ciao ragazze , volete regalare la vostra preziosa pasta madre ?
iscrivetevi al sito
comunità del cibo pasta madre
ciao ragazze , volete regalare la vostra preziosa pasta madre ?
iscrivetevi al sito
comunità del cibo pasta madre
grazie cinzia !!! bellissimo lavoro, lo sto leggendo un po' per volta ... è interessantisssimo
ma nonc redo di riuscire a fare tutto benissimo come te !!!!
grazie ancora un bacione
![]()
![]()
Ciao Mara
lo sai che io lavoro vicino a casa tua. Devi solo dirmi il giorno e l'ora poi passo con il pezzetto di vecchietta per te
ciao ragazze , volete regalare la vostra preziosa pasta madre ?
iscrivetevi al sito
comunità del cibo pasta madre
Grazie per l'informazione, io mi sono iscritta
Ragazze, che emozione!!!
Stasera ho iniziato il mio lavoro di "spacciatrice" di pasta madre
Allora, il primo pezzetto è ormai in frigo tenuto da parte per Simo che lo moltiplicherà e porterà alla Lully e a Iaia
Stasera l'ho donato alla mia amica Constantina che l'ha preso in custodia come fosse un cucciolo da accudire e coccolare
Eccoci immortalate nel momento del passa-pasta-madre
Adesso Consta mi raccomando!!! Tienici informate sulle tue prove
![]()
wowowowwwww che emozione... io ho vissuto la consegna a 300km di distanza ma quasi dal vivo (deo ex machina il cellulare......) e ho anche sentito per la prima volta la viva voce di Constantina!!!!!!!! Questa centenaria è piena di attenzioni da tantissimi fans!!!!! Un bacione alla spacciatrice di genuinità cin e uno alla dolcissima Consta 8che è una gran bella figlila e ha una voce splendida).....
Ho finito di leggere ora tutto il post... la voglia di provae è tanta,l'entusiasmo è alle stelle,devo solo cominciare... bravissima Cinzia per il super lavoro e un grazie alle bimbyne che aggiornano sulle loro esperienze perchè sono un supporto in più.... se ho bisogno posso chiedere aiuto
a presto.
Luana
wowowowwwww che emozione... io ho vissuto la consegna a 300km di distanza ma quasi dal vivo (deo ex machina il cellulare......) e ho anche sentito per la prima volta la viva voce di Constantina!!!!!!!! Questa centenaria è piena di attenzioni da tantissimi fans!!!!! Un bacione alla spacciatrice di genuinità cin e uno alla dolcissima Consta 8che è una gran bella figlila e ha una voce splendida).....
![]()
![]()
Simo, tu sei e DEVI essere presente ovunque si parli di forum!
Posso chiamarti "prezzemolina"?
wowowowwwww che emozione... io ho vissuto la consegna a 300km di distanza ma quasi dal vivo (deo ex machina il cellulare......) e ho anche sentito per la prima volta la viva voce di Constantina!!!!!!!! Questa centenaria è piena di attenzioni da tantissimi fans!!!!! Un bacione alla spacciatrice di genuinità cin e uno alla dolcissima Consta 8che è una gran bella figlila e ha una voce splendida).....
![]()
![]()
Simo, tu sei e DEVI essere presente ovunque si parli di forum!
Posso chiamarti "prezzemolina"?
![]()
tu puoi chiamarmi come vuoi geminipower!!!!!! Sai cosa, mi piacerebbe spuntare dalle fughe delle piastrelle della tua cucina come vapore traslucido e spiccicarti un baciotto sulla guancia.... una bella risatina e pufffff.... via nel vento, il mio elemento!!!!!
Oho yessss!!! Noi ''si'' che andiamo bene; Grazie a Cinzia e grazie anche alle belle parole di Simo
Ho avuto l'onore di andare a casa della mia ''mentore''
Ho finito di leggere ora tutto il post... la voglia di provae è tanta,l'entusiasmo è alle stelle,devo solo cominciare... bravissima Cinzia per il super lavoro e un grazie alle bimbyne che aggiornano sulle loro esperienze perchè sono un supporto in più.... se ho bisogno posso chiedere aiuto
a presto.
Luana
Luana, con questo entusiasmo devi solo iniziare.... SUBITO !!!!
Oho yessss!!! Noi ''si'' che andiamo bene; Grazie a Cinzia e grazie anche alle belle parole di Simo
Ho avuto l'onore di andare a casa della mia ''mentore''
![]()
Io invece ho avuto il piacere di sentirti al telefono!!! in attesa di incontrarti di persona, naturlamente.... come dice il mio Liga...."..che chi si accontenta gode così così...."... aspetto con immensa gioia di incontrarti!!!!
Per wllapappa:
Peccato che proprio quest'anno tu non venga, ma non ti dimenticare di me.Ciao
Per wllapappa:
Peccato che proprio quest'anno tu non venga, ma non ti dimenticare di me.Ciao
Assolutamente no, non mi dimentichero'
Ma come si fa a dimenticare la Sardegna??? e' impossibile
ciao CINZIA stamattina ho rinfrescato il lievito lo messo nel barattolo e sono uscita xla spesa ma quando sono rientrata il mio piccolino mi ha detto che aveva aperto il barattolo ho dato un occhiata e ho notato che il lievito si è un po' abbassato cosa faccio?ti prego aiutami
cinzia cosa dire............meglio di un enciclopedia!!!!!!!!!!!!!!!! m piacerebbe farla ma sabato prossimo parto e direi ke non è il meglio iniziare......!!!!!!!! prima o poi c provo però,,,,,,,,,,,,,,
Cinzia, Volevo chiederti: io metto il pezzo che tu mi hai dato nel
"tinymce_custom_buttons.locked" , peso; se pesa 100 gr, metto 100 gr. di farina e 90 di acqua? faccio andare
"tinymce_custom_buttons.corn" 2 minuti.Leggevo qualcosa sul eccedenza; devo fare rinfresco sempre per 100 gr e il resto buttare? Perdonami ma sono un po...
Per il dosaggio ok, ci siamo capite. Per l'eccedenza nooooooooo!
La si butta solo all'inizio quando è ancora acida e non pronta per l'utilizzo.
Quella che ti ho dato è piu' che pronta!!!
Ovvio pero' che se non la usi non ti consiglio di tenerla tutta perchè ogni volta che la rinfreschi raddoppia il peso
Per il dosaggio ok, ci siamo capite. Per l'eccedenza nooooooooo!
La si butta solo all'inizio quando è ancora acida e non pronta per l'utilizzo.
Quella che ti ho dato è piu' che pronta!!!
Ovvio pero' che se non la usi non ti consiglio di tenerla tutta perchè ogni volta che la rinfreschi raddoppia il peso
A volte sono troppo intelligente.... ; solo a volte...
Ricapitoliamo: Dopo rinfresco metto a lievitare al riparo o in forno spento per 3 ore; poi la pasta la metto così come e' nel contenitore chiuso in frigo?
secondo me hai solo soggezione della vecchietta
allora ricapitoliamo: ok 3 ore circa a lievitare dopo il rinfresco, poi se devi utilizzarla ne prendi un pezzetto e metti il resto in frigo, chiuso nel contenitore di vetro o plastica ma con tappo ermetico
buongiorno CINZIA!!!!!!!!!!!!!!!! AGGIONAMENTO SULLA PM: rinfresco appena fatto!!!! ho aperto il barattlolo, è tutta alveolata sembra una spugna ha un odore di alcool, ed è ancora appiccicosa E' NORMALE? vado avanti o butto via tutto? cosa mi consigli? UNA COSA NON MI E' CHIARA:che consistenza deve avere la pm? grazie cinzia x la pazienza
Cinzia, scusami il ritardo, ma ti devo fare tanti complimenti per questo topic che hai aperto. Ho letto tutto, i tuoi consigli sono veramente ottimi.
Devo dire che ora mi sento più tranquilla, perché per qualsiasi difficoltà che incontro con la mia pm, so dove cercare la risposta giusta.
La mia si è ripresa abbastanza bene, solo che non cresce in 3 ore come prima, impiega molto più tempo, devo dire però che ad un rinfresco invece dello zucchero ho aggiunto il sale. Che cosa ho combinato? Un guaio grave?
Un'altra cosa: le foto non si vedono, come mai? Sai se succede solo a me?
Bravissima Cinzia, sei un mito!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele
buongiorno CINZIA!!!!!!!!!!!!!!!! AGGIONAMENTO SULLA PM: rinfresco appena fatto!!!! ho aperto il barattlolo, è tutta alveolata sembra una spugna
![]()
ha un odore di alcool, ed è ancora appiccicosa E' NORMALE? vado avanti o butto via tutto? cosa mi consigli? UNA COSA NON MI E' CHIARA:che consistenza deve avere la pm? grazie cinzia x la pazienza
![]()
![]()
ciao Enza e scusa il ritardo!
Che abbia un odorino di alcol è abbastanza normale perchè non è matura e se è ancora un po' molliccio inizia a mettere meno acqua nei rinfreschi. Ad esempio se su 100 g di pm metti 100 g di farina, prova a mettere 40 g di acqua
La mia pasta madre ha una consistenza morbida ma lavorabile con le mani
Cinzia, scusami il ritardo, ma ti devo fare tanti complimenti per questo topic che hai aperto. Ho letto tutto, i tuoi consigli sono veramente ottimi.
Devo dire che ora mi sento più tranquilla, perché per qualsiasi difficoltà che incontro con la mia pm, so dove cercare la risposta giusta.
La mia si è ripresa abbastanza bene, solo che non cresce in 3 ore come prima, impiega molto più tempo, devo dire però che ad un rinfresco invece dello zucchero ho aggiunto il sale. Che cosa ho combinato? Un guaio grave?
Un'altra cosa: le foto non si vedono, come mai? Sai se succede solo a me?
Bravissima Cinzia, sei un mito!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele
Ciao Lele
grazie dei complimenti!
Caspita, io non ho mai messo il sale ma da quel che dici non devi preoccuparti, devi solo avere piu' pazienza e aspettare qualche rinfresco prima che torni tutto come prima. Aiutati con lo zucchero
Per le foto penso che il Team stia lavorando per ingrandirle, spero torneranno visibili quanto prima.
buongiorno cinzia questa è la mia pm .......... cosa ne pensi?
buongiorno cinzia questa è la mia pm .......... cosa ne pensi?
Enza, è bellissima
buongiorno cinzia questa è la mia pm .......... cosa ne pensi?
Enza, è bellissima
adesso la conservo in frigo la rinfresco ogni 4giorni ........... ma è normale che si presenta sempre alveolata?
Si' Enza, tienila in frigo e se vuoi puoi rinfrescarla ogni 5 - 6 giorni.
E' giusto che sia alveolata, deve essere cosi'!
mitica Cinzia, questo topic è super!!!! Mannaggia me lo ero perso ,dovevi pubblicarlo proprio quando ero al mare???? Non so se ho la pazienza, la voglia e soprattutto il tempo per iniziare questa avventura ma mi piacerebbe tanto. Forse farei prima a venire da te a prendermi un pezzetto di centenaria ( se me lo offri) un'ora di autostrada e sono lì. Per il momento ti devo fare anche io i super complimenti per questo servizio che hai offerto a tutto il forum e grazie per l'assistenza quotidiana che dai anche ad un'imbranata come me
baci baci
innanzitutto complimenti per il topic e per le spiegazioni dettagliate. Mi sono creata la mia pasta madre circa 3 mesi fa e devo dire che si comporta benissimo. Mi permetto di dare un piccolo suggerimento a chi come me ha una pm giovane e quindi a volte un po acida, quando preparo il pane o altre ricette con la pm, aggiungo mezzo cucchiaino di bicarbonato, ho letto infatti che toglie acidità alla pm. e vi confermo che ha funzionato. Io la conservo in un contenitore di vetro perchè ho letto che è meglio vetro o ceramica.
ciao a tutte
mitica Cinzia, questo topic è super!!!! Mannaggia me lo ero perso ,dovevi pubblicarlo proprio quando ero al mare???? Non so se ho la pazienza, la voglia e soprattutto il tempo per iniziare questa avventura ma mi piacerebbe tanto. Forse farei prima a venire da te a prendermi un pezzetto di centenaria ( se me lo offri) un'ora di autostrada e sono lì. Per il momento ti devo fare anche io i super complimenti per questo servizio che hai offerto a tutto il forum e grazie per l'assistenza quotidiana che dai anche ad un'imbranata come me
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
baci baci
Silvy, ti aspetto quando vuoi
innanzitutto complimenti per il topic e per le spiegazioni dettagliate. Mi sono creata la mia pasta madre circa 3 mesi fa e devo dire che si comporta benissimo. Mi permetto di dare un piccolo suggerimento a chi come me ha una pm giovane e quindi a volte un po acida, quando preparo il pane o altre ricette con la pm, aggiungo mezzo cucchiaino di bicarbonato, ho letto infatti che toglie acidità alla pm. e vi confermo che ha funzionato. Io la conservo in un contenitore di vetro perchè ho letto che è meglio vetro o ceramica.
ciao a tutte
grazie magia9194, questo topic è aperto a tutti e che ben vengano i consigli
scusa , vivalapappa, ho provato 2 volte a fare la pasta madre, ma dopo 2 giorni sopra si è formata la muffa...dei piccoli puntini di muffa verde. ho buttato tutto .
l'ho messa in una terrina di vetro con pellicola trasparente; in un armadietto chiuso..
come mai secondo te ? devo cambiare posto? oppure non è il momento ora ? fa troppo caldo ?
grazie per la risposta...
Probabilmente sabato sono a Milano. Non e' che potrei avere anch'io un pezzo di "madre centenaria" cosi' mi levo il pensiero di farla da me? Please...
ciao CINZIA ho usato x l prima volta il lm, e ti devo dire che l'impasto risulta morbidissimo e di sapore diverso, ottimoooooooooo ho fatto delle trecce, i buondi' e 2 pizze e tutto questo grazie ai tuoi consigli e ad eleonora che in privato mi ha tanto aiutata ciao e grazieeeeeeeeeee
ciao cinzia.............hai visto ke bonci prepara la pasta madre partendo dallo yogurth???????????? cosa ne pensi?????????????
mitica Cinzia, questo topic è super!!!! Mannaggia me lo ero perso ,dovevi pubblicarlo proprio quando ero al mare???? Non so se ho la pazienza, la voglia e soprattutto il tempo per iniziare questa avventura ma mi piacerebbe tanto. Forse farei prima a venire da te a prendermi un pezzetto di centenaria ( se me lo offri) un'ora di autostrada e sono lì. Per il momento ti devo fare anche io i super complimenti per questo servizio che hai offerto a tutto il forum e grazie per l'assistenza quotidiana che dai anche ad un'imbranata come me
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
baci baci
quasi quasi vengo anke io......da parma sono abbastanza comoda!!!!!!!!!! tu di dove 6?????????????
scusa , vivalapappa, ho provato 2 volte a fare la pasta madre, ma dopo 2 giorni sopra si è formata la muffa...dei piccoli puntini di muffa verde. ho buttato tutto .
l'ho messa in una terrina di vetro con pellicola trasparente; in un armadietto chiuso..
come mai secondo te ? devo cambiare posto? oppure non è il momento ora ? fa troppo caldo ?
grazie per la risposta...
Miriam, scusa ma torno ora dalle vacanze. Potrebbe essere il caldo, dopo il primo impasto prova a rinfrescarlo ogni giorno e invece della pellicola chiudi il barattolo con un tappo ermetico o semplicemente metti un piatto per coprire la terrina. Fammi sapere, ciao
Probabilmente sabato sono a Milano. Non e' che potrei avere anch'io un pezzo di "madre centenaria" cosi' mi levo il pensiero di farla da me? Please...
Nives, sono dispiaciutissima! Sabato non ero a Milano Se sei ancora qui in zona ci possiamo mettere d'accordo
ciao cinzia.............hai visto ke bonci prepara la pasta madre partendo dallo yogurth???????????? cosa ne pensi?????????????
ho letto che si puo' partire con lo yogurt, con i pomodori, con l'uva..... io pero' non ho mai provato. Io sono di Milano, dai Parma è proprio vicina. E se ci trovassimo a metà strada con la Simo Pestifera? Sai che incontro???
ciao cinzia.............hai visto ke bonci prepara la pasta madre partendo dallo yogurth???????????? cosa ne pensi?????????????
ho letto che si puo' partire con lo yogurt, con i pomodori, con l'uva..... io pero' non ho mai provato. Io sono di Milano, dai Parma è proprio vicina. E se ci trovassimo a metà strada con la Simo Pestifera? Sai che incontro???
