
Ingredienti
- Pasta frolla:
- Ricetta dal libro base verde,(oppure una ricetta vostra personale , o quella che vi ispira di più)
- Crema Pasticcera:
- 2 uova
- 400 g.di latte
- 50 gr.di fecola di patate, o frumina
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 bustina di vanillina, o aroma fiori d' arancio, o millefiori
- Crema di grano:
- 1 barattolo di, grano
- 2 bicchieri di latte
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di, aroma millefiori o fioi d'arancio
- 1 cucchiaio di margarina, o burro
- 2 cucchiai di zucchero
- Farcia:
- 400 gr di ricotta
- 300 gr.di zucchero
- 5 uova
- 2 cucchiainni di fiori d'arancio
- 140 gr. di canditi (a chi piace)
- zucchero a velo q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Frolla:
preparare la pasta frolla (come dal libro base verde,o una ricetta vostra personale o di vostro piacimento)
Crema pasticcera:
inserire nel
"coperchio chiuso" tutti gli ingredienti,cuocere a 90° x 7 min. vel.4, mettere da parte e lasciare raffreddare.
Crema di grano:inserire la farfalla,
mettere tutti gli ingredienti nel
"coperchio chiuso" cuocere a 90° x 30 min. vel.
"velocità soft"
mettere da parte e lasciare raffreddare.
la crema deve essere bella densa
Farcia:
mettere nel
"coperchio chiuso" la ricotta,con lo zucchero 20"vel. 4/5,
raccogliere sul fondo, unire le uova e gli aromi, far andare il bimby x 20" vel. 4/5.
una volta fatte le tre creme unirle in una ciotola grande, inserire i canditi e mescolare bene, bene ,
Prepariamo la pastiera:
imburrare uno stampo dai bordi alti,
tirare la pasta frolla, coprire lo stampo e bucherellare con i rebbi di una forchetta.
versare il ripieno.
con la frolla avanzata, tirare delle striscioline che andremo a posizionare sul ripieno ad una distanza di circa 1 cm. l'una dall' altra
infornare a 170° x quasi 2 ore (far fede sempre al proprio forno)
togliere la pastiera dal forno, lasciare raffreddare (meglio il giorno dopo) per
spolverizzare con lo zucchero a velo
NOTE:io le striscioline non le metto xche' durante la cottura la pastiera tende a gonfiarsi e mi vanno giu' nel composto. La pastiera a doppia crema e' tipica della costiera sorrentina, ma è molto diffusa anche da noi.è molto semplice da fare bisogna aggiungere alla pastiera normale la crema pasticcera. Ho letto anche molte ricette sul web e ho preso idee di come farla e così lo adattata al
"coperchio chiuso"
"coperchio chiuso"
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
[grazie :
quote=davidino92]
Scusami... Se nn ho risposto prima, il grano insieme alla ricotta è l ingrediente principale x la realizzazione della torta Senza essi nn sarebbe la stessa, sia X la tradizione che x il sapore se nn ci fosse il grano che pastiera fosse?
w
[/quote]
Scusami... Se nn ho risposto prima, il grano insieme alla ricotta è l ingrediente principale x la realizzazione della torta Senza essi nn sarebbe la stessa, sia X la tradizione che x il sapore se nn ci fosse il grano che pastiera fosse?
w
perche' non mi risponde nessuno? auguri di una serana Pasqua.
ciao a tutti... una domanda, forse banale ma sono poco 'vicina' all'arte culinaria, ma perche' la crema di grano? inoltre e' indisoensabile per la buona riuscita della torta? grazie e Buona Pasqua a tutti voi
Sei sicura che questa ricetta sia stata in prima pagina? Io nn lo vista

complimenti per la prima pagina.
Dev'essere una bomba di bontà
[quote=Lele 18]
La pastiera non la faccio con la crema di solito, ma questa ha un bellissimo aspetto, proverò senz'altro anche questa versione, vorrei solo sapere la misura dello stampo e il peso del grano.
Grazie, ciao Lele
ciao Lele lo stampo è di 30
hai ragione!!!!!! me ne sono dimentucata