Ingredienti
12 persona/persone
Pan di Spagna al cacao
- 4 uova
- 260 g farina
- 260 g zucchero
- 30 g cacao amaro
- 1 bustina lievito in polvere
- 50 g acqua
Croccante al cioccolato:
- 130 g cioccolato fondente
- 100 g mandorle pralinate
- qualche fiocco di mais
- 50 g burro
Crema base per bavarese:
- 200 g latte
- 1 tazza zucchero
- 2 tuorli d'uovo
- 35 g amido di mais
- aroma di vaniglia
Bavarese al cioccolato:
- 130 g crema base per bavarese
- 130 g cioccolato fondente, fuso
- 250 g panna montata
Bavarese alla nocciola
- 140 g crema base per bavarese
- 80 g pasta di nocciole
- 250 g panna montata
Glassa:
- 2 bicchieri acqua
- 150 g panna montata
- 3 tazze zucchero
- 10 cucchiai cacao amaro
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
- Si possono fare in casa con 100g di mandorle con la buccia, 100g di zucchero e 2 cucchiai di acqua, in una pentola antiaderente mescolare a fuoco medio fino a quando lo zucchero non si attacca bene alle mandorle, lasciar raffreddare su carta forno.
- Preparare il pan di spagna,come da libro base aggiungendo il cacao alla farina;
- Versare in una tortiera di circa 26 cm di diametro e cuocere per circa 15 minuti a 180° in forno preriscaldato;
- Infine, dopo la cottura, tagliare il pan di spagna in tre dischi sottili;
- Mettere nel
"coperchio chiuso" il cioccolato, le mandorle pralinate e i fiocchi di mais, tritare vel 8 per 10 sec;
- Poi cuocere a 50° vel 3 per 3min aggiungendo il burro;
- Versare questo composto, dandogli la forma di un disco con diametro di 26 cm, su carta da forno.
- Mettere nel
"coperchio chiuso" il latte i i tuorli con amido, zucchero e aroma di vaniglia 8min vel 3 a 80°;
- Lasciar cuocere ancora fino a ottenere una crema densa.
- Prendere una parte della Crema Bavarese di base e aggiungervi il cioccolato fuso e quando la crema è raffreddata, unire anche la panna montata.
- 100g di nocciole tostate e pelate + 5g di olio di semi d'arachidi, nel
"coperchio chiuso" le nocciole 10 sec vel 6, unisci l'olio 5min 50° vel 3
- Aggiungere ad una parte della crema per la base della Bavarese, la pasta alle nocciole e in ultimo la panna montata.
- Far cuocere nel
"coperchio chiuso" 8 min 90° vel 3 ed amalgamare tutti gli ingredienti e lasciando riposare per una notte;
- Al momento dell'utilizzo poi scaldarla a bagno maria, facendo attenzione che non diventi troppo liquida.
- Dedicatevi al montaggio della torta, usando un anello apposito che sistemerete su un piatto da portata;
- All'interno di questo anello, disponete un disco di pan di spagna, appena spalmato con Bavarese al Cioccolato;
- Poi fate uno strato con il Croccante al Cioccolato, uno di Crema Bavarese di Base, uno di Pan di Spagna, uno di Bavarese alla Nocciola, un altro ancora di Pan di Spagna e di Bavarese al Cioccolato;
- La torta va conservata in freezer fino a quando è pronta la Glassa, per la decorazione finale: sollevare la torta dal piatto di portata e avendo cura che venga interamente coperta dalla Glassa poi sistemate sul piatto da portata e decorate anche con pezzetti di cioccolato, a vostro piacere.
Mandorle pralinate
Pan di Spagna al Cacao
Croccante al cioccolato:
Base per bavaresi:
Bavarese al cioccolato:
Pasta alle nocciole:
Bavarese alle nocciole:
Glassa:
Montaggio torta:
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
cominuciare 2gg prima in modo da far compattare bene il tutto, la glassa finale versarla 6-7 ore prima di servirla e all'ultimo minuto decorare a piacere. Io ho utilizzato uno stampo da 24cm di diam. e più che una sette veli sembra una 7piani, perciò come ho scritto consiglio lo stampo da 26cm.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentostellamineo:Ciao, spero mi risponderai a distanza...
stellamineo:Ciao, spero mi risponderai a distanza di anni....😆...visto che la torta deve stare in congelatore prima di glassarla, posso prepararla anche qualche settimana prima? O tutto questo tempo in congelatore potrebbe compromettere il sapore? ..grazie
Bella, chissà com'è buona!
Bella, chissà com'è buona! Intanto salvata, poi un giorno la proverò!
Cinziazaf ha scritto: L'ho
ADDIRITTURA !!!
grazie milleeeeeeeeeeeeee
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
L'ho fatta pe la festa del
L'ho fatta pe la festa del papà....è buonissimaaaaaaaa, è un pò lunga, ma ne vale davvero la pena!!!!5 stelline sono poche...
mamma 74 ha scritto: Scusa
io l'avevo già a casa ma si puo benissimo fare:
100g di nocciole tostate e pelate+5g di olio di semi d'arachidi
nel
"coperchio chiuso" le nocciole 10 sec vel 6, unisci l'olio 5min 50° vel 3 ed è fatta!!
ore l'aggiungo alla ricetta
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
Scusa dimenticavo ma per la
Scusa dimenticavo ma per la pasta di nocciola come si prepara?Oppure si compra? Grazie
Che bello finalmente e stata
Che bello finalmente e stata adattata!!!Che spettacolo...
ke bello!!! non avevo visto
ke bello!!! non avevo visto la ricetta adattata.... La rifarò al più presto.....
come promesso ce l'ho
come promesso ce l'ho fatta!!!!!!
questa torta me la sono regalata per il mio 37° compleanno tutti gli invitati hanno decisamente gradito....arcano dei setti veli svelato

Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
Dove l'hai inserita la
Dove l'hai inserita la ricetta?
FM87
RAGAZZE OGGI CI PROVO è IL
RAGAZZE OGGI CI PROVO è IL COMPLEANNO DI MIA MADRE E HO DECISO DI CIMENTARMI IN QUESTA SFIDA...... VI FARO' SAPERE DOMANI
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
Ciao io ho usato il bimby
Ciao io ho usato il bimby solo per il pan di spagna. Spero che al più presto mettano la ricetta adattata però... Credetemi che anche se ci vuole molto tempo ne vale la pena...
fabianella87 ha scritto: però
io personalmente no ma carmynal credo di si, ho inserito la ricetta su richiesta di un topic io ho avuto il bimby in assistenza fino a ieri proverò a farla appena possibile anche se con altre quantità nella rivista noi voi bimby maggio 2009 c'è una versione dei 7 veli diversa da questa
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
però qui non dice che va
però qui non dice che va fatta in tre giorni... ma piuttosto.. chi l'ha fatta, ha provato a farla con il bimby?
FM87
fabianella87 ha
e già un duro e lungo lavoro per 3 minuti di godimento puro
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
infatti anch'io sapevp che ci
infatti anch'io sapevp che ci volevano 3 giorni...
FM87
carmymal ha scritto: ragazze
SCHERZI. GRAZIE A TE PER LA FIDUCIA E PER AVRLA PROVATA SONO CONTENTA CHE TI SIA PIACIUTA
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
ragazze è fantastica....
carmymal ha scritto: ancora
assolutamente frigo!!!!
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
ancora niente! Non vedo
ancora niente!
Non vedo l'ora che adattino questa ricetta al bimby.. Cmq io ho già preparato glassa, pan di spagna e croccante e oggi appena torno da lavoro faccio la bavarese e poi finito!! Ma la devo conservare in frigo o nel congelatore???
stellamineo ha scritto: spero
concordo pienamente. Se vi trovate a Palermo DOVETE assaggiare l'originale sette veli. E' FANTASMAGORICA. Anche la versione semifreddo è sublime. Bravo Cappello.
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole
carmymal ha scritto: scusa ma
per i fiocchi di mais vanno bene i corn flakes o altra marca basta he siano fiocchi di mais, la bavarese di base basta per i vari gusti, per il croccante al cioccolato, mescola nel buro sciolto i fiocchi di mais e poi aggiungi al cioccolato fuso e alle mandorle, spero di esserti stat utile fammi sapre come ti è venuta e magari allega una foto
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
scusa ma per fiocchi di mais
scusa ma per fiocchi di mais vanno bene i cereali per il latte? La quantità di base per la bavarese basta per fare tutt'e tre i gusti o devo farne di più? Per preparare il croccante devo scaldare nel burro sia le mandorle che i fiocchi e poi aggiungere il cioccolato? Scusa se ti ho fatto tutte queste domande ma vorrei farla al più presto perché io amo questa torta..... Grazie anticipatamente...
ma ci vogliono 3 giorni per
ma ci vogliono 3 giorni per fare questo dolce!!!
grazieeeeeeeeeee.. Io adoro
grazieeeeeeeeeee.. Io adoro questa torta e avere la possibilità di farla io sarà ancora più bella... E' da una vita che cerco questa ricetta... sei miticaaaaa
pinna1954ok ha
Confermo!
Maggio 2009, pagina 8-9..
E' lunghissima da trascrivere...
Teaaaaaaaaaam.. Ci pensate voi?
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
che spettacolo....sarà anche
che spettacolo....sarà anche un piacere per il palato...speriamo che sarà presto adattata per il
"coperchio chiuso" intanto inserite nelle preferite
"coperchio chiuso"

ah si non vedo l'ora
ah si non vedo l'ora

aspetto con impazienza
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby
Complimenti per aver
Complimenti per aver pubblicato questa delizia. Se non ricordo male la torta Sette Veli è stata pubblicata tempo fa sulla rivista Voi...Noi...Bimby.. ma non ricordo su quale numero, sono sicura che qualche bimbyna attenta saprà darmi conferma e magari trascriverà la ricetta adattata.
Piera
spero che il team o chi per
spero che il team o chi per lui riesca ad adattarla è davvero un impresa, a Palermo però è molto famosa grazie al suo inventare (PAsticcere Cappello) oggi esistono anche versione 7 veli al pistacchio ecc.. sono una bomba di bontà
Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby