Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE


1837 risposte | Ultimo messaggio

Pizza buonissimaaaaa

Grazie Laura x i tuoi preziosi consigli, peccato solo che nn ho potuto usare il metodo della cottura xche' alla fine sn andata a cenare da mia suocera che purtroppo ha il forno a gas e x ql metodo nn va bene. Per il resto tt ok!!!!

 Mariella



1 ha scritto:

Ok Laura seguirò il tuo consiglio!! 

A dire la verità sn passate appena 3 ore e a me sembra già pronto, ha  raggiunto la pellicola sul bordo della ciotola...l'ho messo a lievitare nel forno spento e cn la luce accesa.....che faccio allora.... Lo sposto in frigo??? E cn lo sbalzo di temperatura nn si rovina???

Se sei sicura che è raddoppiato dividi l'impasto in panetti (a seconda delle pizze che vuoi fare),avvolgili con la velina e mettili a riposare in frigo fino alle 18,quindi li riprendi e stendi le pizze,alle 19 inforni....vai tranquilla,la centenaria è molto potente e 3-4 ore per questo tipo di impasto sono sufficienti per la prima lievitazione,altrimenti rischi che l'impasto "bruci",il frigorifero serve solo a rallentare la lioevitazione!Ti posto una vecchia foto dei panetti avvolti nella velina  dopo il passaggio in frigo,la ricetta era la stessa :)

 

laura

 


Ok Laura seguirò il tuo consiglio!! 

A dire la verità sn passate appena 3 ore e a me sembra già pronto, ha  raggiunto la pellicola sul bordo della ciotola...l'ho messo a lievitare nel forno spento e cn la luce accesa.....che faccio allora.... Lo sposto in frigo??? E cn lo sbalzo di temperatura nn si rovina???

 Mariella


1 ha scritto:
1 ha scritto:
1 ha scritto:
ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

ciao magia, ormai la centenaria è sparsa per l'italia, tu devi solo farci sapere di dove sei

provincia di bologna

Allora... provincia di Bologna dove... perchè io provincia di Modena ma sul lato del bolognese, per intenderci vicino a Bazzano-Crespellano- Zola Predosa. Se ci si organizza ci si può incontrare tipo un sabato pomeriggio per lo spaccio..... fammi sapere

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

.... ma pensate che spedirla per posta è proprio impossibile?

non'e' impossibile, io infatti l'ho ricevuta x posta proprio da stella, ma sn anch'io in Sicilia, secondo me dovresti trovare qlk più vicina.

 Mariella


1 ha scritto:

Grazie Laura , l'impasto e' già pronto, ho fatto qll base x pizza o pane, dici che x stasera e' pronto??? Vorrei infornare verso le 19:00

 

Sarà pronto....anzi se la cucina e' particolarmente calda potrebbe lievitare anche troppo....quando ti accorgi che l'impasto e' ben lievitato puoi lasciarlo riposare in frigo fino ad un'ora prima di infornare la pizza....vai tranquilla,ho fatto così decine di volte!!!! Wink

laura

 


1 ha scritto:

1 ha scritto:

DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

.... ma pensate che spedirla per posta è proprio impossibile?

magia9194


Grazie Laura , l'impasto e' già pronto, ho fatto qll base x pizza o pane, dici che x stasera e' pronto??? Vorrei infornare verso le 19:00

 

 Mariella


1 ha scritto:

Buonasera a tt!!! 

Domani vorrei provare a fare la pizza cn la centenaria, chi mi consiglia una buona ricetta....grazie!!!

Puoi provare questa http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/20523/impasto-base-pane-o-pizza-con-pasta-madre.html oppure questa http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pizza-con-la-pasta-madre/548806 ,entrambi buonissime!se poi utilizzi per la cottura il metodo gioggio http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/pizza-alla-gioggio/545432?page=4 (leggi i primi commenti) vedrai che risultato!!!!

laura

 


Buonasera a tt!!! 

Domani vorrei provare a fare la pizza cn la centenaria, chi mi consiglia una buona ricetta....grazie!!!

 Mariella


Grazie Lully, voglio proprio provare a farla.

Angela

Wink


Bigsmile ciao a tutte la mia pm forse è andata potrei avere un pezzetto della centenaria c'è qualcuno ad agrigento o vicino che c'è l'ha. ve ne sarei molto grata ( la mia non  mi ha mai dato grandi soddisfazioni ha sempre avuto un sapore acido sin da quando me l'hanno data ora proprio non lievita più) attendo una  vostra risposta a presto

Wink

concetta


1 ha scritto:

MA LA RICETTA ORIGINALE  DELLA PASTA MADRE QUAL'E' ?

é tutto qui, all'inizio del topic:

http://www.ricettario-bimby.it/bimby/1001-astuzie/18700/facciamo-insieme-la-pasta-madre.html

lully

Crazy


MA LA RICETTA ORIGINALE  DELLA PASTA MADRE QUAL'E' ?

Angela

Wink


1 ha scritto:

1 ha scritto:

ho rinfrescato stasera la pm centenaria, ma,per una svista, ci ho messo un po di piu di 50 gr di acqua. non succede nulla o l'ho gia rovinata? grazie mille in anticipo

vai tranquilla dodo!!! Smile

....Lully avevo appena finito di spiegare a Doretta quanto fossi disponibile!!!!  Bigsmile

laura

 


La storia continua....Lanciano....nel fantastico negozio di fiori di Doretta,mai visto uno così bello!!!!! :D

 

laura

 


1 ha scritto:

ho rinfrescato stasera la pm centenaria, ma,per una svista, ci ho messo un po di piu di 50 gr di acqua. non succede nulla o l'ho gia rovinata? grazie mille in anticipo

vai tranquilla dodo!!! Smile

lully

Crazy


ho rinfrescato stasera la pm centenaria, ma,per una svista, ci ho messo un po di piu di 50 gr di acqua. non succede nulla o l'ho gia rovinata? grazie mille in anticipo

dodo


Anche io vorrei la centenaria...la mia è andata!!!

Chi è della CAMPANIA????????

 

Grazie


Smile

Bigsmile

BooBoo....orsetta morbidosa,  dalla circonferenza .....lievemente vaporosa  e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.


1 ha scritto:

DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

Purtroppo si... anche se un giro lo farei volentieri!!! Wink

magia9194


DALLA SICILIA E' TROPPO LONTANA

Mixingbowl closed

Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby


1 ha scritto:
1 ha scritto:
ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

ciao magia, ormai la centenaria è sparsa per l'italia, tu devi solo farci sapere di dove sei

provincia di bologna

magia9194


1 ha scritto:
ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

ciao magia, ormai la centenaria è sparsa per l'italia, tu devi solo farci sapere di dove sei

silvy 74


ciao a tutte e buon anno! avrei una richiesta.... ho perso la mia pm definitavamente. E' possibile avere un pezzetto della mitica centenaria? grazie e buona giornata

magia9194


1 ha scritto:

Allora ho fatto il pancarrè e dv dire che la prova e' superata!!!!!

 

evviva sono felice per te e contenta che finalmente l'impresa è riuscita, per la pasta madre non ci sono confini,nè limiti ancora AUGURI BACI STELLA

Mixingbowl closed

Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby


bene Mariella sono contenta e  so quale  grande soddisfazione hai provato !!! ciao e buon anno Party

 

 

birillo11


Allora ho fatto il pancarrè e dv dire che la prova e' superata!!!!!

 Mariella


ciao a tutte sono diversi giorni che ho iniziato anche io a produrmi la pasta madre con le indicazioni di questo splendido post, ho fatto i rinfreschi ogni due giorni (iniziato il 20 dicembre) e sono soddisfatta la mia bimba inizia a crescere bene con le sue alvelature , lo tengo in un contenitore di vetro coperto con pellicola in forno spento , sono contentissima non vedo l'ora che inizi a panificare ma credo che debba aspettare ancora un paio di mesi!!! ciao e buona serata!


Ok vada x il primo impasto!!!!

Vi terrò aggiornate.....

 Mariella


1 ha scritto:

Buondì bimbyne volevo inserire la foto della centenaria x farvi vedere la lievitazione di qst notte, ma nn capisco xche' cn l'iPhone nn mi fa inserire la foto....

Comunque è' cresciuta moooooltoooooo ......verso le 12 farò il classico rinfresco e poi proverò ad usarla, posso o devo aspettare ancora????

