Salta al contenuto principale

Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE

Adatta la ricerca
Filtro

  • Limita a
  • Data

Annulla
Risultati per pagina:
lully wrote:

buongiorno bimbyne amanti della pm, voglio farvi vedere la focaccia che ho fatto con la mia Pappi (il nome che ho dato alla mia centenaria  tmrc_emoticons.bigsmile ):

prima lievitazione

dopo 1 ora.

stesura e successiva lievitazione (circa 2 ore).

dopo la cottura!!! veramente ottima!!!! tmrc_emoticons.tongue

grazie wlapappa, sei un MITO!!!! tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

Lully, i tuoi corsi di cucina con pm quando iniziano???

sei bravissimaaaaaaaaaaaa

ma che te lo dico a fare??? tmrc_emoticons.cooking_6 tmrc_emoticons.cooking_7 tmrc_emoticons.cooking_4 tmrc_emoticons.cooking_10 tmrc_emoticons.cooking_2


oggi la mia Pappi si è comportata benissimo, guardate che bel panone tipo tartaruga mi ha regalato:

che ne dite??? stasera l'assaggio, rimando i commenti a domani!!! tmrc_emoticons.wink

vado in piscina a fare i miei esercizi, ciao ragazze, buona serata!!! tmrc_emoticons.love


bravissima, Lullyna mani di fata tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

anche io tra pochi giorni avrò la centenaria tmrc_emoticons.wink  e spero solo di riuscire a manterla in vita tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

 


Complimenti Lullyna, veramente un bel panone tartarugone


lully wrote:

oggi la mia Pappi si è comportata benissimo, guardate che bel panone tipo tartaruga mi ha regalato:

che ne dite??? stasera l'assaggio, rimando i commenti a domani!!! tmrc_emoticons.wink

vado in piscina a fare i miei esercizi, ciao ragazze, buona serata!!! tmrc_emoticons.love

Bellissimaaaa!!! Mi raccomando la ricetta tmrc_emoticons.wink non ti chiedo nemmeno se e' buono... tmrc_emoticons.love


silvy 74 wrote:

bravissima, Lullyna mani di fata tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

anche io tra pochi giorni avrò la centenaria tmrc_emoticons.wink  e spero solo di riuscire a manterla in vita tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

 

Silvana, non mi ricordo chi ti darà la centenaria.... Si sta distribuendo tantissimo, sono troppo felice!!! tmrc_emoticons.smile


Cinzia, posso inserire anch'io le foto delle mie creazioni con la pasta madre , anche se non è la tua ????????SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII.Cornettini più 1 treccia


lully wrote:

oggi la mia Pappi si è comportata benissimo, guardate che bel panone tipo tartaruga mi ha regalato:

che ne dite??? stasera l'assaggio, rimando i commenti a domani!!! tmrc_emoticons.wink

vado in piscina a fare i miei esercizi, ciao ragazze, buona serata!!! tmrc_emoticons.love

Lully, che pane strepitoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Domani lo farò anch'io con la mia centenaria, anzi approfitto del post per ringraziare ancora Cinzia per averla distribuita, e voi, te e Simona, per avermela portata. E' bellissima, la chiamerò Nuvola, perché è morbida, bianca,GRAZIE!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.party tmrc_emoticons.love

Lele

Mi raccomando la ricetta, anche quella della focaccia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue


Ciao Cinzia sarò io a dare la pasta madre a Silvana  tmrc_emoticons.smile


sara70 wrote:

Ciao Cinzia sarò io a dare la pasta madre a Silvana  tmrc_emoticons.smile

Me l'ha detto ieri sera Luci48 tmrc_emoticons.bigsmile

Sono felicissima!!! tmrc_emoticons.smile un'altra bimbyna che avrà la centenaria.... la vecchietta sta diventando famosa tmrc_emoticons.bigsmile

Bimbyne, mi raccomando: distribuitela il piu' possibile!!!! tmrc_emoticons.wink


sara70 wrote:

Ciao Cinzia sarò io a dare la pasta madre a Silvana  tmrc_emoticons.smile

Sara non vedo l'ora di incontrarti tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love tmrc_emoticons.love

 


wlapappa wrote:
sara70 wrote:

Ciao Cinzia sarò io a dare la pasta madre a Silvana  tmrc_emoticons.smile

Me l'ha detto ieri sera Luci48 tmrc_emoticons.bigsmile

Sono felicissima!!! tmrc_emoticons.smile un'altra bimbyna che avrà la centenaria.... la vecchietta sta diventando famosa tmrc_emoticons.bigsmile

