 
                                            
                                    Ingredienti
- 250 ml di latte
- 250 g di farina manitoba
- 250 g di farina, "0"
- 100-110 g di zucchero
- un uovo
- 125 g di pasta, madre
- 120 g di burro
- sale
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- La ricetta l’ho trovata andando un po’ in giro tra i siti e l’ho convertita con la pasta madre che mi dà tante soddisfazioni. - La sera prima fate un lievitino mettendo nel  "coperchio chiuso"  125 g di pasta madre rinfrescata da poco, 60 ml di latte e 100 g di farina manitoba, 2’ "coperchio chiuso"  125 g di pasta madre rinfrescata da poco, 60 ml di latte e 100 g di farina manitoba, 2’ "velocità spiga"   e poi fate riposare il tutto coperto da una busta di plastica. "velocità spiga"   e poi fate riposare il tutto coperto da una busta di plastica.- Al mattino riprendete l’impasto e mettete nel  "coperchio chiuso" 190 ml di latte, 100-110 g di zucchero(io ne ho messo la metà ma sembra poco dolce perciò vedete voi) 37° vel 2;aggiungete il lievitino 10” vel 4;proseguite con la farina(150 g di Manitoba e 250  “0”), 1 uovo vel "coperchio chiuso" 190 ml di latte, 100-110 g di zucchero(io ne ho messo la metà ma sembra poco dolce perciò vedete voi) 37° vel 2;aggiungete il lievitino 10” vel 4;proseguite con la farina(150 g di Manitoba e 250  “0”), 1 uovo vel "velocità spiga"  per 2’;aggiungete infine 120 g di burro a pezzi e un pizzico di sale, 3’ a vel "velocità spiga"  per 2’;aggiungete infine 120 g di burro a pezzi e un pizzico di sale, 3’ a vel "velocità spiga"  . "velocità spiga"  .- Fate lievitare in un contenitore sempre ricoperto con una busta o della pellicola per 3 ore, fate la forma che più vi piace.Io, per esempio, ho deciso di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente prima della lievitazione lunga e ho preparato delle palline di circa 40 g ciascuna e messe nei pirottini di carta e il resto della pasta l’ho destinato ad una treccia. Dopo ciò ho messo le formine di pasta nel forno spento a luce accesa fino al raddoppio(se la vostra P.M. è forte non ci vorrà tanto) e prima d' infornare a 160° ventilato date una spennellata con il latte. - P.S.Di brioche ne ho provate tante ma così soffici non ne avevo mai fatte e restano così anche il giorno dopo.Alcune le ho congelate già cotte. - Quando formate le palline fate dei movimenti circolari dall'alto verso il basso(come delle carezze!), tenendo la chiusura sotto e in questo modo sarà migliore la lievitazione. 
 
 
 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                        


 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Ottimi, morbidissimi, grazie!!
Fatti i panini. Ottimi, veramente soffici...
affidati alla ricetta ch e hanno postato le altre bimbine perchè è validissima. Ti consiglio di cominciare subito visto che c'è ancora caldo:la temperatura è molto importante, difatti, durante l'inverno è più difficile  farla fermentare. Prova  e fammi sapere sarò lieta di aiutarti!
 e hanno postato le altre bimbine perchè è validissima. Ti consiglio di cominciare subito visto che c'è ancora caldo:la temperatura è molto importante, difatti, durante l'inverno è più difficile  farla fermentare. Prova  e fammi sapere sarò lieta di aiutarti!
Ciao Francesca, ho letto solo ora questa ricetta fantastica... Puoi spiegarmi come fai la pasta madre?
Grazie mille!
ciao BEA puoi tranquillmente usare 1/2 cubetto, visto che ora fa più caldo o 1/2 bustina di quello liofilizzato.Fammi sapere come andrà, sono curiosa.
ciao a tutte vorrei sapere per usare il lievito di birra quanto ne dovrei usare grazie
e vai!!! piace tanto anche ai miei figli. La prossima volta prova a diminuire la quantità dei liquidi.
Fatto oggi. Ho avuto qualche difficoltà a dargli la forma perchè era un po troppo morbido, ma ne è valsa la pena! Buonissimo e sofficissimo. Grazie per questa ricetta. Franca
Complimenti è veramente buona grazie