Preparazione
                                10min
                                                                    
                                                            Total
                                20min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     10 
                                     persona/persone 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            Ingredienti
Biscotti al vino bianco detti anche "S"
- 500 g farina tipo 00
 - 200 g zucchero semolato
 - 125 g vino bianco
 - 2 cucchiai semi di finocchietto
 - 1 limone, solo buccia
 - 1 bustina lievito vanigliato
 - zucchero a velo, per decorare
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mettere nel 
"coperchio chiuso"  lo zucchero e la buccia del limone (solo la parte gialla) e portare lentamente a Turbo per 20 secondi; - Aggiungere l'olio, il vino, la farina setacciata con il lievito e impastare 2 minuti vel. 
"velocità spiga" ; - Poco prima del temine del tempo unire dal foro del coperchio i semi di finocchietto;
 - Formare un panetto con l'impasto e man mano tirare con le mani dei lunghi bastoncini (come per fare gli gnocchi);
 - Tagliarli e dare la forma di S;
 - Cuocere in forno 10 minuti a 180°, toglierli poco prima che prendano colore;
 - Lasciare raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo.
 
Consiglio
Questi biscotti venivano preparati per le feste di matrimonio in Abruzzo, la loro forma ad "S" infatti sta per SPOSI.
                        Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
                
              
          
      Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Ricetta da provare !
Solo un dubbio: nella preparazione si parla di olio ma nelle quantità non compare.
Bisogna usarlo o è una svista?
Grazie.
Complimenti per la prima pagina! 😊 Ricetta salvata, da provare! Cosa si può usare al posto dei semi di finocchietto?
Scusatemi ma negli ingredienti non vedo l'olio e quindi, quando nella preparazione si dice aggiungere olio, in che quantità?
grazie
Bellissima 1' pagina!!!
Ogni forno ha i suoi tempi. Proprio ieri ho fatto una ricetta nella quale occorrevano i 180° e dopo 15' non era ancora arrivato in temperatura, non sò però quanto mancasse siccome nel frattempo erano arrivati i miei nipoti. Fra l'altro l'avevo messo a cottura ventilata siccome non sapevo se ci stesse tutto nello stesso piano.
Ho letto sulle istruzioni del mio forno. I dieci minuti prima sono riferiti a questa ricetta, per arrivare a 180° in genere occorrono 10 minuti.
Se usi il forno ventilato non ha bisogno di essere preriscaldato (tranne nel caso di cottura pane o pizza). Se usi lo statico (consigliato per i dolci) lo devi accendere 10 minuti prima.
ciao a tutte!!!!!!!!!!!!!!scusate per la domanda un pò sciocca!!!!!!!!!!!!!! ma il forno deve essere caldo o freddo? statico o ventilato ? aspetto risposta così provo a farli!!!!!!!!!!!saranno sicuramente buonissimi!!!!!!!!complimenti!!!!!!!!!!! grazie!!!!!!!!!!!!by fortunella79!!!!!!!!!!!!!!!!!