
Ingredienti
- Per l'impasto esterno:
- 1 + 1/2 bicchiere olio, EVO (0,3 litri), 250 gg
- 1 bicchiere vino bianco, (trebbiano d'Abruzzo ),180 gr
- 550 gr di farina 00
- 5 cucchiaini di zucchero
- 1 pizzico di lievito in polvere
- la scorza di mezzo limone
- Per il ripieno:
- 350 gr marmellata di uva
- 100 gr mandorle tostate
- 80 gr cioccolato fondente
- scorza di 1 arancia
- un cucchiaino di cannella
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparare la sfoglia:inserisci nel boccale lo zucchero e la scorza di limone 15 sec vel turbo,aggiungi il vino 3 min 100° vel 2,aggiungere la farina,l'olio e il lievito 3 min vel
"velocità spiga" ,l'impasto deve essere morbido ma elastico e deve staccarsi dalle pareti del boccale,eventualmente aggiungere altra farina.Tirare fuori dal boccale e lasciare riposare almeno 30 min.
Nel frattempo preparare il ripieno :inserire nel boccale la scorza d'arancia 10 sec vel 10,aggiungere mandorle e cioccolata e dare qualche colpo di turbo per sbriciolarli grossolanamente, aggiungere tutti gli altri ingredienti 20 sec vel 5.
Stendere la sfoglia molto sottile con il matterello o con la macchinetta sfogliatrice(al foro più stretto) e tagliarla a piccoli cerchi aiutandosi con un bicchiere o con il coppapasta.
Mettere al centro di ogni cerchio un po' di ripieno, chiudere a forma di taralluccio e schiacciare i bordi con le dita.
Chiudi il taralluccio girandolo su se stesso per fare in modo che i bordi rimangano nella parte inferiore.
Disporre tutti i tarallucci su teglia con carta da forno ed infornare in forno preriscaldato a 160° per 20 -25 min. Passarli nello zucchero semolato appena sfornati ancora caldi oppure lasciarli raffreddare e spolverarli con zucchero a velo.
Ricetta natalizia della zona frentana adattata al bimby,la mia mamma la prepara praticamente "ad occhio" e non è stato semplice elaborare le dosi esatte,ma questa ricetta è quanto di più vicino alla sua originale!L'ingrediente principale è la marmellata d'uva disidratata,preparata da una nonna verace abruzzese che armata di pazienza fa bollire uva nera da vino privata di buccia e semi per circa 2 ore,se non avete la fortuna di possederne un barattolo è possibile sostituirla con altra marmellata....ma il gusto purtroppo non sarà lo stesso!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Buonissimi! Grazie per la ricetta ❤
Julia
Per questo hanno inventanto il bimby proprio perchè non abbiamo gli stessi tempi della nonna, cmq la marmellata d'uva la facciamo in casa, l impasto anche, Laura gentilmente ci ha dato un'ottima ricetta, che dire... Sono strepitosi!!! Grazie
Li ho provati ieri! Veramente buoni, complimenti ottima ricetta!
Toglimi una curiosità!
Nell'impasto esterno hai messo 5 cucchiaini di zucchero, intendi quelli da caffè? Dato che nel ripieno ci sono ingredienti dolci, l'esterno non può essere troppo dolce! Da provare al più presto...la marmellata è già in dispensa!
E tu un regalone....con la scusa che erano troppo impegnativi la cara zia è' sempre stata molto generica sulla ricetta....certo lei impasta a mano e si faceva la marmellata da se'!!!!!!!!
tra l'altro le mie bimbe ci vanno pazze pur essendo un dolce un po' particolare...mi toccherà replicare ma ho marmellata a sufficienza!!!!!
comprata in Abruzzo la vera marmellata di uva...ho rifatto questi taralli ricordando quelli che mi preparava mia zia fino a poco tempo fa!!!che dire ho fatto un ottimo lavoro grazie a questa ricetta!!!!