thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3
Preparazione
2h 0min
Total
2h 45min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
medio

Ingredienti

Pollo ripieno alla sarda / Tm7

  • 1 galletto da circa 700 gr
  • 100 grammi pane secco
  • 5 pomodori secchi
  • 1 mazzetto prezzemolo fresco
  • 1 spicchio aglio
  • 1 uovo
  • 50 grammi Guanciale a cubetti o listarelle
  • sale pepe qb

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • RockStar Ben
    RockStar Ben acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Far disossare il galletto dal proprio macellaio, sarà piu semplice che farlo da se.. ameno che non abbiate gia pratica in tal senso.

    Se si usano i pomodori secchi sotto sale sciacquare abbondantemente in acqua corrente, se si usano quelli sottolio scolarli bene e tenere da parte.

    Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" mettere il pane secco a pezzi e il guanciale,chiudere con il misurino e tritare vel 7 per 10 secondi. Aggiungere i pomodori secchi, aglio e prezzemolo e tritare ancora vel 7 per 10 secondi.

    aggiungere l'uovo a piacere un po' di pepe e mescolare vel 4 per 5 secondi.

    Su un piano di lavoro aprire bene il pollo, distribuire bene tutta la farcia all'interno, con pazienza e attenzione, richiudere i lembi della carne e legare ben stretto con del filo grosso da cucina in modo da chiudere bene all'interno tutta la farcia.

    Senza lavare il coperchio chiuso"coperchio chiuso" mettere il pollo sopra le lame anche pressandolo leggermente se occorre e ricoprire di acqua, aggiungere mezzo cucchiaino si sale e impostare MODALITÀ COTTURA APERTA 100 gradi per 70 minuti.

    far intiepidire la carne nel boccale. Nel frattempo accendere il forno 200 gradi, mettere il pollo lesso in una pirofila tipo Rockstar Ben e infornare per circa 40 minuti o finche sarà ben dorato. Si possono aggiungere verdire a piacere io ho messo melanzane tagliare per meta e condite con aglio e prezzemolo.

    far intiepidire e tagliare a fette

Consiglio

Una ricetta un po' lunga.. ma vale il tempo ☺️ il Pollo ripieno era una ricetta dei ricordi di mia nonna e ho voluto replicarla con metodi più moderni.. sicuramente ne sarebbe contenta. Il brodo ottenuto sarà buonissimo da consumare con la classica pastina, con dei tortellini o si puo usare per cucinare del riso, se non lo si usa subito si puo congelare per utilizzalo all'occorrenza.

questo pollo è buonissimo sia caldo ma anche freddo a fette in mezzo al panino da portare al picnic

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 7 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 7

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pollo ripieno alla sarda / Tm7

Stampa:

Commenti

  • Non ci sono commenti in questo momento

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: