 
                                            
                                    Preparazione
                                1h 0min
                                                                    
                                                            Total
                                1h 0min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     4 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                --
                            - Bimby ® TM 31
published: 28-05-2014
                            
                modificata: 22-12-2017
                    Ingredienti
Per il polpettone
- 1 patata, media a pezzetti
- 3 zucchine freschissime
- 10 foglie basilico
- 1 spicchio aglio
- 4/5 cucchiai formaggio grattuggiato
- 4/5 cucchiai colmi pane grattuggiato
- 3 uova
- 1 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- 1 cipolla fresca
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Varoma Varoma
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Nel  "coperchio chiuso"  mettere le patate tagliate a pezzi, le zucchine sempre tagliate a pezzi, la cipolla l'aglio e l'olio e far cuocere 20 minuti 100gradi vel 2; "coperchio chiuso"  mettere le patate tagliate a pezzi, le zucchine sempre tagliate a pezzi, la cipolla l'aglio e l'olio e far cuocere 20 minuti 100gradi vel 2;
- Se a fine cottura rimane un po d'acqua sul fondo far andare ancora 5 minuti al varoma senza misurino;
- Far raffreddare, frullare e aggiungere le uova, il sale, il basilico, il pane grattuggiato e il formaggio grattuggiato (si può sostituire il basilico e l'aglio con uno o due cucchiai di pesto gia pronto, che andrà aggiunto a cottura ultimata insieme al pane e al formaggio grattuggiato), frullare 1 minuto vel 2;
- Adagiare sul piano di lavoro un foglio di carta da forno bagnato e strizzato spolverizzando sopra poco pane grattuggiato;
- Rovesciare l'impasto sulla carta e avvolgere come una caramella e sistemare il cartoccio nel vassoio varoma;
- Nel boccale mettere circa 500gr di acqua e far andare circa 30 minuti a varoma vel 2/3;
- Impiattare e decorare con verdura fresca a piacere.
Consiglio
Lasciar raffreddare prima di sformare il polpettone ed impiattarlo, da caldo potrebbe rompersi.
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
.... Grazie a te per averla provata...L'ho fatta ieri sera e mio marito l'ha praticamente divorata!!! per ovviare al problema dell'impasto liquido, riportato da altri utenti, ho messo 1 carota, 3 zucchine piccole e una patata media, ho aggiunto 80 gr di parmigiano grattuggiato e 65 gr di pane grattato (seguendo molti dei suggerimenti di silviame). Ho poi diviso in due diverse caramelle l'impasto ottenuto e le ho cotte nella campana. Terminata la cottura, ho lasciato riposare l'impasto una ventina di minuti nell'involucro di carta forno...viene un ottimo polpettone!!!! Volendo si possono riscaldare velocemente le fettine in microonde prima di servirle per ottenere la temperatura deisderata. Grazie mille per aver considiviso questa ricetta buonissima!
provato oggi, il sapore buonissimo a mezzogiorno caldo non teneva la forma ed era molle: nessun problema l'ho servito come contorno spacciandolo per puré di zucchine
stasera dopo qualche ora di frigo tagliato a fette perfetto come contorno di prosciutto cotto e crescenza
grazie per la ricetta
.... Grazie a te per averlo provato.. Sono contenta ti sia piaciuto. La liquidità dell'impasto dipende da quanta acqua contengono le zucchine .. Ma come vedi... Ci Si può porre rimedio facilmente. ...Buonissimo!!! l'impasto è venuto liquidino e per ovviare al problema l'ho messo in una terrina con la carta forno: ho aumentato di 10 min la cottura e poi l'ho mangiato tiepido... 
 
Stasera lo provo!
Magat questo tuo polpettone mi era sfuggito!! Ottimo, lo farò quanto prima!!!
grazie tesoro.... Poi.... é verde.....e a noi il verde ci piace... No??????Ottimo!!