Bimbyne, mi raccomando: distribuitela il piu' possibile!!!! tmrc_emoticons.wink

...ecco perchè mi fischiavano le orecchie tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

(traduzione: da noi si dice che quando senti un fischio nelle orecchie qualcuno sta parlando te tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile )


silvy 74 wrote:
wlapappa wrote:
sara70 wrote:

Ciao Cinzia sarò io a dare la pasta madre a Silvana  tmrc_emoticons.smile

Me l'ha detto ieri sera Luci48 tmrc_emoticons.bigsmile

Sono felicissima!!! tmrc_emoticons.smile un'altra bimbyna che avrà la centenaria.... la vecchietta sta diventando famosa tmrc_emoticons.bigsmile

Bimbyne, mi raccomando: distribuitela il piu' possibile!!!! tmrc_emoticons.wink

...ecco perchè mi fischiavano le orecchie tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile

(traduzione: da noi si dice che quando senti un fischio nelle orecchie qualcuno sta parlando te tmrc_emoticons.smile tmrc_emoticons.smile )

tmrc_emoticons.smileCiao a tutte...non sono brava come la Lullyna volevo solo farvi vedere cosa ho  combinato stamattina.... 

Quella creatura strana "dovrebbe" meglio sempre usare il condizionale...quando creo......un cigno.. solitamente sono aggraziati.....se conoscete qualche bravo chirurgo estetico,,ditelo..ha subito una rottura alla calotta cranica..però non si è lamentato finora..uno smak a tutte...


Ciao  Cinzia, ho fatto il pane con la tua centenaria, è venuto buonissimo!!!!!!!!!!!!! e anche bellissimo ecco la foto

E' piaciuto a tutta la famiglia, un abbraccio

Lele


Ma e' stupendo!!!! Sono proprio contenta vi sia piaciuta tmrc_emoticons.smile Un bacione.


Grazie per aver aperto questo utilissimo post. Oggi,dopo vari giorni di indecisione,mi sono cimentata con la pasta madre.... Incrociamo le dita. Vi terro' informate. tmrc_emoticons.smile Io abito a Mantova,c'e' qualche bimbina nei dintorni che mi omaggerebbe di un pezzettino della fantastica centenaria?


Avrei una domanda: la mia PM di 1 mese di età dopo la lievitazione risulta appiccicosa, quasi liquida e comunque maneggiabile solo con un cucchiaio. Ho letto in alcuni vostri commenti che invece le vostre PM sono sempre abbastanza "maneggiabili". E' un problema di maturazione? Vorrei precisare che appena preparata è solida, diventa liquida dopo la lievitazione. Aspetto vostre delucidazioni... 


Anche a me e' capitato.  Aveva anche un odore molto forte. L'ho rinfrescata un paio di volte con farina manitoba e la situazione e' nettamente migliorata. Poi ho ripreso con i rinfreschi soliti. Non vedo l'ora di usarla... tmrc_emoticons.smile


ciao Mimmy, scusa per il ritardo. Grazie Nives per il tuo intervento tmrc_emoticons.smile

Come ti ha già accennato Nives all'inizio puo' capitare. Il mio consiglio è quello di aumentare un pochino la quantità della farina e rinfrescare la pm una volta al giorno per qualche giorno e ogni 3 o 4 rinfreschi aggiungi mezzo cucchiaino scarso di zucchero, cosi' vedi se si riprende. Dove la conservi?


Cin sto cercando di spacciare la vecchietta alla mia vicina...... è insegnante elementare... secondo me poi in tutta la zona di competenza della sua direzione didattica si spargerà... sto lavorando per la contaminazione a tutta la provincia di bolognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


La mia pasta madre sembra crescere. Oggi ho fatto il secondo rinfresco. Che ne dite?


Bene!

Ottimo inizio

Devi armarti pero' di molta, moltissima pazienza..... non la puoi usare subito, ci vorrà qualche mese, sempre che non ci sia modo di farti avere la centenaria prima


Scusate,non sono riuscita ad inserire la foto...quindi non potete vedere tmrc_emoticons.puzzled


Magari avere la centenaria..... Avevo chiesto se c'e' qualcuno di Mantova o dintorni che poteva omaggiarmi...ma ancora niente...


Cin sto cercando di spacciare la vecchietta alla mia vicina...... è insegnante elementare... secondo me poi in tutta la zona di competenza della sua direzione didattica si spargerà... sto lavorando per la contaminazione a tutta la provincia di bolognaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

e se dopo ti arrestano...noi come facciamo.......... tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad tmrc_emoticons.sad


wlapappa wrote:

ciao Mimmy, scusa per il ritardo. Grazie Nives per il tuo intervento tmrc_emoticons.smile

Come ti ha già accennato Nives all'inizio puo' capitare. Il mio consiglio è quello di aumentare un pochino la quantità della farina e rinfrescare la pm una volta al giorno per qualche giorno e ogni 3 o 4 rinfreschi aggiungi mezzo cucchiaino scarso di zucchero, cosi' vedi se si riprende. Dove la conservi?

