Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
Per la farcia:
- 500 g castagne bianche secche, ammollate in acqua tiepida per 3-4 ore
- 100 g di acqua
- 150 g di cioccolato fondente, fuso
- 50 g di cacao in polvere
- 150 g di zucchero a velo
- 2 tazzine di caffè, amaro
- q.b. liquore Strega
Per l'impasto
- q.b. cannella in polvere
- 500 g farina
- 250 ml vino bianco
- 125 ml olio
- 5 g sale
Per terminare la preparazione
- q.b. olio per frittura
- q.b. miele
- confettini colorati, a piacere
-
6
1h 15min
Preparazione 1h 15minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Scolare bene le castagne e trasferirle nel boccale, aggiungere l'acqua e cuocere: 1 ora/Varoma/
"antiorario" /vel.
"velocità soft" .
- Scolare le castagne, metterle nuovamente nel boccale e frullarle: 1 min./vel. 7-8. Trasferire il composto in una terrina.
- Ripulire velocemente il boccale, inserirvi il cioccolato e sciogliere: 5 min./37°/vel. 1.
- Unire il cioccolato fuso alla purea di castagne e amalgamare.
- Unire al composto anche il cacao, lo zucchero e il caffè; amalgamare bene. Lasciar raffeddare e, a piacere, aggiungere anche il liquore.
- Trasferire l'impasto su una spianatoia e, aiutandosi con il mattarello oppure con l'apposita macchinetta per la pasta, tirare una sfoglia sottile.
- Riprendere la farcia e disporre su metà della sfoglia tante palline di crema grandi come noci e distanti tra loro circa 5 cm.
- Ripiegare l'altra metà di sfoglia sopra le palline di crema e premere bene i bordi, in modo da evitare fuoriuscite durante la cottura.
- Aiutandosi con un coppapasta rotondo, ritagliare i panzerotti e metterli da parte in un piatto.
- Proseguire con la realizzazione di altri panzerotti, fino ad esaurimento degli ingredienti.
- In una padella scaldare abbondante olio e friggervi i panzerotti pochi alla volta, fino a quando non saranno ben dorati.
- Scolarli su della carta assorbente, in modo che perdano l'olio in eccesso.
- In una padella pulita, far sciogliere il miele a fuoco lento e passarvi i panzerotti, fino a quando non saranno completamente ricoperti.
- Trasferire i panzerotti in un piatto da portata e decorarli a piacere con confettini di zucchero colorati.
Preparare la farcia:
Preparare li panzerotti:
Terminare la preparazione:
10
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Commenti
Aggiungi un commentoBuondì Team, sono quelle che
Buondì Team,
sono quelle che nel cilento si chiamano "pasticelle"??? ho cercato tanto questa ricetta... GRAZIE!!!!
Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare! (Gusteau)
Infatti in Irpinia è un
Infatti in Irpinia è un tipico dolce che si fa solo a Natale!!
Io peró l'ho salvata perchè
Io peró l'ho salvata perchè mi intriga
Caro Team, con 40 ° all'ombra
Caro Team, con 40 ° all'ombra è difficile che questa ricetta ci stuzzichi... anche se molto carina. Magari era meglio pubblicarla a novembre .... o no????