Ingredienti
8 fetta/fette
- 1250 grammi di acqua
- 250 grammi di latte ps
- 250 grammi di riso S. Andrea
- 150 grammi di zucchero
- 4 uova
- 1 fialetta di aroma limone o arancia
- burro e farina q.b. per la tortiera
- 1 pizzico sale
-
6
1h 30min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Inserire nel boccale un litro d'acqua. Aggiungere il riso. Cuocere 10 minuti a 100°
"antiorario" , velocità
"velocità soft" .
2.Scolare il riso dall'acqua ed eliminarla. Rimettere il riso nel boccale.
3. Versare il latte e 250 grammi d'acqua. Cuocere 12 minuti
"antiorario" , velocità 2.
4. Togliere il riso e lasciar raffreddare.
5. Mettere la farfalla. Aggiungere le uova, lo zucchero e l'aroma, 4 minuti velocità 4, 37°.
6. Amalgamare il composto ottenuto con il riso e porre in una terrina Ø 22 cm precedentemente imburrata e infarinata.
Cottura:
Cuocere in forno caldo ventilato a 180° gradi per 30 minuti, fino a quando la superficie non avrà assunto il color biscotto.
Servire tiepida o fredda con un ciuffetto di panna.
Preparazione:
Accessori che ti serviranno
-
Farfalla
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Se è gradito si può aggiungere qualche chiodo di garofano all'acqua di cottura del riso. Esso verrà tolto al momento della scolatura.
La torta risulta gustosa, sebbene si sia preferito un apporto di grassi inferiore rispetto alla ricetta tradizionale (latte ps piuttosto di intero, niente burro). Sono convinta che si possa soddisfare il palato senza rinunciare alla salute e anche alla linea .
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoHa proprio ragione!
Ha proprio ragione!
Grazie a lei. Sono lieta di
Grazie a lei. Sono lieta di aver suscitato un dolce ricordo. La bontà di ciò che mangiamo dipende anche da questo!
Gentile saporita, la rigrazio
Gentile saporita, la rigrazio per avermi mostrato questa ricetta. Mi ricorda quella di mia madre! La ringrazio nuovamente di questo dono, di un ricordo profumato.
bravissima
bravissima
Hai proprio ragione ! Dieta
Hai proprio ragione ! Dieta non vuol dire rinuncia5