Ciao Cinzia,

scusami tu per il ritardo nella risposta! Conservo la mia PM in dispensa in un contenitore di vetro, con coperchio (sempre di vetro). Proverò a rinfrescare con la manitoba seguendo il consiglio di Nives, e ad aumentare un pò la quantità di farina e vedremo se otterrò un buon risultato. Ti terrò aggiornata. Cmq apparte questa "liquidità" la PM sta addolcendo il suo odore e lievita abbastanza velocemente, quindi sono contenta. Grazie ancora per i tuoi saggi consigli.


Ottimo risultato quindi

Forza, avanti cosi' allora


vivi wrote:

Magari avere la centenaria..... Avevo chiesto se c'e' qualcuno di Mantova o dintorni che poteva omaggiarmi...ma ancora niente...

Vivi non ti prometto niente ma se per caso facciamo un giro all'outlet te la porto io..

Se invece qualcuno della zona Padova-Vicenza-Modena la volesse mi contatti!!!

Confesso: mi piange il cuore buttarne una parte tutte le volte che rinfresco..


Grazie mi farebbe molto piacere conoscerti....buon weekend tmrc_emoticons.bigsmile


e ieri ho sfornato questi, sempre fatti con la Pappi!!! tmrc_emoticons.wink

 I MARITOZZI MARCHIGIANI:

l'alveolatura:

http://i53.tinypic.com/miibcy.jpg


lully wrote:

e ieri ho sfornato questi, sempre fatti con la Pappi!!! tmrc_emoticons.wink

 I MARITOZZI MARCHIGIANI:

l'alveolatura:

http://i53.tinypic.com/miibcy.jpg

tmrc_emoticons.tongue

Lully, ma sono dolci o salati? Perché qui da noi i maritozzi sono dei dolci ripieni di panna...


sono dolci Anna!!! si possono riempire di nutella o marmellata, si possono arricchire con uvetta o semi di anice..... tmrc_emoticons.smile


Li immagino ripieni di panna... ahhhh (sospiro!)   tmrc_emoticons.smile


qui si usano poco riempiti di panna, cmq....preferisco nn pensarci tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.tongue


lully wrote:

qui si usano poco riempiti di panna, cmq....preferisco nn pensarci tmrc_emoticons.bigsmile   tmrc_emoticons.tongue

Annina, Lullly siete tremende tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue tmrc_emoticons.tongue forse è meglio veramente che anticipi il letargo.....altrimenti  rischio di rimanere incastrata all'uscio della caverna...... tmrc_emoticons.aw


Ciao ragazze sono un'appassionata di cucina e una fan del bimby! Vi leggo tutti i giorni e ultimamente mi sono appassionata alla telenovela della pasta madre. Sto per cimentarmi in questa nuova avventura ma prima volevo chiedervi se potrei avere anch'io un pezzettino di vecchietta - come la chiamate voi-- Vivo fra Padova e Bologna fatemi sapere se c'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi! Grazie Un bacio a tutti! 


operazione consegna pasta madre effettuata tmrc_emoticons.wink !!!!! Ora la nostra Silvana ha il suo bel pezzettino di centenaria, e io sono felice di aver copnosciuto una bimbyna simpaticissima!!!! tmrc_emoticons.love


angibel76 wrote:

Ciao ragazze sono un'appassionata di cucina e una fan del bimby! Vi leggo tutti i giorni e ultimamente mi sono appassionata alla telenovela della pasta madre. Sto per cimentarmi in questa nuova avventura ma prima volevo chiedervi se potrei avere anch'io un pezzettino di vecchietta - come la chiamate voi-- Vivo fra Padova e Bologna fatemi sapere se c'è qualcuno che ha voglia di aiutarmi! Grazie Un bacio a tutti! 

Ciao!

Se vuoi un pezzetto di "vecchietta" contattami: vivo a Padova e spesso sono a Modena!!

Ciao ciao


Anche io oggi ho iniziato l'avventura della pasta madre... speriamo che funzioni!

Ma ho capito che i tempi per poterla utilizzare sono pittosto lunghi (4-5 mesi!!!): c'è qualcuna di voi che abita vicino a Pisa e che mi regalerebbe un pezzettino di "vecchietta"?

