Ingredienti
6 persona/persone
Ingredienti
- 750 grammi latte
- 100 grammi zucchero, + 1 cucchiaino
- 60 grammi maiazena (o frumina), per addensare + 1 cucchiaino scarso
- 2 cucchiai cacao amaro, (o 2/3 di caffé solubile secondo il gusto)
- 60/70 grammi barbabietola rossa, precotta
- 1 baccello vaniglia, (o vanillina)
- 2 cucchiai colmi liquore a piacere, (io ho utilizzato del Marsala)
- 1 pizzico sale
-
6
50min
Preparazione 50minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Giocare coi colori per creare i budini è divertente, ma per me è importante non utilizzare coloranti artificiali e la barbabietola è un eccellente colorante che alle basse temperature mantiene inalterato il suo colore.
Inserire nel
"coperchio chiuso" il latte, incidere per tutta la sua lunghezza il baccello di vaniglia e con l'aiuto di un coltellino fare cadere nel latte i semini, poi aggiungere anche il baccello: 3 min, 80° vel 3
"antiorario" e lasciar rintiepidire per una mezz'ora (se di più, anche meglio!), perché la vaniglia naturale possa effondere tutto il suo aroma (ovviamente chi utilizzasse la vanillina potrebbe evitare questa fase preparatoria, ma lo sconsiglio: la vaniglia naturale è infinitamente più buona).Ora estraete il baccello (i semini che resteranno nel latte saranno indice della bontà del prodotto utilizzato) e aggiungete i 100 gr. di zucchero e i 60 gr. di frumina: 10 sec. vel.8 e versate 500 gr del preparato in un recipiente a parte, immerso in una pentola con dell'acqua calda perché rimanga tiepido. Lasciate nel
"coperchio chiuso" solo 250 gr.del preparato, cui aggiungerete il cacao (o il caffè, secondo il gusto) e il cucchiaino di zucchero: 6 min., 80°, vel 4. Versate subito in uno stampo precedentemente bagnato (volendo anche di liquore). Pulizia veloce del
"coperchio chiuso" , mescolare bene con un cucchiaio il latte messo da parte e inserirne altri 250 gr.: 6 min., 80°, vel 4. Versare nello stampo, sopra lo strato al cacao (o caffè).Pulizia veloce del
"coperchio chiuso" ed inserire gli ultimi 250 gr. di latte, il cucchiaino di frumina, la barbabietola tagliata a fettine sottili e il liquore: pochi sec. a vel 10, poi ridurre a vel. 4 e impostare la temp. 80° sempre per 6 min. Versare nello stampo sopra lo strato alla vaniglia.Lasciar raffreddare e poi mettere per almeno tre ore in frigorifero.Trascorse le tre ore capovolgere lo stampo su un piatto. Aver bagnato lo stampo dovrebbe favorire l'operazione di estrazione, ma se ci fossero problemi è opportuno immergere per pochi secondi lo stampo in acqua calda.
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Ovviamente per ottenere l'effetto cromatico desiderato ognuno può invertire l'ordine dei "colori" secondo il proprio gusto estetico. Nell'immagine la fascia chiara alla vaniglia è meno spessa delle altre, ma seguendo le indicazioni date otterrete tre fasce uguali.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoGrazie Pinella!
Grazie Pinella!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
Grazie Pituffa!
Grazie Pituffa!
Grazie a tutti quanti:
Grazie a tutti quanti: davvero molto gentili!
Grazie, Ele! ... così ho
Grazie, Ele! ... così ho scoperto anche i tuoi muffin. grazie!
complimenti!!!
complimenti!!!
Ele
antonella68 ha
Grazie Antonella! Fammi sapere dei risultati quando e se lo proverai
lucabottazzi ha scritto: eh
Eheheh...Luca, i tuoi complimenti quasi mi imbarazzano, perché vengono da un cuoco tanto "prolifico". Non ho molto tempo per le sperimentazioni, ma provo molta gioia quando riesco a realizzare bene quello che proponete voi, più esperti e più bravi. Ah... giusto ieri ho rifatto la tua focaccia "morbidosa"! Grazie!
Complimenti x la prima
Complimenti x la prima
Che originale!Complimenti!
Che originale!Complimenti!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
complimentiiiii
complimentiiiii
Bimby per tutti
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
l'uso della barbabietola la rende moltooo originale. Brava Luida!
Antonella
eh ma io me l'aspettavo che
eh ma io me l'aspettavo che questa tua preparazione diventasse ricetta del giorno!!! Complimentissimi!!!
Luca
Grazie Francesca. Attendo
Grazie Francesca. Attendo notizie! Buona estate anche a te!
:party: :bigsmile: :p
borabora
Si, certamente! Per coprire,
Si, certamente! Per coprire, insieme alla vaniglia già presente in tutto il composto, il lieve retrogusto "severo" della barbabietola. Inoltre avrai notato, sempre nella fase rosa, un po' di frumina (o maiazena) in più, ma poca, per addensare compensando l'aggiunta del liquore e della barbabietola. Se lo "sperimenterai" mi farà piacere conoscere il tuo giudizio. Grazie!
cromaticamente parlando è
cromaticamente parlando è veramente molto bella! bravissima! non dubito anche che sia molto gustoso! nella sezione dove c'è la barbabietola vedo che aggiungi un liquore, immagino per conferire aroma, vero? quindi si può usare qualunque liquore aromatico?
_______________________________
Giorgia-Silk2205
Kitchen and Bimby Maniac...perchè io sono una di quelle che il Bimby se lo porta pure in vacanza!