Ingredienti
2 porzione/porzioni
per 2 bicchieri di dessert
- 3 tuorli
- 70 grammi zucchero
- 200 grammi latte di mandorla
- 20 grammi farina 00
- 10 pavesini
- scaglie di cioccolato fondente
-
6
8min
Preparazione 8minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Mettere nel boccale i tuorli e lo zucchero, 30 sec. vel.3, unire il latte di mandorla già diluito e la farina e cuocere 7 minuti 100° vel.3.
Intanto spezzare i pavesini e metterli nei bicchieri, poi versare sopra la crema ancora calda e infine le scaglie di cioccolato.
per la crema
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Si possono servire tiepidi oppure freddi nel periodo estivo.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMaria Ivana ha scritto: Ho
Grazie per averla provata. Un po' di sostanza a chi è intollerante non guasta. Mia figlia che è intollerante al lattosio deve stare molto attenta a ciò che mangia e ha gradito molto questo dessert.
Naturalmente ognuno può cambiare le dosi a proprio gusto.
Angela
Ho provato la ricetta. Questo
Ho provato la ricetta. Questo dessert è troppo sostanzioso! Bisognerebbe lavorare un po' sulle quantità per ottenere una consistenza un po' più delicata. Grazie per la ricetta.
Isabeau ha scritto: Grazie
Angela
Grazie della risposta! Me lo
Grazie della risposta! Me lo chiedevo perche' il latte di mandorla e' molto più sciropposo del latte, perciò....
Isabeau ha scritto: Ciao, Se
Non ho provato ma penso che non ci sia differenza. Magari aggiungi un po di zucchero .Fammi sapere!
Angela
Ciao, Se volessi usare il
Ciao,
Se volessi usare il latte normale, credi nella stessa quantita'? Complimenti per la ricetta!!
fi0507 ha scritto: E'
Grazie mille Laura!!!!!!!!!!!!!!!
Angela
E' veramente buono ed ho
E' veramente buono ed ho fatto un'ottima figura con i miei ospiti. Al posto dei pavesini ho usato una torta cioccolatosa che spesso uso come base per torte farcite, ho decorato con le codette di cioccolato e l'ho servito freddo.
E' piaciuto anche ai bambini.....
5 stelline...
Laura 70+gfi
SALVI.CONSU ha
Comunque rieni presente che questa dose è per 2 persone.
Angela
ASANTORO ha
SALVI.CONSU ha scritto: molto
Magari prova con 2 e diminuisci di poco lo zucchero.
Angela
molto deliziosa ,ma forse 3
molto deliziosa ,ma forse 3 tuoli x me sono tanti posso metterne solo
?
Sandrina1976 ha
Ti ringrazio per i complimenti, ma provalo e poi fammi sapere!!!!!!
">
Angela
Complimenti! Plancia farò
Complimenti!
Plancia farò
ValePedde83 ha scritto: Idea
Grazie.
Angela
Idea interessante da
Idea interessante da provare....complimenti
ciccina81 ha
Fammi sapere !
Angela
ineteressante la proverò
ineteressante la proverò sicuramente!!!!
roseblanche ha
Le puoi trovare gra le mie ricette. Da circa 1anno che mia figlia è intollerante nw ho pubblivate diverse. Fammi sapere se ne provi qualcuna.
Angela
Ottima questa ricetta per gli
Ottima questa ricetta per gli intolleranti al lattosio. Hai detto che ne hai altre.... magari poi ne inserisci qualcun'altra. Anche io sono intollerante
Roseblanche
ammila ha
Grazie cara!
Angela
complimenti
complimenti
ammila
Grazie per la
Grazie per la fiducia!!!!!!!!!!!!!!!!
Angela
da provare
da provare
la proverò sicuramente!!
la proverò sicuramente!!
Luca
Ringrazio tutte voi e il Team
Ringrazio tutte voi e il Team ma voglio precisare che non è una ricetta entusiasmante, ma intende soddisfare la golosità di quelle persone intolleranti che sono sempre in aumento.
Angela
FAN ha scritto: Complimenti
Grazie Anna, se ti può interessare ho diverse ricette per intolleranti al lattosio, perchè
ho mia figlia intollerante e cerco di non farle mancare soprattutto i dolci!!
E' una scocciatura perchè il lattosio è presente nel lievito di birra, nei prodotti caseari e anche negli aromi di molti prodotti.
Angela
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina Angela!
Messa da parte da fare perchè è velocissima anche perchè forse ho intolleranza al lattosio quindi mi preparo con ricette apposite
anna
mamymanu73 ha scritto: Molto
Io mi sono dovuta adeguare a mia a figlia al lattosio e ho creato diverse ricette adatte a lei.
Angela
atir 62 ha scritto: Molto
Il latte di mandorle lo trovi al supermercato con le bottiglie di sciroppi.
Angela
Grazie a tutte. Mi sono
Grazie a tutte. Mi sono collegata solo ora.
Angela
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
molto interessante questo
molto interessante questo dessert e complimentissimi x la prima pagina
Bimby per tutti
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
ottimaaa ricetta
ottimaaa ricetta eccezzionale,buonissima e velocissima l ideale nelle calde sere d estate......cinque stelline meritatissime
Molto interessante da provare
Molto interessante da provare con le varie intolleranze non so mai cosa fare. Ora lo so
ciao,la proverò sicuramente
ciao,la proverò sicuramente mi sembra molto invitante

Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina, a proverò senz'altro!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina! VELOCISSIMOOOO e in questo periodo la velocità è la mia prerogativa di vita! grazie Angela
Antonella
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina.... da rifare sicuramente....
Laura 70+gfi
Wow, Angela! Complimenti per
Wow, Angela! Complimenti per la prima pagina!
Dev'essere veramente buono
Dev'essere veramente buono complimenti bella ricetta la devo provare
Cri
"velocità spiga"
Molto interessante !! Il
Molto interessante !! Il latte di mandorle dove lo trovo ??
Robyna ha scritto: la dovevi
Sono contenta ti piaccia!
Angela
la dovevi chiamare come me
la dovevi chiamare come me questa ricetta! buonissima, è proprio una crema per niente solida
Ti consiglio di rivedere gli
Ti consiglio di rivedere gli ingredienti, per "mattonata" solitamente si intende qualcosa di molto solido, ma gli ingredienti sono tutti fluidi , non penso che 70 g di zucchero e 20 di farina possano dare tanta solidità. Secondo me è lì l'errore, perchè a me è venuta una crema.
Se non hai problemi di intolleranze al lattosio sicuramente troverai ricette che gusterai di più!!
Angela
Ho provato questa ricetta, ma
Ho provato questa ricetta, ma sinceramente é una mattonata. Non siamo riusciti a mangiarla tutta....
Leggo che é stata inventata per delle intolleranze, ma se non ne avete necessità io non ve la consiglio....
Sarebbe un idea diversa.
Sarebbe un idea diversa. Occorre provare!!!
Angela
Molto bella questa tua
Molto bella questa tua ricetta, pensi possa venire bene se usata come crema per il tiramisu'?
Alexia
Grazie, ormai mi sto
Grazie, ormai mi sto inventando di tutto per le intolleranze di mia figlia.
ciao
Angela