Ingredienti
8 porzione/porzioni
Costedda Focaccia di Villasimius
- 600 grammi Pomodori matiri
- 3 spicchi aglio
- 15 foglie basilico fresco
- 350 grammi farina 00
- 50 grammi olio evo
- 15 grammi sale
- 1 grammo lievito di birra fresco
-
6
14h 0min
Preparazione 14h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
-
Preparazione della ricetta
- Nel
aglio e basilico. Inserire il misurino e Tritare vel 7 per 5 secondi, portare sul fondo e aggiungere i pomodori tagliati grossolanamente , inserite il mIsurino e tritare ancora 5 secondi vel 5. Aggiungere il sale, metà dell'olio, il lievito e farina. Impostare
5 minuti.
trasferire l'impasto, che sarà molto appiccicoso e non lavorabile, in una ciotola coperta con la pellicola e far lievitare tutta la notte. Il mattino dopo mettere l'impasto nella leccarda foderata di carta forno, livellare bene con la spatola e far lievitare ancora per circa 2 ore nel forno chiuso. Stendere sulla superficie il restante olio e infornare a 180 gradi per circa 35 minuti. Se la volete più croccante allungate il tempo di cottura. Servire calda o fredda accompagnata da salumi e formaggi.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Misurino
acquista
Consiglio
Sa Costedda é un piatto tipico di villasimius, nel sud est della Sardegna. un paese sul mare noto ai turisti per le spiagge incantevoli e le piccole isole che la caratterizza. È una focaccia a base di pomodori freschi o in alcuni casi con l'aggiunta anche di cipolle e ha la particolarità che non ha acqua nell'impasto se non quella di vegetazione dei pomodori. Praticamente é la farina che viene aggiunta ai pomodori e non viceversa.il risultato sarà di una focaccia bassa morbida o più croccante in base a quanto si prolungherà la cottura. Profumatissima, si serve calda o tiepida per accompagnare formaggi e salumi.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoRicetta salvata da provare😸
Ricetta salvata da provare😸
Nasino06 ha scritto:...
grazie a te per la fiducia...😊 non é facile trovarla perché é un piatto tipico solo di villasimius difficilmente si trova in altre zone ☺️
Magat
Meravigliosa! Forno appena spento, impastata ieri...
Meravigliosa! Forno appena spento, impastata ieri sera, cotta ora, non ho resistito dall’assaggiarla ancora bollente! Mi è piaciuta subito l’idea di usare poco lievito e l’acqua di vegetazione dei pomodori per creare questa focaccia, che, nonostante io ami profondamente la Sardegna e ci sia stata tante volte, non ho mai assaggiato. Grazie mille della ricetta!