 


grazie Chiara sarebbe fantastico! Adesso ti chiedo l'amicizia così poi ci mettiamo d'accordo. Grazie mille.mille.


grazie Chiara sarebbe fantastico! Adesso ti chiedo l'amicizia così poi ci mettiamo d'accordo. Grazie mille.mille.


sara70 wrote:

operazione consegna pasta madre effettuata tmrc_emoticons.wink !!!!! Ora la nostra Silvana ha il suo bel pezzettino di centenaria, e io sono felice di aver copnosciuto una bimbyna simpaticissima!!!! tmrc_emoticons.love

Sara,

grazie ancora ho fatto ieri il primo rinfresco!!!!!!!!!!!!! Ho fatto anche il primo pane ma forse ha lievitato poco, mi devo organizzare meglio con i tempi, ti devo chiamare.

La centenaria è ad Alessandriaaaaaaaaa tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.bigsmile


chiama quando vuoi  tmrc_emoticons.wink bisogna solo prenderci un po' la mano tmrc_emoticons.smile


sara70 wrote:

operazione consegna pasta madre effettuata tmrc_emoticons.wink !!!!! Ora la nostra Silvana ha il suo bel pezzettino di centenaria, e io sono felice di aver copnosciuto una bimbyna simpaticissima!!!! tmrc_emoticons.love

Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii tmrc_emoticons.smile

Ringrazio per la consegna Sara e dico a Silvana di avere pazienza ed usarla quanto piu' possibile per prenderci la mano


Allora!

Pasticciona presente!

Dunque ho scoperto che:

se rinfresco alla sera, lascio tutta la notte fuori dal frigo e alla mattina impasto.. Una favola!!

(Ho scoperto l'acqua calda eh??) tmrc_emoticons.glasses

Dopo aver usato quella che mi serviva, quella rimasta non l'ho toccata (ri-impastata, riformando la palla) l'ho coperta con la pellicola e via in frigorifero..

va bene così?

La rinfrescherò sempre tra 5 giorni o avendola lasciata fuori dal frigo circa 10 ore devo anticipare?

Cinzia porta pazienza.. Mi hai fatto un regalo meraviglioso e voglio esserne DEGNA!!

Grazie tesorAAA


 Secondo il mio parere, la pasta madre dopo tre -quattro ore dal rinfresco dovrebbe ritornare in frigo. Magari il pomeriggio rinfreschi tutta quella che ti serve, poi  la dividi: quella che ti servirà per impastare la lasci fuori e l'altra,dopo 3-4 ore la rimetti in frigo.

Considera bene quanta ne devi lasciare fuori dal frigo (per non fare sprechi), perchè, se per panificare te ne servono 250 g. allora ne basteranno 100 g., che poi,  prima di andare a dormire, rinfrescherai di nuovo e i 100g. diventeranno 250, infatti 100+50+100=250.

Facendo così otterai buonissime lievitazioni.

Ho detto stupidaggini? Io , di solito faccio così, se è sbagliato correggetemi!!!!!!!!!!!  tmrc_emoticons.bigsmile tmrc_emoticons.smile

Ciao chya, un abbraccio

Lele


Chiara, non capisco perchè la mia raddoppia in 3 ore circa

Secondo me è troppo tutta la notte pero' ognuna di noi deve prendere la confidenza giusta con la propria pm.

Tornando alla tua domanda, la risposta è si': dopo la lievitazione la parte di pm che non ti serve al momento la rimetti in frigo e la tieni li' fino al rinfresco successivo


Ciao Cin secondo me anche quella di chiara lievita in 3 ore ma siccome si dice sempre pasta madre rinfrescata la sera prima lei l'ha rinfrescata la sera poi la mattina l'ha usata e quella rimasta l'ha messa in frigorifero. a me è capitato di lasciarla fuori tutta notte e comunque non è capitato niente. comunque io di solito faccio così quando la rinfresco (di  sera) la divido subito in 2 parti e la metto in 2 ciotole, le lascio lievitare e poi prima di andare a letto una la metto in frigorifero, l'altra la lascio fuori e la mattina la uso tmrc_emoticons.smile


Dimenticavo di dirti che anche la mia pasta madre ora ha un nome .... si chiama CIN così mi ricorda sempre chi me l'ha donata tmrc_emoticons.love


Ecco risolto il dilemma!

D'ora in poi dopo averla rinfrescata tengo fuori dal frigo solo quella che mi serve.

Non era questione di raddoppio ma di utilizzo il giorno dopo.

Non mi avete ancora risposto a questo:

Avendola lasciata fuori x una decina d'ore dovrò rinfrescarla prima dei 5 giorni canonici?