 
                                            
                                     
                                    Preparazione
                                3h 0min
                                                                    
                                                            Total
                                3h 0min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     2 
                                     pezzo/pezzi 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            Ingredienti
Cozzula, focaccina sarda alle patate
- 250 grammi patate lesse
- 250 grammi farina 0
- 50 grammi latte
- Mezzo cubetto lievito di birra fresco o mezza bustina di lievito di birra disidratato
- 5 grammi sale
- 1 cucchiaio pecorino grattugiato
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Nel  "coperchio chiuso" patate e latte, frullare vel 5 per 7secondi. Portare sul fondo e aggiungere il lievito. Mescolare 10 secondi vel 3. Tenere chiuso il "coperchio chiuso" patate e latte, frullare vel 5 per 7secondi. Portare sul fondo e aggiungere il lievito. Mescolare 10 secondi vel 3. Tenere chiuso il "coperchio chiuso"  per 15 minuti. Aggiungere la farina, il sale e il pecorino impastare vel "coperchio chiuso"  per 15 minuti. Aggiungere la farina, il sale e il pecorino impastare vel "velocità spiga"  per 5 minuti. Il composto sarà un po' appiccicoso ma lavorabile, nel caso risultasse troppo appiccicoso aggiungere poca farina e impastare ancora. Togliere l'impasto dal "velocità spiga"  per 5 minuti. Il composto sarà un po' appiccicoso ma lavorabile, nel caso risultasse troppo appiccicoso aggiungere poca farina e impastare ancora. Togliere l'impasto dal "coperchio chiuso"  formare una palla e lasciar lievitare nel forno spento e chiuso per circa 2 ore. Riprendere l'impasto e con le mani unte formare due focaccine dalla forma un po' allungata. Tenere nella stessa teglia che poi andrà in forno e far lievitare ancora un ora. Infornare a forno caldo 190 gradi per circa 30 minuti o finché la superficie sarà dorata. "coperchio chiuso"  formare una palla e lasciar lievitare nel forno spento e chiuso per circa 2 ore. Riprendere l'impasto e con le mani unte formare due focaccine dalla forma un po' allungata. Tenere nella stessa teglia che poi andrà in forno e far lievitare ancora un ora. Infornare a forno caldo 190 gradi per circa 30 minuti o finché la superficie sarà dorata.
Consiglio
La COZZULA é una focaccia tipica sarda, un pane a base di patate molto apprezzato in Sardegna.
il ministero dei Prodotto Agricole Agroalimentari l'ha inserito nella lista dei prodotti tipici tradizionali.
la particolarità di queste piccole focacce é che il risultato sarà di un pane croccante fuori e molto morbido all'interno. tradizionalmente si cuoce in forno a legna, ma naturalmente si può cuocere anche in forno elettrico. Si serve come antipasto accompagnato da formaggi e salumi oppure al posto del pane a tutto pasto.
si può arricchire con del rosmarino o pomodoro fresco a piccoli pezzetti messo sopra durante la seconda lievitazione
                        il ministero dei Prodotto Agricole Agroalimentari l'ha inserito nella lista dei prodotti tipici tradizionali.
la particolarità di queste piccole focacce é che il risultato sarà di un pane croccante fuori e molto morbido all'interno. tradizionalmente si cuoce in forno a legna, ma naturalmente si può cuocere anche in forno elettrico. Si serve come antipasto accompagnato da formaggi e salumi oppure al posto del pane a tutto pasto.
si può arricchire con del rosmarino o pomodoro fresco a piccoli pezzetti messo sopra durante la seconda lievitazione
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 6Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                                                                                                     
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Complimenti per la prima pagina. Da provare.
Complimenti Maurizia 
            
Complimenti Maurizia 👍
Maria Pia
Complimenti per la prima pagina 😍
Complimenti per la prima pagina Maurizia 😘
Julia
Brava Maurizia! Complimenti per la prima pagina!!!👍
grazie mille 😊😊😊
In quarantena, viaggiando con i sapori... oggi per l'aperitivo voliamo in Sardegna!
Grazie per questa super ricetta, semplice, rustica e da fare e rifare mille volte!
Grazie a te per la fiducia 😘