 

sono felice che si sia ripresa evviva

Mixingbowl closed

Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby


ma se e'cresciuta bene usala subito e fai il rinfrasco della parte  rimanente ...............ciao facci sapere come va :D

 

birillo11


Buondì bimbyne volevo inserire la foto della centenaria x farvi vedere la lievitazione di qst notte, ma nn capisco xche' cn l'iPhone nn mi fa inserire la foto....

Comunque è' cresciuta moooooltoooooo ......verso le 12 farò il classico rinfresco e poi proverò ad usarla, posso o devo aspettare ancora????

 Mariella


Ho fatto il secondo rinfresco rinforzato e ho aggiunto un cucchiaino di miele, adesso e' nel forno spento. Domani faccio il rinfresco normale, vediamo che succede....

 Mariella


Anche io vorrei la centenaaria...ormai la mia è andata...l'ho cresciuta x 7 mesi ma non lievitava mai in 3/4ore....chi si offre di inviarmela passato questo periodo natalizio?

 

Grazie

Angela


leggi mariella il messaggio che ha salvato la mia centenaria con i consigli di simona:

non è morta. ci vuol ben altro ad uccidere la vecchietta!!!! allora: procedi con questo rinfresco rinforzato, pari peso di pasta made ed acqua, doppio peso di farina. esempio: 50gr pasta madre, 50gr acqua e 100gr farina 0. Verrà un impasto elastico ma non appiccicoso. lascia raddoppiare, nel forno spento dopo averlo riscaldato un paio di minuti a 50° e poi spento ovviamente.

Poi rinfresca di nuovo nello stesso modo, facendo stare la pasta madre fuori frigo. Il giorno successivo, ripeti il frinfresco rinforzato, utilizzando solo la parte alveolata e spugnosa e gettando l'eventuale crostina superficiale. In 3 massimo 4 giorni la tua madre sarà fortissima e rinvigoritissima stai tranquilla!!!!

Mixingbowl closed

Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby


1 ha scritto:

mariella io ti consiglio di fare un secondo rinfresco rinforzato e domani uno classico vedrai che in 2 gg si risveglia alla grande, mettila a lievitare nel forno spento (ma riscaldato a 50° x qualche minuto prima) e lascia la lampadina accesa

ciao Stella allora dammi bene tt le indicazioni che x un paio di giorni nn potrò collegarmi

cm capisco che si è ripresa...dalla lievitazione giusto??? Però vorrei sapere i tempi di chi già la usa....

 

 Mariella


mariella io ti consiglio di fare un secondo rinfresco rinforzato e domani uno classico vedrai che in 2 gg si risveglia alla grande, mettila a lievitare nel forno spento (ma riscaldato a 50° x qualche minuto prima) e lascia la lampadina accesa

Mixingbowl closed

Vivi la vita non sprecarla AMA anche mangiare e cucinare con il bimby


io normalmente dopo il rinfresco la lascio riposare  24 ore  circa e poi o la uso o la lascio in frigo se la vedo poco brillante trascorse le 24 ore fsccio un nuovo rinfresco aggiungendo il miele.

birillo11


Allora chiedo consiglio anche a te... In qnt tempo lievita la centenaria???? 

Ho appena controllato e da ieri sera nn e' cresciuta molto....

che faccio la rinfresco di nuovo cn il rinfresco classico e poi la rinfresco anche stasera???

 Mariella


ah bene mi sembrava infatti strano perche avevo seguito la ",spedizione" ..........sto mantenendo la mis da ormai 4 anni e so che cosa significa !ciao 

 

birillo11


1 ha scritto:

Ciao Mariella allora come sta la tua centenaria ? perche' dici di averla persa?  continua ad alimentarla riprendi i rinfreschi regolari magari aggiungi un cucchiaino di miele e vedrai che si riprendera' alla  grande !!! 

 

Love

ciao birillo, x carità la centenaria sta benissimo, l'ho ricevuta ieri e ho fatto subito il rrinfresco io ho perso la mia che aveva circa 3 mesi e nonostante la sua giovane età , mi dava delle belle soddisfazioni.

 Mariella


Ciao Mariella allora come sta la tua centenaria ? perche' dici di averla persa?  continua ad alimentarla riprendi i rinfreschi regolari magari aggiungi un cucchiaino di miele e vedrai che si riprendera' alla  grande !!! 

