche io. dopo dovrai darmi delle dritte su come utilizzarlo però
L'ultima volta che le ho
L'ultima volta che le ho fatte ho usato il lievito madre anziche il lievito di birra e sono venute buonissime, ho lasciato lievitare l'impasto un pochino di più.
Poi quando le ho preparate, la seconda lievitazione l'ho fatta fare nel forno scaldato a 50° per 15-20 min.
deliziose e morbidissime
Sara
bravissima! sono proprio
bravissima! sono proprio contenta che ti siano piaciute. le hai glassate o le hai lasciate come me? per me sono più buone senza glassa. a presto.
Non ho resistito visto che
Non ho resistito visto che avevo tutti gli ingredienti le ho fatte e divorate.....sono BUONISSIME. Ho avuto un pò di problemi nel capovolgere gli strati di pasta perchè alzandoli si sono allungati la prossima volta mi aiuterò con la carta forno seconda cosa i miei sono bislunghi...dovrò perfezionare anche la forma ma il gusto è ottimo. Oltre alle trecce ho fatto dei nidi cioè i rettangoli li ho un pò allungati e arrotolati formando un cerchio...risultato tipo un nido....
FANTASTICI !!!!!!!!!!!!!!!!
Visto che devo star a riposo
Visto che devo star a riposo per quindici giorni in settimana ho tutto il tempo per provare.....che fame!!!
grazie ma io ho solo
grazie ma io ho solo trasformato la ricetta per il bimby. comunque anche a me piacciono molto
pensa che ho amici che mi hanno chiesto di metterle nei loro mini cesti di Natale! quindi sono piaciute proprio a tutti. ciao ciao
Veramente invitanti e veloci
Veramente invitanti e veloci nella preparazione proverò sicuramente poi ti dico
Complimenti sono buonissime
Complimenti sono buonissime le ho fatte e rifatte e non stancano mai!!!!!!
Sara
io le congelo già cotte, però
io le congelo già cotte, però se segui le indicazioni di altri prodotti da forno dolci, dicono che si possono congelare prima della seconda lievitazione e poi le si cuoce dopo, penso che questa regola valga anche per le treccine. Secondo me per i cesti sono un'incognita perchè a occhio il giorno dopo sono già durette. Per adesso non ho la prova perchè le ho sempre finite o congelate subito. magari qualcuna che le sta facendo può darci più informazioni. ciao ciao
...potrebbe essere un'altra
...potrebbe essere un'altra idea da inserire nel cesto di Natale. che dici? Quanto si conservano?
Complimenti per la ricetta!
Complimenti per la ricetta! Messa tra le preferite!
Complimenti per la ricetta!
Complimenti per la ricetta! Messa tra le preferite!
Le ho viste e mi hanno fatto
Le ho viste e mi hanno fatto venire l'acquolina in bocca!!! Ora stanno lievitando.....più tardi le infornerò e ti saprò dire........
SONO VERAMENTE INVITANTI
SONO VERAMENTE INVITANTI
VORREI SAPERE SE LE CONGELI COTTE O CRUDE.
CIAO
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole
bene bene attendo commenti di
bene bene attendo commenti di chi le ha provate. attenzione però una tira l'altra quindi o le nascondete (in freezer) o le fate quando avete un pò di persone. ciao ciao
NE RUBO VIRTUALMENTE TRE...
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Grazie per questa ricetta.
Grazie per questa ricetta. Almeno un po' di dolcezza nella mia bocca amara di oggi...
deliziose! già nel cassetto
deliziose! già nel cassetto delle mie preferite da fare nel week end! grazie!
Cucinalkemika
questa ricetta me la stavo
questa ricetta me la stavo perdendo
messa subito tra le preferite
devo riuscire a farle presto
devo riuscire a farle presto perchè mi hanno stuzzicato l'appetito
grazie mille. Provatele
grazie mille. Provatele perchè veramente sono spettacolari! Non ci si mette molto e ne escono parecchie quindi se le surgelate in pochissimo sono sempre pronte per essere mangiate