Ingredienti
0 porzione/porzioni
LIEVITINO:
- 100 g farina tipo 00
- 70 g acqua
- 20 g zucchero
- 5 g lievito di birra fresco
1° IMPASTO:
- 2 tuorli d'uovo
- 40 g burro, sciolto, freddo
- 50 g zucchero
- 140 g farina tipo 00
2° IMPASTO:
- 3 tuorli d'uovo
- 50 g burro, sciolto, freddo
- 50 g zucchero
- 40 g latte
- 210 g farina tipo 00
- 1 arancia, solo la buccia
- 1 limone, solo la buccia
- 1 cucchiaio aroma panettone, o estratto di 1 limone o di 1 arancia
Inoltre:
- 80 g uvetta e canditi misti
- 150 g gocce di cioccolato, (freddissime di frigo), al posto di uvetta e canditi
Preparazione della ricetta
- Inserire gli ingredienti nel boccale e mescolare 1 minuto vel 3-4;
- Togliere l'impasto dal Bimby e mettere a lievitare fino al raddoppio.
- Aggiungere il lievitino, i tuorli e la farina, impastare 3 minuti vel
"velocità spiga" ;
- Mentre il Bimby va, inserire dal foro il burro sciolto, poco alla volta;
- Togliere l'impasto dal boccale, formare una palla e metterla a lievitare fino al raddoppio.
- Aggiungere il 1° impasto spezzettandolo, i tuorli, il latte e la farina e impastare 5 minuti vel
"velocità spiga" ;
- Mentre il Bimby impasta versare il burro sciolto dal foro, poi l'aroma panettone o gli estratti;
- Togliere l'impasto dal boccale, se occorre sistemarlo con un po' di farina poi farlo riposare per 1 ora;
- A questo punto aggiungere l'uvetta e i canditi o le gocce di cioccolato impastando a mano;
- Mettere l'impasto ottenuto in uno stampo da 1 kg o in 2 da 500 g;
- Posizionare nel forno spento e far lievitare finchè la pasta non raggiunge i bordi dello stampo;
- Cuocere a 160* per 45/50 minuti, a metà cottura coprire il panettone con la carta stagnola per evitare che si colori troppo.
Lievitino:
1° IMPASTO:
2 IMPASTO:
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
nota di iaia:
Appena sfornati, previa prova stecchino, infilare i panettoni con due spiedi e capovolgerli fra due sedie fino a quando non si saranno raffreddati.
Questo passaggio finale è molto importante, evita che l'impasto in raffreddamento si sieda. rimarranno così più morbidi.
misure stampi per panettone:
cm 14 di diametro = 500 g
cm 16 di diametro = 750 g
cm 18 di diametro = 1000g
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoEvviva é uscito al primo tentativo... Però ci ho...
Evviva é uscito al primo tentativo... Però ci ho messo ben 34ore dall'inizio alla fine... Mai demordere!
Ciao Ragazze. Ieri ho provato a fare il panettone....
Ciao Ragazze. Ieri ho provato a fare il panettone. Ma con l'ultima lievitazione non è arrivato al bordo dello stampo...cosa ho sbagliato? 😭😭😭
Mi sto cimentando nel panettone per la prima...
Mi sto cimentando nel panettone per la prima volta..speriamo bene! Se volessi fare dei panettoncini quanto devono cuocere? Grazie!
👍👍👍👍
Magat
Bellissima 1° pagina Lully!!! Questa ricetta è...
Bellissima 1° pagina Lully!!! Questa ricetta è una meraviglia... L'ho fatto più volte e lo rifarò anche quest'anno... Baci!!!
Assunta.lully ha scritto:...
Magat
Magat ha scritto:...
aspetto la foto di la!!😉
grazie Maurizia!!😘
lully
Salve!!☺️...
Salve!!☺️
Grazie Team e grazie bimbyne!!😘
🎅🏻🎅🏻
lully
Attualmente in seconda lievitazione 😉
Attualmente in seconda lievitazione 😉
Magat
Complimenti per la prima pagina!...
Complimenti per la prima pagina!
Julia
Bravissima Lully! Complimenti per la prima...
Bravissima Lully! Complimenti per la prima pagina!!!
Robia68
Sei imbattibile Lully, complimenti per la prima...
Sei imbattibile Lully, complimenti per la prima pagina
anna
Complimenti per la prima pagina Lully, regina...
Complimenti per la prima pagina Lully, regina degli impasti
Antonella
Lully mani d'oro prima pagina meritata
Lully mani d'oro prima pagina meritata
Luci Bergamasca che vive a Torino
Bellissima 1'pagina Lully😘
Bellissima 1'pagina Lully😘
valeartu ha scritto: Grazie
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Grazie mille per questa
Grazie mille per questa ricetta....provato più volte sempre ottimo!! Ringraziano anche le persone a cui l ho regalato!!!buone feste!
valeriap. ha scritto: Ho
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Ceppo ha scritto: Dopo aver
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Ho seguito la ricetta alla
Ho seguito la ricetta alla lettera, tranne che per il lievito, ne ho messo mezzo panetto. Tutto bene fino all'ultima lievitazione, dopo quasi ventiquattr'ore era ancora un po' sotto il bordo, qualcuno sa dirmi perché?? Adesso lo sto cuoce comunque, speriamo bene!!