![]()
Troppo toga l'idea!!!!!! Si potrebbe si potrebbe.........
ciao cinzia.............hai visto ke bonci prepara la pasta madre partendo dallo yogurth???????????? cosa ne pensi?????????????
ho letto che si puo' partire con lo yogurt, con i pomodori, con l'uva..... io pero' non ho mai provato. Io sono di Milano, dai Parma è proprio vicina. E se ci trovassimo a metà strada con la Simo Pestifera? Sai che incontro???
![]()
magari.....................!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Cinzia per i Tuoi preziosi consigli, per il tempo che dedichi a noi tutte, e per la bellisssima idea del passa-pasta. Io sono della provincia di Lecce sono pronta a partecipare al Tuo sogno!
Cinzia, la mia pasta madre è nata venerdì 17 giugno
Le faccio ancora il rinfresco ogni due giorni e la tengo fuori dal frigo.
Ho pensato che la prossima settimana la trasferisco in frigo e le faccio il rinfresco ogni 4-5 giorni. Farò bene? Come posso capire che la cosa può andar bene? Inoltre, dici che devo aspettare ancora un paio di mesi prima di utilizzarla? Quando la prendo per rinfrescarla, odora di acido...
ciao Anna mi permetto di risponderti secondo me è ancora un po' presto per metterla in frigorifero, penso che debbano passare almeno 3 mesi prima di poterla rinfrescare ogni 4 -5 giorni e di metterla in frigorifero, io ho aspettato un paio di mesi prima di utilizzarla ma se vuoi provare puoi fare 3 rinfreschi a distanza ravvicinata, es mattina primo pomeriggio e sera e il giorno dopo provare a fare dei grisssini. ciao
Ok, Sara, grazie... Non vedo l'ora di utilizzarla
Ti capisco io la uso da 8 mesi e ora è forte ed è fantastico preparare il pane che ha un profumo e un sapore diversi da quello con il lievito di birra vedrai che ti darà molte soddisfazioni, io quando la tolgo dal frigor la lascio a temperatura ambiente per un paio di ore poi la rinfresco sempre 2 o 3 volte e poi la mattina dopo preparo il pane , facendo i 3 rinfreschi ottengo abbastanza pasta medre per fare anche 5 filoncini da 1/2 kg poi il giorno dopo li affetto e li metto in freezer e durano 5-6 giorni e quando lo tolgo è come appena fatto.....un po' di pazienza e poi sarai soddisfatta...ciao
ecco qui la mia piccola ciao
Ciao Cinzia ho letto solo ora questo topic molto interessante e ti ringrazio per come l'a minuziosità che hai messo nelle indicazioni e ringrazio anche le altre amiche perchè leggendo tutti i commenti insieme se mi erano sorti dei dubbi pian piano me li son tolti tutti.
E' da tempo che volevo usare la pasta madre proprio per il pane e derivati ed evitare il lievito di birra però se comincio a farla adesso nel mese di luglio, che sarebbe l'ideale visto il caldo torrido che sta facendo, poi però starò via per tutto o quasi il mese di agosto e non ho la possibilità di portare il Bimby con me (purtroppo!) tantomeno la pasta da rinfrescare ogni tanto, che ne pensate se comincio e la lascio in frigo, come ho visto che avete suggerito ad un'altra Bimbyna?
Ah dimenticavo, Cinzia non è che ti trovi a passare da Roma in questi giorni? sai l'idea del passa pasta è troppo forte! e poi un cimelio del passato ancora meglio!
ragazze scusate ma credo di fare cosa utile: i dosaggi della pasta madre per le varie preparazioni in che proporzioni devono essere calcolate????forse mi è sfuggito fra tutti i messaggi ma non sono riuscita a trovare informazioni a riguardo. help!!!!
Ciao Ires dipende dalle preparazioni che devi fare, se guardi sulle ricette con pasta madre o lievito madre che sono inserite qui nel ricettario trovi i dosaggi giusti