Ingredienti
1 pezzo/pezzi
Primo impasto
- 120 grammi zucchero
- 100 grammi burro morbido
- 140 grammi acqua
- 120 grammi lievito madre
- 400 grammi Farina w280/320
- 120 grammi tuorli
Secondo impasto
- 100 grammi Farina w280/320
- 100 grammi tuorli
- 100 grammi zucchero
- 25 grammi miele
- 150 grammi burro morbido
- 8 grammi sale fino
- 70 grammi acqua
- 200 grammi uvetta
- 150 grammi scorze candite, Facoltativo
- 2 grammi Vaniglia in polvere non vanillina
- scorza di mezzo limone
- Scorza di mezza arancia
-
6
24h 50min
Preparazione 24h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
-
Preparazione della ricetta
- Prima di iniziare i vari impasti preparare gli ingredienti pesati e tenere a disposizione. Il lievito madre dovrà essere rinfrescato almeno due/tre volte in tempi ravvicinati e dovrà essere bello attivo.
Procedimento primo impasto
Nel"coperchio chiuso" mettere l'acqua leggermente intiepidita, lo zucchero e la farina. Impostare modalità spiga per 10 minuti. Far riposare 5 minuti e riprendere la modalità spiga senza tempo e con lame in movimento aggiungere il burro a pezzi, il lievito madre e i tuorli, una volta aggiunti tutti gli ingredienti far impastare 10 minuti. Far riposare 5 minuti e riprendere ad impastare altri 10 minuti. Togliere questo primo impasto, sistemarlo in una ciotola capiente, chiusa con pellicola e far lievitare in luogo tiepido per circa 10/12 ore, questo primo impasto dovrà triplicare di volume.
Secondo impasto
nel"coperchio chiuso" lo zucchero e le scorze di arancia e limone e tritare vel 10 per 10 secondi, portare sul fondo e aggiungere il primo impasto lievitato, la farina, gli aromi, il miele e far impastare 5 minuti modalità spiga. Aggiungere il burro, i tuorli e l'acqua e impastare ancora 5 minuti. Far riposare 5 minuti, aggiungere l'uvetta ammollata in precedenza, il sale e impastare ancora 5 minuti. Togliere l'impasto dal
"coperchio chiuso" rimetterlo nella ciotola capiente usata in precedenza e far riposare un ora. Con le mani bagnate nel latte fare una palla con l'impasto e sistemarlo in un pirottino da panettone da 1 kilo oppure due da mezzo kilo o usare 1 pirottino da 750gr e altri 4 piccoli monoporzione. Riempirli per tre Quarti di impasto e tenerli dentro il forno spento a lievitare per circa 6/7 ore o finché l'impasto non sarà arrivato al bordo. A lievitazione terminata sopra la cupola fare un segno a X con una lama ben affilata e sistemare al centro un piccolo pezzetto di burro. Cuocere in forno caldo 180 gradi per circa 50 minuti. Per i piccoli panettoni monoporzione ci vorrà sicuramente meno tempo, circa 30 minuti quindi se si hanno due tipi di pezzature sarà meglio infornare prima una e poi l'altra. Far raffreddare a testa in giù tendendo sospesi i panettoni con dei ferri da calza (vedi foto) per circa 8 ore
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Misurino
acquista
Consiglio
Questa ricetta é del famoso Massari, l'ho adattata al bimby e all'esecuzione casalinga. Un po' lunga ma vale l'attesa. Il risultato é davvero super. Importante avere un lievito madre molto attivo.
ringrazio Debora @bebabimby per il consiglio sulla ricerca sul web 😊
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMagat:grazie
Magat:grazie
Antonella92 ha scritto:...
a parte l'acqua del primo impasto che é leggermente intiepidita... tutto il resto é a temperatura ambiente
Magat
Complimenti per la prima pagina e ti rigrazio per...
Complimenti per la prima pagina e ti rigrazio per la citazione.
BebaBimby
Complimenti.....vorrei sapere per gentilezza se...
Complimenti.....vorrei sapere per gentilezza se hai usato gli ingredienti freddi e se era freddo pure il boccale grazie
hai mani d'oro e una magica capacità!
Complimenti per la prima pagina Mauri ❤️ ...
Complimenti per la prima pagina Mauri ❤️
Julia
Wuoh grazie ☺️
Wuoh grazie ☺️
Magat
Complimenti!
Complimenti!
Silvia
Brava Maurizia! Complimenti per la prima pagina!!!...
Brava Maurizia! Complimenti per la prima pagina!!! 👏 👏 👏
Robia68
lauradiflorio ha scritto:...
😉 fami sapere se riesci perché vale proprio la pena.... in fondo Massari non é famoso per nulla 😉
Magat
Spettacolare Maurizia, spero di riuscire a...
Spettacolare Maurizia, spero di riuscire a conciliare i miei tempi con quelli della preparazione
laura