thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
1h 5min
porzione/porzioni
8 persona/persone
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 20-09-2010
modificata: 23-01-2018

Ingredienti

Per il Pan di Spagna:

  • 100 g farina
  • 3 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 100 g zucchero

Per il gelato al caffè:

  • 100 g panna per dolci
  • 200 g latte
  • 75 g zucchero
  • 25 g amido di grano, o maizena
  • 1 pizzico sale
  • 1 tazza caffè, molto forte, per mantecare
  • 1\2 misurino mix latte e caffè freddo

Per il gelato alla crema di nocciole

  • 100 g panna per dolci
  • 200 g latte
  • 75 g zucchero
  • 25 g amido di grano, o maizena
  • 1 pizzico sale
  • 60 g crema di nocciole, per mantecare + 1 cucchiaio abbondante
  • 2 cucchiai latte

Per la bagna:

  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 buccia di limone
  • 3 cucchiai Rum
  • 175 ml acqua

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per i gelati:
  1. Senza lavare il boccale inserite nel Bimby gli altri ingredienti per fare il gelato al caffè (eccetto il 1/2 misurino di ltte e caffè che servirà per mantecare) 80° per 6 min vel 4, poi mettere da parte e lasciare raffreddare;
  2. Lavate il boccale e preparate anche il gelato alla nutella allo stesso modo inserendo tutti gli ingredienti eccetto il cucchiaio di nutella 80° per 6 min vel 4, mettere da parte e lasciare freddare;
  3. Una volta che i due composti si sono raffreddati possiamo incorporare la panna facendo attenzione a non smontarla, riporre il composto i contenitori di alluminio e riporre in frigo per tutta la notte.
  4. Per il pan di spagna:
  5. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la farfalla le uova e lo zucchero e far andare per 10 min vel 3/4 a 37°;
  6. Otterremo un composto abbastanza spumoso a cui incorporeremo la farina con un cucchiaio di legno;
  7. Oliamo e infariniamo una teglia di 22 cm di diametro e inforniamo a 150° per 30/40 min (per sicurezza fare sempre la prova stecchino), una volto cotto lasciatelo raffredare;
  8. Intanto prepariamo la bagna con cui andremo ad inzuppare il nostro pan di spagna: versiamo in un pentolino lo zucchero la buccia intera di limone il rhum e l'acqua e portiamo a bollore 1 min;
  9. Dopodichè taglieremo il pan di spagna in due dischi di cui uno rimarrà intatto;
  10. Mentre l'altro, quello più spesso, dovremo tagliarlo a strisce di 3 cm per poter foderare lo stampo da zuccotto ricoperto di pellicola;
  11. Bagnamo il pan di spagna e riponiamo in freezer;
  12. Tagliamo a cubotti il composto di gelato e inseriamoli nel Bimby, insieme al caffèlatte x il gelato al caffè e alla nutella e il latte per il gelato alla nutella, mantechiamo spatolando 15 sec vel 7/8. il composto dovrà risultare abbastanza compatto;
  13. Farciamo con i gelati lo zuccotto e riponiamo il disco di pan di spagna che prima avevamo lasciato intero come chiusura;
  14. Inzuppiamo il disco con altra bagna, riporre in freezer per 2/3 ore;
  15. Sformate lo zuccotto e cospargete di zucchero a velo o cacao amaro.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

zuccotto al gelato

Stampa:

Commenti

  • 14. agosto 2015 - 17:30

    lo farò di sicuro  Big Smile

  • 15. luglio 2014 - 10:19

    L'ho salvata!

  • 15. luglio 2014 - 10:17

    Invitante.  Lo proverò! 

  • 27. maggio 2014 - 18:04

    ...molto buono...ma a me il gelato alla nutella è venuto cremoso, il gelato al caffè quasi liquido... ? ...poi il compostoche va nei contenitori di alluminio è da riposrre in frigo per tutta la notte o in freezer? tmrc_emoticons.) qualcuno mi può rispondere? Big Smile

  • 14. febbraio 2014 - 11:15

    bravissima!!! è buonissimo!!!! tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)

     

  • 8. luglio 2013 - 13:16
    5.0

    tmrc_emoticons.)

     

  • 15. luglio 2011 - 00:35

    preparato e piaciuto molto.Solo un dubbio: la consistenza dei due gelati è diversa; il gelato alla nutella è molto cremoso, il gelato al caffè risulta meno cremoso.Giusto cosi' ?

  • 13. luglio 2011 - 23:58

    Ciao sto per prepararlo ma ho un dubbio: riporre il composto i contenitori di alluminio  in frigo per tutta la notte o in freezer?

  • 21. settembre 2010 - 17:30

    ciaoooo monique.....comunque si è davvero buonissimo... e la dose di zucchero è di 100 g ogni 3 uova.....quindi se devi aumentare la dose ogni 3 uova 100 g sono di zucchero..................comunque ora ho messo la dose nella ricetta grazie me l'ero scordata tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)

  • 21. settembre 2010 - 16:11

     quanto zucchero per il pan di spagna? comunque deve essere buonissimo!!!!

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: