
Ingredienti
- PER LA BASE:
- 250 gr di farina (ma potrebbe occorrerne di più)
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 100 gr di burro freddo
- 100 gr di acqua
- 20 foglie di salvia fresca
- due cucchiaidi aghi freschi di rosmarino
- PER IL RIPIENO
- 100 gr di grana
- 100 gr di provolone piccante
- 100 gr di formaggio con i buchi dolce
- 1 uovo
- 500 gr di zucca cotta nel forno (cruda era 900 gr)
- 3 cucchiai colmi di uvetta, passa ammollata nel marsala
- sale e pepe
- un po' di latte
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettete nel boccale un cucchiaio di farina e la salvia e il rosmarino, frullate a velocità 8 per 5 secondi. Aggiungete l'uovo e il tuorlo, il burro freddo tagliato a tocchetti, l'acqua e la farina e impastate 20 secondi velocità 5. Se l'impasto è appiccicoso aggiungere altra farina e impastare ancora pochissimi secondi. Formare un panetto sodo e avvolgerlo in una pellicola e porre in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo mettere nel boccale il grana, il formaggio con i buchi e il provolone e grattugiare a velocità 8 per pochi secondi. Unire la polpa di zucca schiacciata e scolata, l'uvetta strizzata, l'uovo, un cucchiaino di sale e una spruzzata di pepe macinato e amalgamare pochi secondi a velocità 4.
Prendere la pasta dal frigo e stenderla in una teglia di 30 cm coperta con carta da forno bagnata e strizzata. Bucherellate il fondo con una forchetta e versate l'impasto di zucca e formaggi livellandolo per bene. Con la pasta restante formate delle strisce e decorate la crostata. Bagnate le strisce ed i bordi con un po' di latte e infornate 40 minuti ventilato a 180°.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
appena trovo la zucca...!!!!
copiata!!!
Ciao Stefy, sì certamente, la puoi bollire, falla scolare un bel po' é meglio che sia piuttosto asciutta. Io l'ho cotta in forno perché avevo acceso per la pizza, altrimenti preferisco la bollitura o la cottura a l vapore. Ciao!
invece di cuocere la zucca nel forno la si può cuocere anche in acqua?