 

Love

birillo11


Puzzled io invece ho fatto il rinfresco rinforzato....cioè stesso peso di P.m e acqua e doppio peso di farina.....

in qnt tempo dovrebbe lievitare la centenaria?? La mia qnd era in ottima formA lievitava in 3 ore bollate, e aveva poco più  di 3 mesi .....peccato averla persa....

 Mariella


1 ha scritto:

1 ha scritto:

No Mariella, non serve fare i rinfreschi di rinforzo.

Fai subito un rinfresco normale, pesi la pm, metti un pochino meno dello stesso peso di acqua minerale natural, il doppio peso di farina 0 e impasti 2 min, vel. Corn . La lasci lievitare fino al raddoppio, circa 2/3 ore e poi è pronta per l'utilizzo fino al massimo il giorno dopo.

Se la devi utilizzare spesso tienila in dispensa o nel forno spento, altrimenti la conservi in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e la rinfreschi ogni 5 massimo 6 giorni.

 

 

Scusa Cinzia, ma sono un po' confusa. All'inizio di questo blog hai parlato del rinfresco da fare pesando la PM,  aggiungendo lo stesso quantitativo di farina e il 50% di acqua (ed è quello che io sto facendo da sempre con la mia PM). Come mai qui parli di 'stesso peso di acqua minerale naturale, il doppio peso di farina 0 '? Grazie! franca

è la stessa cosa ma come l'ho scritta in questo post effettivamente non si capisce niente Bigsmile

Peso della pm +

stesso peso di farina 0 +

metà o poco meno del peso di farina o pm di acqua minerale naturale

Esempio:

150 gr pm +

150 gr farina 0 +

70 gr circa di acqua

spero adesso di non aver creato altra confusione, scusa.


Rinfresco fatto, ora aspetto il risultato...

credo che nn dormirò tranquilla....di sicuro andrò a controllare ogni ora.....

 Mariella


1 ha scritto:

No Mariella, non serve fare i rinfreschi di rinforzo.

Fai subito un rinfresco normale, pesi la pm, metti un pochino meno dello stesso peso di acqua minerale natural, il doppio peso di farina 0 e impasti 2 min, vel. Corn . La lasci lievitare fino al raddoppio, circa 2/3 ore e poi è pronta per l'utilizzo fino al massimo il giorno dopo.

Se la devi utilizzare spesso tienila in dispensa o nel forno spento, altrimenti la conservi in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e la rinfreschi ogni 5 massimo 6 giorni.

 

 

Scusa Cinzia, ma sono un po' confusa. All'inizio di questo blog hai parlato del rinfresco da fare pesando la PM,  aggiungendo lo stesso quantitativo di farina e il 50% di acqua (ed è quello che io sto facendo da sempre con la mia PM). Come mai qui parli di 'stesso peso di acqua minerale naturale, il doppio peso di farina 0 '? Grazie! franca


Grazie Cinzia, ora allora faccio il rinfresco e poi inizierò ad usarla all'infinito.

Come primo impasto cs mi consigli??? 

 Mariella


No Mariella, non serve fare i rinfreschi di rinforzo.

Fai subito un rinfresco normale, pesi la pm, metti un pochino meno dello stesso peso di acqua minerale natural, il doppio peso di farina 0 e impasti 2 min, vel. Corn . La lasci lievitare fino al raddoppio, circa 2/3 ore e poi è pronta per l'utilizzo fino al massimo il giorno dopo.

Se la devi utilizzare spesso tienila in dispensa o nel forno spento, altrimenti la conservi in frigo in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e la rinfreschi ogni 5 massimo 6 giorni.


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Eccomi con la mitica centenaria....avrei voluto fotografare il postino che me la consegnava....ma era già abbastanza stranito sentendo l'odore di lievito che fuoriusciva dalla busta

evvai Mariella Smile

cosa preparerai di buono?

stella è stata bravissima, mi raccomando continua anche tu lo spaccio nella tua zona Wink

Ora  cm mi comporto??? Cioè c'è bisogno di fare il rinfresco rinforzato visto che è da 4 giorni nella busta???

Spiegatemi bene come procedere...allora impasto stesso peso di P.M e di acqua e il doppio di farina 0, la lascio lievitare sempre x 3/4 ore e dopo...???

Dopo qnt tempo devo rinfrescarla di nuovo???? Ad esempio la rinfresco stasera e poi domani mattina e poi di nuovo la sera??

 Mariella