Ingredienti
4 porzione/porzioni
Minestra Coiada / Contest i piatti di una volta
- 8 pomodori maturi
- 50 grammi cipolla
- 50 grammi olio evo
- 150 grammi Pasta tipo capelli d’angelo
- 1 mazzetto basilico
- 1000 grammi acqua
- 150 grammi Semola grossa
- Sale qb
- pecorino grattugiato a piacere
-
6
1h 0min
Preparazione 1h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale! -
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
- Nel
"coperchio chiuso" la cipolla a pezzi, l'olio e con misurino chiuso tritare vel 7 per 5 secondi. Portare sul fondo e insaporire 120 gradi 3 minuti
"velocità soft" . Nel frattempo sbucciare e togliere i semi dai pomodori. Aggiungere i pomodori nel
"coperchio chiuso" , insaporire ancora 3 minuti 120 gradi
"velocità soft" . Tritare vel 5 per 5 secondi. Aggiungere lacqua e poco sale e cuocere 30 minuti 100 gradi
"antiorario"
"velocità soft" . Aggiustare eventualmente di sale. Aggiungere la pasta rotta a mano, basilico e la semola chiudere con il misurino cuocere ancora 5 minuti
"antiorario" 100 gradi vel 2. Servire ben calda con a piacere una spolverata di pecorino grattugiato.
Accessori che ti serviranno
-
Misurino
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Piatto molto antico e semplicissimo originario di Sestu, un piccolo centro nel cagliaritano. Si preparava quando gli ingredienti erano davvero pochi e con poco si doveva saziare la famiglia. Anticamente al posto della pasta Capelli D'Angelo si usava il ''Filindeu'' spezzettato, una sorta di spaghetti sottilissimi fatti rigorosamente a mano tirando i lembi della pasta e ripiegandoli e ritirandoli ancora finché non si ottenevano dei fili sottili che si facevano seccare adagiati su cesti di canna. Adesso il filindeu non si fa quasi più e possiamo sostituirlo con i piu semplici capelli d'angelo.
la parola COIADA vuol dire sposata/maritata e facendo una ricerca si dava questo nome alla minestra che aveva pochi ingredienti semplici ''sposati'' e uniti tra loro e tradizionalmente si presentava alle feste di fidanzamento.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentorecu75 ha scritto:...
si esatto ... farina di semola grossa 👍
Magat
Ciao, molto interessante. Una domanda, quando...
Ciao, molto interessante
. Una domanda, quando scrivi semola grossa intendi la farina di semola macinata grossa?
Recu75