Dopo aver letto attentamente
Dopo aver letto attentamente ricetta e commenti mi sono incamminata verso questa ricetta con un po' di remore e paure, ho iniziato alle 08:00 facendo i lievitino, con una piccola variazione di 10 gr di lievito anzichè 5, ma perchè il mio scadeva dopo cinque giorni, e avevo paura che non lievitasse bene, dopo tre ore era raddoppiato, quindi ho fatto il secondo impasto, che ho messo in una ciotola coperto con il domopak è chiusa nel forno, alle 23 il panetto era raddoppiato e ho fatto il secondo impasto e dopo un'ora ho impastato a mano per inserire l'uva passa e poi messo nello stampo a riposare dentro il forno con insieme un bicchiere di acqua calda. La mattina alle 08:00 gli ho acceso la lucina del forno è rimesso il bicchiere con l'acqua calda, questo l'ho fatto ogni ora e mezza per mantenere l'umidità all'interno del forno, alle 12,00 ho tolto il bicchiere pieno d'acqua e acceso il forno a 150* senza togliere il panettone e l'ho fatto cuocere così per 50 minuti, dopo di che ho alzato la temperatura a 175* e l'ho coperto con la carta forno bagnata e strizzata e dopo 20 minuti era perfetto cresciuto oltre 5 cm oltre lo stampo, l'ho fatto raffreddare come consigliato con lo stuzzicadenti, che dirvi una soddisfazione infinita...... Grazie "iaia" questa tua ricetta è stato proprio un dono, e tutti i commenti sono stati per me preziosissimi. Grazie ancora a tutti!!!
buonoooooooooooooo
buonoooooooooooooo
barbaraesposito1985 ha
il lievito a contatto di ingredienti troppo caldi si "cuoce".... Spero sia andata a finire bene!!
queste cose nn si possono fare di fretta, come ho scritto moltissime volte il primo ingrediente per una buona riuscita é la pazienza....
lully
ciao grazie della tua
ciao grazie della tua risposta veloce...
il lievito era un panetto che tenevo in frigo non scaduto ovviamente, l'acqua era tiepida di rubinetto non ho misurato i gradi ma non era di certo oltre i 37°, l'ho messo a lievitare vicino al termosifone coperto, il burro però era caldo può essere quello?
so che avevi scritto freddo (andavo un po di corsa) ma credi possa essere dovuto a questo?
barbaraesposito1985 ha
il lievito era fresco??
hai per caso scaldato i ll'acqua a piú di 37 gradi??.
dove hai messo a lievitare??
Il burro era freddo vero???
lully
Ciaooo premesso che ho
Ciaooo premesso che ho provato a fare il panettone la prima volta ed è venuto buonissimo (poco dolce per i miei gusti ma cmq molto buono) come mai ora ho riprovato a farlo e non ha lievitato per niente?
da cosa può dipendere (il primo impasto l'ho fatto e non si è proprio mosso
)
Grazie

Ho messo a lievitare ieri
Ho messo a lievitare ieri sera alle nove e stamattina ore otto e' ancora così ! Che faccio? Scusate non posso inserire la foto! Allora è' un dito sotto la carta del panettone
ELYAND821 ha scritto: ho
lully
ho cercato un po' su internet
ho cercato un po' su internet ma non pensavo potessero essere simili.... ora mi spiego questa lievitazione!... vediamo come sarà tra un paio di giorni... di solito con la manitoba non rimangono morbidi a lungo secondo me! grazie mille un bacione!!
Ely
ELYAND821 ha scritto: Benone
ho trovato questo in rete:
"CHIARIMENTI SULLA FARINA
In seguito alle numerose domande che ci poniamo quotidianamente sulla farina, riporto un riepilogo abbastanza interessante.Tenendo presente che una farina "00" si differenzia da una "0" in quanto più raffinata, cioè con meno crusca, esistono farine più o meno "rinforzate". Rinforzate da cosa? dal glutine, ovviamente. Per chiarire il concetto, il glutine, o maglia glutinica, ovvero le proteine vegetali idratabili che lo formano (gliadina e glutenina), rende lavorabile certe farine. Per esempio, se si impastasse una farina senza glutine( farina di riso, fecola, maizena, ceci, mais, farro, castagne, grano saraceno), sarebbe come impastare acqua e sabbia, non si otterrebbe coesione tra gli elementi. Invece impastando una farina con glutine (frumento, soia, segale, orzo), sarebbe come impastare creta e acqua ,cioè si otterrebbe un impasto lavorabile. "
lully
ELYAND821 ha scritto: Benone
qui mi trovi impreparata....vado a studiare!!,
qui abbastanza bene, si invecchia quello si!!!
lully
Benone e tu?? quindi dici che
Benone e tu?? quindi dici che usando una 00 con W350 è come se usassi la manitoba?
perchè anch'io sinceramente non la uso più da tempo, leggendo diverse ricette di panettoni parlano spesso di una alto W ma non pensavo si trattasse praticamente della stessa cosa!!
Ely
ELYAND821 ha scritto: Ciao
ciao tesora, come stai???
ho provato si, prima usavo la manitoba che in effetti aiuta tanto, ma per principio ho deciso di non comprarla pIú!!! Costa troppo ed ha troppo glutine.....
la farina fa "la differenza" sempre!!!
un abbraccio!!!
lully
Ciao Lully!! una domanda....
Ciao Lully!! una domanda.... sono ormai diversi anni che faccio la tua ricetta, questa volta ho provato con una farina diversa, con un alto potere proteico (350W) adatta per lunghe lievitazioni ed ho avuto una consistenza e una lievitazione molto diversa.... è molto più alto e più soffice, ti chiedevo se hai mai provato.... perchè non credevo che la farina poteva fare così tanta differenza!! grazie ciao!!
Ely
:bigsmile:
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/semplicione-panettone-prova-di-pasticcione/551621
garantito ...
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Ok grazie, gentilissima
Ok grazie, gentilissima
http://www.ricettario-bimby.i
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/il-mio-panettone-di-natale/548095
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/panettone-con-cioccolata-bianca-e-arancia-candita-modo-mio/687311
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/panettone/546923
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/panettone-della-nonna/578589
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/panettone-di-natale/551795
Ho trovato questi, mi sembrano anche di facile esecuzione, peró io nn li ho mai provati, leggi i commenti sotto per sicurezza!!!
lully
ok tra poco arrivo!!!
ok tra poco arrivo!!!
lully
Ciao e grazie per la tua
Ciao e grazie per la tua celere risposta,si gentilmente incollami qualche link te ne sarei grata
Ciao Mizzica!!! lievita,
Ciao Mizzica!!!
lievita, lievita, tranquilla!! Comunque puoi mettere tutto il lievito che vuoi i 5 g sono per chi ha intolleranza......
la ricetta é questa, poi per quanto riguarda la liquiditá del lievitino dipende anche dall'assorbenza della farina......
mi dispiace che non ti sia riuscito, anche perché ci sono molte ricette di panettone con piú lievito, se vuoi ti incollo qualche link!!!
lully
Salve a tutti ,Ho seguito
Salve a tutti ,Ho seguito tutto alla lettera risultato? non lievita mai,per il LIEVITINO io opterei per una variate di lievito almeno 25gr ma non 5gr troppo poco non lievita mai,e poi 70gr di acqua è tanto per 100gr di farina viene un impasto troppo liquido
ciao Darkover!!! dipende dal
ciao Darkover!!!
dipende dal forno, cuoci a temperatura più bassa eventualmente!!!
lully
tranquilla Antonella, se nn
tranquilla Antonella, se nn lievita nn è di certo per colpa dello zucchero!!! metti il boccale al caldo!!!
lully
buon giorno,stò facendo
buon giorno,stò facendo questo panettone x l'ennesima volta,mi è sempre venuto benissimo ma stavolta nel primo impasto ho fatto un errore,non ho messo lo zucchero a velo ma semolato classico....ho notato che non stà lievitando come sempre,ma molto piu' lentamente. pregiudicherà tutto il risultato finale?
antonella
buon giorno,stò facendo
buon giorno,stò facendo questo panettone x l'ennesima volta,mi è sempre venuto benissimo ma stavolta nel primo impasto ho fatto un errore,non ho messo lo zucchero a velo ma semolato classico....ho notato che non stà lievitando come sempre,ma molto piu' lentamente. pregiudicherà tutto il risultato finale?
antonella
Ciao ho fatto il panettone
Ciao ho fatto il panettone seguendo alla lettera i consigli e le dosi...ed è venuto superlativo!
L'unico difetto è che è venuto molto asciutto, un po secco...dove ho mancato??? grazie e buone feste!!
ps vorrei rifarlo per il capodanno
Ma noooooooo!!! Viene il
Ma noooooooo!!! Viene il panettone Galup!!!
io nn riesco a trovarli quest'anno, che rabbia!!!
lully
Vorrei provare a fare questa
Vorrei provare a fare questa ricetta e mi sono giá munita di stampo in carta ma solo ora rifletto sul fatto ke ho comprato 2 stampi bassi da 17 cm di diametro...ke dite...più ke panettone verrà una "colomba natalizia"????
Rispondo io, forse la Lully
Rispondo io, forse la Lully non è online, si più o meno 20-24 ore ma molte sono di lievitazione, non è che dovete impastare per 24 ore!!!
Dimenticatelo del forno con la luce accesa, per la lievitazione e vedrai che viene uno spettacolo.
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Con tutti questi commenti mi
Con tutti questi commenti mi avete quasi spaventa. ... ke faccio ci provo? Se non ho capito male ci vogliono circa 24 ore? Vero?
Il bimby? Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo