Ti trovi qui:
Ricette Bimby ®
3
4
Ingredienti
4 porzione/porzioni
Agnello Pasquale di Favara (AG) con pasta reale e pistacchio
- 500 g di mandorle pelate
- 600 g zucchero
- 1 bustina vanillina
- 175 g acqua
- 200 g pistacchi verdi, crudi, non tostati
- 1/2 fialetta di mandorla
- 1 albume
- qualche goccia di limone
-
6
1h 5min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Togliete la buccia alle mandorle immergendole in acqua bollente per 2 minuti, farle asciugare su vassoi al sole per un giorno intero oppure al forno a 100 gradi per 5-7 minuti.
- Inserire nel
"coperchio chiuso" le mandorle asciutte e spelate, tritarle in polvere a vel.10 per 7 secondi. Mettere le mandorle tritate in un contenitore e mettere da parte.
- Inserire nel
"coperchio chiuso" 350gr di zucchero e 125gr di acqua e cuociamo a 100° per 10 minuti a vel.2.
- Aggiungiamo nel
"coperchio chiuso" le mandorle tritate, la bustina di vanillina e la mezza fialetta di mandorla, cuociamo a 100° per 10 minuti a vel.4
"antiorario" , otterremo una pasta malleabile.
- Prenderla e avvolgerla nella pellicola (a volte può risultare un po' molle ma poi nella pellicola a riposo si rapprende), far riposare la pasta per mezz'ora prima di lavorarla.
- Inserire nel
"coperchio chiuso" asciutto i pistacchi, tritarli in polvere a vel.10 per 7 secondi. Mettere i pistacchi tritati in un contenitore e mettere da parte.
- Inserire nel
"coperchio chiuso" 100gr di zucchero e 50gr di acqua e cuociamo a 100° per 5 minuti a vel.2.
- Aggiungiamo nel
"coperchio chiuso" i pistacchi tritati e cuociamo a 100° per 6 minuti a vel.4
"antiorario" , otterremo anche qui una pasta malleabile.
- Dopo averla fatta raffreddare e avvolgerla nella pellicola, far riposare la pasta per mezz'ora.
- Inserire nel
"coperchio chiuso" asciutto 125gr di zucchero, tritare 10 sec. vel. turbo.
- Mescolare con una forchetta l'albume con lo zucchero a velo con qualche goccia di limone.
- Spolverizzare la forma con il restante zucchero a velo, sistemare l’impasto di pasta di mandorle nelle due metà e nell’incavo unite la pasta di pistacchio.
- Chiudere la forma pressate bene.
- Rivestire l’agnello pasquale con la glassa bianca e decorare con palline e zuccherini argentati.
Per pelare le mandorle
Per preparare la pasta di mandorle (pasta reale)
Per preparare la pasta di pistacchio
Preparare la glassa di copertura
Per la creazione dell'agnello pasquale
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Procurarsi la forma dell'agnello pasquale, se non si possiede tale formina, creare con la pasta di mandorle dei piccoli dolcini con ripieno di pasta di pistacchi.
Volendo è possibile creare dei pasticcini con la pasta reale farciti di pasta di pistacchio.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoFlauna ha scritto:...
cucinaweb ha scritto:...
Ciao jenys_82, per la cassata potrei usare la tua...
Ciao jenys_82, per la cassata potrei usare la tua pasta di mandorla e quella di pistacchio?
Complimenti per la tua bravura
Ho mangiato giovedì l'altra
Ho mangiato giovedì l'altra pecorella che avevo fatto domenica molto più buona di quella mangiata subito....complimenti buonissima ricetta ottima
jenys_82 ha scritto: ciao
mmhhh credo che tu abbia ragione ... ho chiamato la mia rappresentante che mi aveva invitata a contattarla in casi del genere ma attendo ancora riscontro ... credo che la prossima volta faro' asciugare le mandorle per bene, magari in forno leggermente caldo, che ne dite? ... cmq anche a me e' caduta la testa ....
ciao ragazze, il fatto di
ciao ragazze, il fatto di essere molliccia può essere dovuto al fatto che le mandorle devono essere ben asciutte prima di essere tritate in quanto rilasciano olio di suo. Fatele asciugare pe run bel pò, anche dopo averle tritate lasciatele riposare mezz'oretta prima di procedere, purtroppo le mandorle rilasciano l'olio e questo può essere il motivo principale.
A me a volte d'estate succede che mi viene molliccia causa caldo, dopo aver tolto la pasta dal bimby la avvolgo con la pellicola e la faccio riposare in frigo per mezz'oretta così si rapprende.
Spero i miei consigli vi siano d'aiuto!
Io l'ho fatta ieri e ho usato
Io l'ho fatta ieri e ho usato acqua in bottiglia e ho atteso i tempi indicati dalla ricetta e anche a me è risultata molliccia e appiccicosa tanto da non uscire bene dalla forma e dopo qualche ora la testa della pecora è precipitata quindi non credo siano questi i motivi, vediamo se l'autrice ci risponde....comunque il sapere era molto buono
Help, please Ho seguito la
Help, please
Ho seguito la ricetta e le relative dosi e la pasta mi è risultata 'molliccia' . Cosa può essere successo? Ho un'altra dose di 500 gr di mandorle che volevo preparare ma se non capisco dove ho sbagliato non mi voglio cimentare.
potrebbe essere colpa dell'acqua che è quella del potabilizzatore? ... Altro aspetto: ho lasciato a riposare la pasta per 24 ore, come diceva un'altra ricetta che comunque riportava le stesse dosi, potrebbe essere motivo valido??? 
Perchè non inserisci qualche
Perchè non inserisci qualche altra ricetta di Favara.... che fanno cose buonissime come le "paste Elena"?
si si
si si
ok grazie, quindi le dosi
ok grazie, quindi le dosi della ricetta sono per 500 gr di mandorle giusto?
io col bimby faccio sempre
io col bimby faccio sempre mezzo chilo per volta
Grazie per la risposta la
Grazie per la risposta la prossima settimana la faccio ma non capisco servono 500 gr di mandorle o 1 kg?
nella forma deve stare il
nella forma deve stare il tempo di pressarlo e stop, quindi 2 minutini.
la formina per la dose che ho messo qui dovrebbe essere 24 x 15 cm
Ciao, a Pasqua lo vorrei fare
Ciao,
a Pasqua lo vorrei fare ma quanto tempo deve stare nella forma? Dopo averlo pressato lo posso uscire subito?
Soprattutto di che dimensione mi serve la formina?
Grazie
Scusatemi ma purtroppo non
Scusatemi ma purtroppo non avevo la foto del mio agnello pasquale quindi ho messo quello di un'amica