thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
-- --
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 04-10-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 100 g zucchero di canna, grezzo;
  • 200 g di, giuggiole denocciolate;
  • 4 albumi, ;
  • 120 g olio, EVO;
  • 220 g acqua, liscia a temperatura ambiente;
  • 400 g farina 00, ;
  • 1 bustina di lievito per dolci, .

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel boccale lo zucchero di canna grezzo 6 sec. vel. TURBO; aggiungere le giuggiole 12 sec. vel. TURBO; inserire nel boccale la farfalla e i 4 albumi 5 min. vel. 3; togliere la farfalla; aggiungere l'olio, l'acqua e la farina 30 sec. vel. 5; aggiungere il lievito 15 sec. vel. 5; versare il composto in uno stampo per torte (e/o ciambella) precedentemente imburrata (o oliata) ed infarinata; cuocere in forno statico 20 min. temp. 160° ed i successivi 15 min. temp. 180°.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

TORTA DI GIUGGIOLE

Stampa:

Commenti

  • 12. ottobre 2012 - 23:46

    ed eccomi quà tmrc_emoticons.( 

    come avevo detto, oggi l'ho fatta. Risultato: niente di che. Direi che è una torta dietetica, il sapore delle giuggiole è proprio poco, poco dolce, niente tuorli; forse c'è troppa farina?

    Boh, sono rimasta un pò delusa......pazienza, almeno mi sono tolta lo sfizio.

     

  • 11. ottobre 2012 - 20:16

    Big Smile Domani proverò a fare questa torta.

    Io abito nell'interland milanese e mia sorella ha una pianta di giuggiole in giardino e dato che me ne ha date un pò, sono curiosa del risultato di questo dolce.

    Vi farò sapere. tmrc_emoticons.;) tmrc_emoticons.p

  • 4. ottobre 2011 - 22:01

    Ho ideato questa ricetta per il mio piccolo Francesco

  • 4. ottobre 2011 - 21:55

    io sono di Spoltore, in provincia di Pescara. Non so dirti se si trovano ovunque le giuggiole, io ho un albero in giardino e si raccolgono in questo periodo; hanno un sapore simile alle mele.

  • 4. ottobre 2011 - 15:51

    io sono da verona e qui di giuggiole ce ne sono in abbondanza adirittura c'e' un negozio in centro che vendeun liquore che si chiama"un bagno di giggiole" Party

  • 4. ottobre 2011 - 15:40

    Io non credo che le giuggiole si trovino dappertutto, io le ho viste per la prima volta nella Marche, tu Gabriella di dove sei?

  • 4. ottobre 2011 - 15:30

    incredibile come ci siano delle cose come frutti o verdure che ancora non si conoscono nonostante i pochi km di distanza..forse ora che mi ricordo lo scrisse tempo fà iaia cos'erano le giuggiole...chissà da cosa arriva il modo di dire "andare in brodo di giuggiole"

    ps è una richiesta ot ...daresti i miei auguri di buon anniversario a macchina angelomio e nonna luisa? non sempre quando voglio commentare mi dà l'opportunità di scrivere...

  • 4. ottobre 2011 - 15:23

    Big Smilenon so se ti sono stata utile....è una pianta della famiglia delle Rhamnaceae...maturo il frutto assomiglia un po' al dattero..adesso sembra il periodo ideale per la raccolta.... Big Smile

  • 4. ottobre 2011 - 13:41

    buondì...cosa sono le giuggiole?

    anjy

  • 4. ottobre 2011 - 11:14

    Sicuramente  buona...assaggiandola... tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p farà andare in brodo....di giuggiole....questa la devo suggerire alla mia cugina di Sant'Ermete in Romagna.. Big Smile Big Smile Big Smile .

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: