Ingredienti
Per la frolla:
- 450 grammi di farina 00
- 100 grammi di zucchero
- scorza grattugiata di 1 limone
- 125 grammi di yogurt intero bianco
- 1 uovo
- 150 grammi di burro leggermente salato freddo
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere per dolci
Per la farcitura:
- 4 mele medie
- succo di un limone
- 100 grammi di zucchero
- zucchero a velo q.b
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire tutti gli ingredienti per la frolla nel
"coperchio chiuso" 40 sec. Vel. 4/5 poi 1 min. vel
"velocità spiga" .Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Dividete l'impasto in due parti di cui una più grande.
Stendete la parte più grande su un foglio di carta forno e posizionatelo su una teglia rettangolare(30x40cm).
Distribuitevi le mele sbucciate, tagliate a fettine sottili e mescolate al succo del limone. Cospargete con lo zucchero per la farcitura.
Ricoprite con il resto della pasta steso in maniera sottile facendo aderire bene i bordi.
Cuocere nella parte centrale del forno preriscaldato a 180*C per 25/30 minuti.
Una volta raffreddato tagliare il dolce a quadrotti e cospargerlo con zucchero a velo.
Consiglio
Si tratta di una ricetta tratta dal ricettario " Pane degli Angeli" e adattata al Bimby.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Fammi sapere!
io uso sempre quel burro e i dolci, sopratutto quelli al cioccolato, vengono ancora più buoni!
A presto
stavo proprio pensando a quella marca lì, che non so perchè ero convinta fosse tedesca
ed i tuoi quadrotti mi ricordano proprio un dolce che mangiavo una volta e del quale non ho mai avuto la ricetta! lo proverò al più presto!
ciao e grazie!
Ufff.....ste diete!
vorrei provarli ma sono a dieta.....
ma conservo la ricetta grazie 
Io ho usato il burro danese, Lurpak mi pare.
la consistenza della frolla dopo la cottura è morbida.
Provala, a noi è piaciuta tanto!
Grazie a te!
Mi sembrano molto gustosi! spero di provare al più presto la tua ricetta.
volevo chiederti due info:
- il burro salato è quello che si trova nel banco frigo tipo quello tedesco?
-la consistenza della frolla è morbida o croccante?
grazie