Ingredienti
- 200 g di pasta, madre (la mia è con farina 0 bio)
- utilizzata dopo il rinfresco, al massimo il giorno dopo
- 280 g farina integrale, di grano tenero
- 150 g acqua, a temperatura ambiente
- 10 g malto d'orzo, (o miele o zucchero)
- 20 g olio, EVO
- 5 g sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

Sciogliere nel
"coperchio chiuso" la pasta madre con l'acqua ed il malto d'orzo 10 sec. vel. 3Aggiungere la farina, l'olio ed il sale: 3 min.
"velocità spiga" Con le mani formare una palla, inciderla a croce e mettere a lievitare in un contenitore chiuso con coperchio o pellicola nel forno spento, fino al raddoppio (in estate la mia è lievitata in 3 ore).
Lavorare con le mani l'impasto lievitato e formare un filoncino o dei panini, poi mettere sulla leccarda del forno coperta con un foglio di carta forno e far lievitare nuovamente un'ora circa nel forno spento (il mio ha il programma lievitazione che mantiene la temperatura costante a 40°).
Togliere dal forno e accenderlo a 200°, infornare a forno caldo per 10 minuti e poi abbassare a 180° per altri 20 minuti (un po' meno se fate i panini).




Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.





Commenti
Grazie Lucy, che sorpresa!
Mi fa davvero piacere sapere che la centenaria è ormai sparsa in quasi tutta Italia e che dia così tante soddisfazioni.
Benvenuta nel tunnel!
E complimenti, sei davvero bravissima.
Avevo bisogno di una ricetta che prevedesse un alto quantitativo di pm (causa rinfreschi rinforzati) e una minor quantità di farina, ma anche tempi brevi di lievitazione e rinfresco ravvicinato.. praticamente la centenaria ha richiamato la sua detentrice...
sapore, profumo, gusto lontanamente paragonabile al ldb.. Mi riporta ai tempi e ai profumi dei panifici siciliani, stasera mangiando questo buonissimo pane ci è sembrato tornar indietro nel Tempo..
Grazie al quadrato
Cinzia, sia per l'aver spacciato e donato la centenaria in giro per l'italia, sia per questa fantastica preparazione...Ps. Formato pagnotta e perché no anche formato pane-pizza... Consigliatissimo... Grazie
ciao! dalla foto mi sembra che hai utilizzato la PM solida, o sbaglio?
Si Cin ho messo circa 50 g in piü di farina!!
Bellissimo Lully
Con questo caldo hai fatto bene a diminuire la quantità di pm, una curiosità: hai aumentato la farina?
Buonissimo!!
Fatto oggi, ho usato 100 g di pm, la centenaria va a bommmba!!
Grazie Gloria
Scusa il ritardo Anto, non avevo letto la tua richiesta! Ecco la ricetta x la pizza
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/9512/pizza-soffice-con-lievito-madre.html
Ma grazie Paola!!! Mi fa piacere
FATTO !!!BUONISSIMO!!!
