Ingredienti
- 2 uova
- 170 g di, mosto d'uva ( bollito e filtrato)
- 90 g di olio di oliva, ( o di semi)
- 80 g di zucchero
- 600 g di farina 00
- 50 g di lievito di birra
- a piacere semini di anice.
-
6
30min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
mettere nel boccale il mosto e il lievito: 30 sec 37° vel 2. inserire tutti gli altri ingredienti: 2 minuti vel :corn: .
fare una palla con l'impasto e metterla a lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora.
riprendere la pasta e senza rilavorarla fare 2 filoni o 1 ciambella e 1 filone, mettere a lievitare nel forno tiepido fino al raddoppio (2 ore buone).
cuocere a 180° per 30-35 minuti ( regolatevi sempre col vostro forno!!!), una volta tolte dal forno, lucidarle pennellandole con un pò di olio.
NOTE: al posto degli anicini si possono mettere le uvette, la quantità è sempre a piacere!!!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentobuonissimi
buonissimi
gero2011 ha scritto:...
Gero com'è andata la lievitazione???
perchè rimangono proprio morbidi, anche all'esterno.....nessun segreto!!!
lully
Una sola cosa: la parte esterna mi rimane un po'...
Una sola cosa: la parte esterna mi rimane un po' dura c'e' qualche segreto nella cottura?
gero2011 ha scritto:...
grazie!
lully
Ricetta provata!!! Filoncini di mosto perfetti e...
Ricetta provata!!! Filoncini di mosto perfetti e buonissimi!!!
Paolettina ha scritto: Ciao
bella marchigiana miaaaaaaa!
sono di Monte San Giusto provincia di Macerata...quando ci incontriamo????
lully
Ciao Lully! domani proveró a
Ciao Lully!
domani proveró a farli, oggi preparo il mosto!
ero curiosa di sapere di dove sei!
io di Jesi (AN)
Diminuisci il lievito o
Diminuisci il lievito o collasseranno, mettine 3/4 di panetto.....
lully
se faccio lievitare di piu,
se faccio lievitare di piu, diciamo circa 4 ore , rovino tutto?
grazie
grazie Gloria!!! scongelo il
grazie Gloria!!!
scongelo il mosto e li faccio anch'io!!
lully
Ma quanto sono buoni!!! Ho
Ma quanto sono buoni!!! Ho lasciato mezzo filone per biscottarli.
vai tranquilla Gloria, puoi
vai tranquilla Gloria, puoi ridurre il lievito a 25 g, di meno mai perchè il mosto è pesante e nn lieviterebbero!!!
lully
Cara Luisa vorrei provare a
Cara Luisa vorrei provare a fare questa ricetta. secondo te se metto meno lievito pregiudico la riuscita della ricetta?
lauradiflorio ha scritto: Ed
Grande Laura!!!
grazie!!! 
lully
Ed eccole qui le mie
Ed eccole qui le mie slurposissime ciambelline!!!!Preparate stamattina con 200 gr di pasta madre,400 gr farina 00 e 200 gr di manitoba,per il resto come da ricetta....alle 13 volevo buttare tutto perchè nulla si muoveva,ho lasciato in pace l'impasto fino alle 16,quindi ho formato le ciambelline e le ho lasciate in forno a 40° per un paio di ore....e li mi sono apparse in tutto il loro splendore!!!!Cotte secondo indicazioni...che dire?buonissime e morbidissime!!!grazie Lullina!!!!come al solito 5 stelline sono troppo poche!!!!

laura
lauradiflorio ha scritto: Ma
ciao Laura!!!
ho aggiornato oggi questa ricetta mettendo il passo a passo, in questo periodo faccio ciambelle e filoni a volontà!!!
se provi con la vecchietta facci sapere!!!
lully
Ma come ho fatto a perdermi
laura
ammila ha scritto: che belle
Giovanna se trovi dell'uva di campagna, passala al passaverdure, il liquido che ti rimane è mosto!!!

lully
che belle le ricette di un
che belle le ricette di un tempo sono in genere semplici e ricche di antichi sapori

occorrerebbe una sezione a parte nel ricettario x poterle individuare
io x es questa l'avevo persa anche se non so se mi posso procurare il mosto

bravissima
ammila
:bigsmile:
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
iaia50 ha scritto: lully ha
io non volo, soffro di vertigini!!!
lully
lully ha scritto: iaia50 ha
Lo sai che non è una opzione da scartare
in cambio cosa voli?? 
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
iaia50 ha scritto: Chi hai
questo per dirmi che hai bisogno di mosto???
ma iaia te lo porto, anzi...ti porto le ciambelle belle e fatte!!!
per te questo ed altro!!!! 
lully
Chi hai corrotto per avere il
Chi hai corrotto per avere il mosto?
Io ne ho avuto una bottiglietta da una cliente, era denso come un brodo di cappone non filtrato, infatti sono venuti non al massimo ed ho fatto poi le fette biscottate. Insomma diciamo che l'amore mio le mangia al mattino, ma stanno durando troppo per essere una eccellenza.
Andrà meglio un'altr'anno vedrai. Poi a me vengono bene un anno si e uno no! chissà com'è sta storia
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
lizzy1979 ha scritto: 6 la
Lizzyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy TVB
. 
lully
6 la
6 la mejoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ti adoro...senza di te..come si fa?
polipalmi ha
grazie a te!!!
lully
buonissimi...li ho già
Finalmente
maretta80 ha scritto: grazie
Anche un paio di mesi!
lully
grazie mille lo farò subito
grazie mille lo farò subito così posso provare questi filoncini...un ultima cosa ma se non lo congelo (visto che ne ho circa 1 litro) una volta bollito per quanto tempo si mantiene in frigorifero??
maretta80 ha scritto: Ciao
che combinazione, a me ne hanno regalato 3 litri!!!!
Maretta io faccio così: metto il mosto in una pentola alta e lo faccio bollire finchè in superficie non si forma una schiumetta più scura (sono gli scarti del macinato). faccio raffreddare bene, tolgo con un cucchiaio la schiuma, poi lo passo in un colino ricoperto con un tovagliolino di cotone (attenzione non deve profumare di ammorbidente o detersivo!).
a questo punto lo rimetto in una bottiglia pulita o in un barattolo col coperchio e in frigo. (il tappo o il coperchio non vanno avvitati completamente)
io che ne ho 3 litri
preparo anche le bottigliette con la dose giusta per farci i filoncini e poi le metto nel congelatore, in modo da avere il mosto per tutto l'anno!!! 
lully
Ciao Lully..volevo fare il
Ciao Lully..volevo fare il filoncino di mosto ma mi serve un informazione..sabato mi hanno regalato una bottiglia di mosto appena fatta fresca fresca di vendemmia e mi hanno detto di conservarla in frigo..ora come devo fare?? La devo far bollire come hai scritto tu oppure lo posso usare così visto che sono passati solo due giorni? Spiegami il procedimento perchè non l'ho mai fatto...grazie mille!!!!
FILONI O CIAMBELLE DI MOSTO
Complimenti sono veramente buoni hai altro da suggerire col mosto?
FILONI O CIAMBELLE DI MOSTO
Si è come dicevo sono veramente squisiti, ma io ne ho tenuto solo un filoncino gli altri due li ho portati in dono.
Com\è che quando porti in dono queste robine ti sorridono tutti? :roll:
Ti piace in dono? mi ricorda i re magi
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby