thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
8 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 16-10-2013
modificata: 27-11-2017

Ingredienti

Per le fritture

  • 300 grammi latte intero
  • 70/80 grammi semolino
  • 3 cucchiaini zucchero semolato
  • 1 uovo
  • ½ limone scorza
  • 1 pizzico sale
  • 1 noce di burro

Per cottura e guarnizione

  • q.b. olio di semi di arachide
  • q.b. pangrattato
  • q.b. zucchero semolato
  • 1 uovo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparare l'impasto
  1. Pesare il semolino e conservarlo a parte;
  2. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" mettere ora latte, zucchero e burro e portare a bollore 6/7 min., 100°, vel 3;
  3. Mantenendo le lame in movimento a vel. 3 unire a pioggia il semolino precedentemente pesato, il sale e la scorza di limone, far cuocere ora per 5 min., 100° vel. 3;
  4. Trascorsi tre minuti inserire dal foro del coperchio l'uovo e terminare la cottura;
  5. Versare il composto su una superficie unta di burro (io uso una specie di teglia in silicone, così evito altro burro) e stendete l'impasto in modo da ottenere un rettangolo di spessore omogeneo (circa 1,5 cm) e lasciar raffreddare.
  6. Porzionare e impanare
  7. Una volta raffreddato e rappreso bene l'impasto, tagliarlo a fette (quadrati, rettangoli, losanghe...), passarle nell'uovo sbattuto e impanarle con pangrattato.
  8. Cuocere le fritture
  9. Scaldare in una padella antiaderente un poco di olio e cuocere le fritture 2/3 minuti per parte, finchè diverrano dorate;
  10. Prelevarle dalla padella, asciugarle con la carta assorbente e servirle dopo averle guarnite, a piacere, con una spolverata di zucchero semolato o a velo;
  11. In alternativa servirle tal quali in accompagnamento a fritti di carne.

Consiglio

Questo era il dolce che la mia nonna preparava al mio papà nei giorni di festa, nel dopoguerra, quando non c'era nulla e con una ricetta del genere si riusciva a far felici i bambini. La mia mamma l'ha adottata e ha fatto lo stesso con me...anzi lo fa tutt'ora. E adesso che sono mamma ho deciso di farla assaggiare al mio Claudio (sporadicamente, s'intende...).E' una ricetta del cuore, che mi ricorda l'infanzia, l'inverno freddo, i giorni felici.

La ricetta è tratta dal volume "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di P.Artusi e io l'ho riportata fedelmente, seppur adattata al Bimby; personalmente però, mangiando queste fritture come dolci, aggiungo un po' di zucchero in più (direi 40 grammi in tutto).

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Fritto di semolino (P.Artusi)

Stampa:

Commenti

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: