Ingredienti
- 500 GR di farina
- 300 gr di zucchero(io 250)
- 250 gr di mandorle
- 120 gr di canditi (io no)
- 1 cucchiainodi pisto se no lo trovate fate cosi' la punta di un cucchiaino di noce moscata, di pepe bianco, di chiodi di garofano e un cucchiaino di cannella
- 3 gr di, ammoniaca x dolci
- 200 gr di succo d'arancia (io 100 di acqua e 100 di succo)
- 1 bicchierino di anice
- 1 uovo, intero
- 1 tuorlo, x spennellare
- buccia di limone e di arancia
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
tostare le mandorle nel forno x alcuni min. lasciare raffreddare mettere nel
"coperchio chiuso" e dare alcuni colpi di turbo (devono risultare spezzettate ) mettere da parte
mettere nel
"coperchio chiuso" le bucce degli agrumi dare alcuni colpi di turbo e poi aggiungere tutti
gli ingredienti (LE MANDORLE NO) 2min. vel
"velocità spiga"
risultera'un composto molle e appiccicoso aggiungere altra farina( x renderlo un o po' consistente) e far andare il
"coperchio chiuso" ancora un min. vel
"velocità spiga"
infarinare abbondantemente un piano da lavoro, versare l'impasto e lavorarlo con l'aiuto della farina dare la giusta consistenza
dopdiche tirare l'impasto aggiungere le mandorle e amalgamare bene
formare delle ciambelle schiacciarle con il palmo della mano
spennellare con il tuorlo
disporli sulla grata del forno precedentemente foderata con carta
infornare nel forno preriscaldato a 180° (FAR FEDE AL PROPRIO FORNO) x20 min.
note:ricetta presa dal libro( PASTICCERIA NAPOLETANA) modificata a mio piacere
ps:questi dolci di solito risultano sempre duri quindi a primo impatto sono morbidi poi si induriscono lo so xchè li ho sempre comprati cosi'(duri)
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoIo ho leggermente variato...
Io ho leggermente variato... Ho messo solo acqua e senza uovo nell'impasto. Non mi piacciono molto duri quindi ho dimjnuito cottura sui 10/15 minuti (comunque quando si sono dorati in superfice)
Comunque bravo ottima ricetta
ho fatto la tua ricetta dei
ho fatto la tua ricetta dei roccoco ,il sapore è eccezionale ma non sono croccanti come io desideravo. come mai'
si,sono di napoli ma abito a
si,sono di napoli ma abito a pordenone.cmq.complimenti
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina!!!!!!!!!!! salvata!
Lu!
grazie a tutte !!!!!!!!!!
grazie a tutte !!!!!!!!!!
ENZA.........
[quote=LIA85] COMPLIMENTI PER
[quote=LIA85]
COMPLIMENTI PER LA PRIMA PAGINA.MA DOVE TROVI IL PISTO?
ciao Lia...... io il pisto lo trovo in un piccolo negozio che vende tutti gli aromi x dolciumi , "se non sbaglio tu sei di Napoli prova nei cosidetti "coloniali"io lo trovo in un piccolo coloniale del mio paese
ENZA.........
Complimenti per la bellissima
Complimenti per la bellissima prima pagina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele
Bellissima 1° pagina!!!
Bellissima 1° pagina!!!
super complimenti, W la
super complimenti, W la regina del giorno con una ricetta adatta alle preparazioni per il Natale
mluisa
complimenti,,, x la prima
COMPLIMENTI PER LA PRIMA
COMPLIMENTI PER LA PRIMA PAGINA.MA DOVE TROVI IL PISTO?
mmmmmmmmmmm che bontà la
mmmmmmmmmmm che bontà la devoprovare
E' bene, nella vita come ad un banchetto, non alzarsi né assetati né ubriachi" (Aristotele )
:bigsmile: complimentissimi
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
:party: :party:complimenti
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
:party: Complimenti per la
Chiara
Complimenti, li preparerò
Complimenti, li preparerò
ammila
Complimenti per la 1° pagina
Complimenti per la 1° pagina Enza
Rosablu71
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!! Nunzia
complienti per la prima
complienti per la prima pagina Enza!!
lully
Enza complimenti sei in prima
Enza complimenti sei in prima pagina!
anna
Ciao, complimenti regina
Ciao, complimenti regina
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
brava Enza, che bella
brava Enza, che bella ricetta!!!
mluisa
Da brava salernitana di
Da brava salernitana di sicuro li faro ..... Ricetta salvata
Che belli e saranno anche
Che belli e saranno anche buoni questi dolci tipici di Napoli, che per me ha sempre un certo fascino!
anna
anche solo leggendo gli
jacaranda
gnammmmmmmmmmmmmmmm
gnammmmmmmmmmmmmmmm
Rosablu71
:p :p :p :p
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!