3
  • thumbnail image 1
Versione stampabile/pdf
[X]

Versione stampabile/pdf

Simil Pangoccioli e Treccia Brioche con pasta madre di Francy


Stampa:
4

Ingredienti

  • 250 ml di latte
  • 250 g di farina manitoba
  • 250 g di farina, "0"
  • 100-110 g di zucchero
  • un uovo
  • 125 g di pasta, madre
  • 120 g di burro
  • sale
  • 6
    40min
    Preparazione 10min
    Cottura nel forno/Cottura
  • 7
    Preparazione
  • 8
    • Appliance Bimby ® TM 31 image
      Ricetta per
      Bimby ® TM 31
  • 9
5

Preparazione della ricetta

  1. La ricetta l’ho trovata andando un po’ in giro tra i siti e l’ho convertita con la pasta madre che mi dà tante soddisfazioni.

    La sera prima fate un lievitino mettendo nelcoperchio chiuso 125 g di pasta madre rinfrescata da poco, 60 ml di latte e 100 g di farina manitoba, 2’velocità spiga  e poi fate riposare il tutto coperto da una busta di plastica.

    Al mattino riprendete l’impasto e mettete nel coperchio chiuso190 ml di latte, 100-110 g di zucchero(io ne ho messo la metà ma sembra poco dolce perciò vedete voi) 37° vel 2;aggiungete il lievitino 10” vel 4;proseguite con la farina(150 g di Manitoba e 250  “0”), 1 uovo velvelocità spiga per 2’;aggiungete infine 120 g di burro a pezzi e un pizzico di sale, 3’ a velvelocità spiga .

    Fate lievitare in un contenitore sempre ricoperto con una busta o della pellicola per 3 ore, fate la forma che più vi piace.Io, per esempio, ho deciso di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente prima della lievitazione lunga e ho preparato delle palline di circa 40 g ciascuna e messe nei pirottini di carta e il resto della pasta l’ho destinato ad una treccia. Dopo ciò ho messo le formine di pasta nel forno spento a luce accesa fino al raddoppio(se la vostra P.M. è forte non ci vorrà tanto) e prima d' infornare a 160° ventilato date una spennellata con il latte.

    P.S.Di brioche ne ho provate tante ma così soffici non ne avevo mai fatte e restano così anche il giorno dopo.Alcune le ho congelate già cotte.

    Quando formate le palline fate dei movimenti circolari dall'alto verso il basso(come delle carezze!), tenendo la chiusura sotto e in questo modo sarà migliore la lievitazione.

10

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
11

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Altri Utenti hanno apprezzato anche…


Commenti

Aggiungi un commento
  • Ottimi, morbidissimi,

    Creato da cristina_77 il 6. novembre 2015 - 15:44.

    Ottimi, morbidissimi, grazie!!

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Fatti i panini. Ottimi,

    Creato da RobbyBalbo il 24. febbraio 2015 - 18:49.

    Fatti i panini. Ottimi, veramente soffici...

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • affidati alla ricetta ch e

    Creato da salentina il 15. settembre 2012 - 10:59.

    affidati alla ricetta ch tmrc_emoticons.) e hanno postato le altre bimbine perchè è validissima. Ti consiglio di cominciare subito visto che c'è ancora caldo:la temperatura è molto importante, difatti, durante l'inverno è più difficile  farla fermentare. Prova  e fammi sapere sarò lieta di aiutarti!


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao Francesca, ho letto solo

    Creato da sunflower76 il 7. settembre 2012 - 00:58.

    Ciao Francesca, ho letto solo ora questa ricetta fantastica... Puoi spiegarmi come fai la pasta madre?

    Grazie mille!

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • beatrice 77 ha scritto: ciao

    Creato da salentina il 2. maggio 2012 - 18:25.

    beatrice 77

    ciao a tutte vorrei sapere per usare il lievito di birra quanto ne dovrei usare grazie Cooking 7

     

    ciao BEA puoi tranquillmente usare 1/2 cubetto, visto che ora fa più caldo o 1/2 bustina di quello liofilizzato.Fammi sapere come andrà, sono curiosa. tmrc_emoticons.;)

     


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ciao a tutte vorrei sapere

    Creato da beatrice 77 il 30. aprile 2012 - 18:47.

    ciao a tutte vorrei sapere per usare il lievito di birra quanto ne dovrei usare grazie Cooking 7

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Franca51 ha scritto: Fatto

    Creato da salentina il 30. aprile 2012 - 18:40.

    Franca51

    Fatto oggi. Ho avuto qualche difficoltà a dargli la forma perchè era un po troppo morbido, ma ne è valsa la pena! Buonissimo e sofficissimo. Grazie per questa ricetta. Franca

     

     

    e vai!!! piace tanto anche ai miei figli. La prossima volta prova a diminuire la quantità dei liquidi. tmrc_emoticons.;)


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Fatto oggi. Ho avuto qualche

    Creato da Franca51 il 25. aprile 2012 - 18:25.

    Fatto oggi. Ho avuto qualche difficoltà a dargli la forma perchè era un po troppo morbido, ma ne è valsa la pena! Buonissimo e sofficissimo. Grazie per questa ricetta. Franca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • sono contenta!

    Creato da salentina il 1. aprile 2012 - 19:22.

    tmrc_emoticons.;) sono contenta!


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Complimenti è veramente buona

    Creato da pauline il 30. marzo 2012 - 00:53.

    Complimenti è veramente buona grazie tmrc_emoticons.)

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao Rosa anche io faccio

    Creato da salentina il 29. gennaio 2011 - 20:21.

    Ciao Rosa anche io faccio come te, anzi se la pm è stata rinfrescata da pochi giorni non rinfresco, ma se si tratta di dolci o lievitati molto delicati e soffici allora rinfresco.Baci FRANCESCAtmrc_emoticons.;)


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Silvia sono contenta che ti

    Creato da salentina il 29. gennaio 2011 - 20:19.

    Silvia sono contenta che ti sia piaciuta.Allora ci vediamo presto per qualche altra ricettina!?


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ciao Francesca , la proverò

    Creato da rosa47 il 29. gennaio 2011 - 19:11.

    Big Smile ciao Francesca , la proverò sicuramente perchè io faccio pane pizza ecc con la pasta madre, però tu dici con la pasta madre rinfrescata da poco , io la rinfresco 1 giorno prima non ho mai provato a rinfrscarla poco prima , però vedendo queste foto dovrò provare sicuramente ciao rosa

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao Francesca ricetta

    Creato da SILVIA.F il 29. gennaio 2011 - 19:06.

    Ciao Francesca

    ricetta fantastica!!!!

    ho sfornato da poco due trecce e quasi non ne ho più...buona buona buona....ho modificato leggermente diminuendo un po' il burro e ho messo l'uvetta al postodelle gocce di cioccolato e ho messo granella di zucchero dopo aver spennellato con il latte, ho cotto in forno statico a 180° x 35-40 min. La prossima volta l'uvetta provo a metterla quando faccio la treccia perchè non si è distribuita bene...  grazie per questa fantastica ricetta con la pasta madre.

    ciao a presto

    Silvia

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ciao Silvia. sono contenta

    Creato da salentina il 27. gennaio 2011 - 22:58.

    ciao Silvia. sono contenta che anche tu usi la pasta madre e perciò ti dico,  ma forse già lo saprai, che 1)se la pm è molto giovane i lievitati non sono allo stato ottimale;

    2)gli impasti con la pm necessiatano di diverse ore e diverse lievitazione: io faccio una prima di circa tre ore al coperto della busta, poi riprendo l'impasto e faccio le formine, ma le gocce le metto prima di tutte le due lievitazioni e fuori dal bimby.Spero di essere stata chiara altrimenti sono qui.

    P.S: non demordere, vedrai che andrà sempre meglio con la pm e magari ci sentiamo per qualche altra ricettina|tmrc_emoticons.;)


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ciao ho bisogno di un

    Creato da SILVIA.F il 27. gennaio 2011 - 13:53.

    ciao ho bisogno di un chiarimento. nella ricetta dici:

    Fate lievitare in un contenitore sempre ricoperto con una busta o
    della pellicola per 3 ore, fate la forma che più vi piace.Io, per
    esempio, ho deciso di aggiungere delle gocce di cioccolato fondente
    prima della lievitazione lunga e ho preparato delle palline di circa 40 g
    ciascuna e messe nei pirottini di carta e il resto della pasta l’ho
    destinato ad una treccia.

    la forma di treccia o dei panini l'hai fatta prima della lievitazione lunga e poi inforni oppure fai la lievitazione nel contenitore, poi fai la treccia e fai lievitare nuovamente prima di infornare? grazie..

    anche io da alcune settimane sono alle prese con l'utilizzo della pasta madre ma non sempre le lievitazioni mi riescono...

    grazie Silvia

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • grazia71 ha scritto: Per

    Creato da salentina il 24. gennaio 2011 - 19:50.

    grazia71

    Per favore potresti indicare le operazioni da fare volendo usare il lievito fresco o liofilizzato ?

    Come hai fatto la pasta madre ?

    Prendi i liquidi e riscalda a 37° vel 2/3, poi aggiungi lo zucchero, le farine,  l'uovo e il burro velvelocità spiga per 1'.Prendi in mano l'impasto e aggiungi, se vuoi, le gocce di cioccolato o uvetta;dai la forma che preferisci, metti in uno stampo da plumcake e fai lievitare fino a raddoppio, spennella con del latte. La cottura e i tempi sono gli stessi.

    Spero di essere stata abbastanza chiara.Mi raccomando fammi sapere!

    Francesca.tmrc_emoticons.;)

     

     


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Per favore potresti indicare

    Creato da grazia71 il 24. gennaio 2011 - 14:26.

    Per favore potresti indicare le operazioni da fare volendo usare il lievito fresco o liofilizzato ?

    Come hai fatto la pasta madre ?

     

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • puoi anche evitare di fare il

    Creato da salentina il 24. gennaio 2011 - 13:53.

    tmrc_emoticons.) puoi anche evitare di fare il lievitino puoi anche usare mezza bustina di lievito liofilizzato(io uso quello) o mezzo cubetto o poco più di quello fresco


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • CIAO, VISTO CHE SEI COSI'

    Creato da viabari il 23. gennaio 2011 - 12:29.

    CIAO, VISTO CHE SEI COSI' DISPONIBBILE, COME SI FA IL LIEVITO MADRE?

    SE USO IL LIEVITO DI BIRRA CHE  QUANTITA' ?

    USANDO IL LIEVITO DI BIRRA POSSO FARE LO STESSO PROCEDIMENTO CHE FAI TU CON IL LIEVITO MADRE, CIOE'  QUELLO DI PREPARARE LA PRIMA PARTE LA SERA?

    GRAZIE E A PRESTO

     


    VIABARI...............

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • so cosa vuol dire io ne ho

    Creato da salentina il 23. gennaio 2011 - 12:19.

    so cosa vuol dire io ne ho tre e ti capiscotmrc_emoticons.prendili per la gola!pROVA A FARE DEI PICCOLI PANINI E LASCIALI LIEVITARE SULLA CARTA FORNO.Buona domenica anche a te


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • GRAZIE PER LA RISPOSTA LI

    Creato da ammila il 23. gennaio 2011 - 12:14.

    GRAZIE PER LA RISPOSTA LI PROVERO'.SAI CON DUE BIMBI PICCOLI NON POSSO PERMETTERMI DI FARE IL LIEVITO MADRE, HO SEMPRE I MINUTI CONTATI! BUONA DOMENICA!


    ammila

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • ciao ammila, puoi

    Creato da salentina il 23. gennaio 2011 - 12:12.

    ciao ammila, puoi tranquillamente usare anche quello di birra :magari basta mezza bustina di quello liofilizzato.Dopo aver impastato fai lievitare quasi fino a raddoppio e poi fai le pezzature che vuoi.Spero di essere stata chiara altrimenti sono qui!Provala!Cooking 7  Anche questa mattina l'abbiamo mangiata per colazione ed era morbidissima:l'ho conservata in una busta di plastica.

    Francesca.


    Francesca

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • SCUSA SALENTINA BISOGNA

    Creato da ammila il 23. gennaio 2011 - 11:37.

    SCUSA SALENTINA BISOGNA IMPIEGARE NECESSARIAMENTE IL LIEVITO MADRE O IL LIEVITO DI BIRRA POTREBBE ANCHE ANDAR BENE?Cooking 2


    ammila

    Accedi o registrati per inviare commenti