Ingredienti
12 pezzo/pezzi
- Ingredienti
- 120 g di farina
- 30 g di mandorle, in polvere
- 1 cucchiaio di Marsala, o altro liquore a piacere
- 50 g di mandorle tritate, grossolanamente
- 1 uovo
- 50 g di strutto
- 1 cucchiaio di zucchero
- albume
- burro
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Tritare per qualche secondo le mandorle, ma non troppo finemente.
Mettere nel
"coperchio chiuso" tutti gli altri ingredienti, esclusi il burro, l’albume e le mandorle tritate grossolanamente; impastare a vel
"velocità spiga" per circa un minuto; avvolgere il panetto nella pellicola e conservare in frigo per un’ora.
Intanto, mettere in due piatti separati l’albume e le mandorle.
Riprendere la pasta e stenderla con il mattarello a uno spessore simile a quello delle frappe e con l’aiuto di un contenitore rotondo o un coppa pasta ricavare dei cerchi di 8/10 cm di diametro.
Spennellate i cannoli con poco burro liquefatto con un pennello oppure aiutatevi con le mani; avvolgete la pasta e pressate con il dito la chiusura; pennellate di albume la pasta e rotolate i cannoli nella granella di mandorle. Posate su una teglia ricoperta di cartaforno tutti i cannoli e infornate a 180° per 15/16 minuti.
Potete farcire con una crema pasticciera e crema al cioccolato come ho fatto io oppure con ricotta e cioccolato in scaglie e l’aggiunta di zucchero.
Permettetemi di suggerirvi, a proposito di crema al cioccolato, di aggiungere qualche cucchiaio di salsa al cioccolato di PALMA GIULIANA alla crema pasticciera: è una vera bontà perché conferisce alla crema un gusto più deciso di cioccolato fondente e non quello della polvere di cacao.
Ricetta tratta da un noto mensile di cucina.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoGRAZIE FRANCESCA, ti
GRAZIE FRANCESCA, ti consiglio però di specificarlo nel procedimento che le mandorle vanno messe da parte.
saranno presto fatti. volevo chiederti se hai provato a conservarli (solo la cialda) e se si dove e per quanto tempo e se al posto dello strutto posso usare il burro (scusa per le tante domande ma non voglio sbagliare, sono un po' imbranata)
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole
IOLANDA ha scritto: GRAZIE
penso che tu le possa conservare in una busta di plastica ma non credo per tanto tempo.Per il burro...sì, puoi usarlo, anche se la ricetta prevedeva lo strutto. Poi mi dirai! CIAO
Francesca
rosa47 ha scritto:
Hai ragione!!!!!! Sai, sappiamo prenderli per la gola: Ciao.
Francesca
rosa47 ha scritto:
detto da te è un onore, Rosa. Saranno sicuramente buonissimi.
Francesca
... direi che questi vanno ad
... direi che questi vanno ad aggiungersi a "le mie ricette preferite"!!! Belli e golosi
Potrebbe essere una bella idea per la festa del papà, ogni tanto ci "litigo" ma ci tengo a coccolarlo un po'
Bellissima ricetta ,
Coco77 ha
le formine che ricaverai dovrai avvolgerle
sui sostegni d'acciaio, cioè sui cannoli o sulle canne di bambù. Io ho usato quelli d'acciaio che sono facilmente reperibili.
Se hai ancora bisogno chiedi pure!
Francesca
Complimenti, devono essere
Complimenti, devono essere squisiti!L'impasto viene arrotolato su se stesso da solo?Non sui sostegni per cannoli?Grazie in anticipo per la risposta!
Coco77
Adanna ha
fammi sapere!!!
Francesca
ammila ha scritto: Che
Grazie, ciao.
Francesca
IOLANDA ha scritto: scusa ma
ciao Iolanda le mandorle servono in effetti solo per ladecorazione ma il titolo della ricetta era questo e, titolo a parte, se le si trita grossolanamente, danno un buon gusto.
ciao, FRANCESCA.
Francesca
scusa ma le mandorle servono
scusa ma le mandorle servono solo per guarnire o fanno parte dell'impasto?
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole
Che belli!!!
Che belli!!!
ammila
Complimenti per la tua
Complimenti per la tua ricetta ... da provare.
Salvata tra le preferite.
Adanna