Forum FACCIAMO INSIEME LA PASTA MADRE


1837 risposte | Ultimo messaggio

Ciao, quali spinacine??? Parli di un tipo di pane o di quelle di carne???.

lully

Crazy


Perdonate l'errore "qualcuno" Bigsmile


buongiorno a tutti.

Anche io mi sono avvenuturata nella preparazione della pasta madre, ma poi mi sono arresa è troppo impegnativa!

Volevo chiedere nuovamente se qualquno sa come si fa l'impasto delle spinacine?

grazie


mi sa che ora è troppo tardi per impastarla e mangiarla stasera...grazie


La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


simo, ma avendo fatto il rinfr. rinf. ieri sera, questa sera potrei provare a fare la pizza?se si quale ricetta uso?


1 ha scritto:

 

Buongiorno a tutte, sto continuando cin i rinfreschi rinforzati e la mia p.m. da circa 3 giorni raddoppia dopo 2/3 ore...l'aiuto poggiando il contenitore sul forno tiepido.

 

Che faccio continuo con i rinfreschi rinforzati o comincio con i  normali ogni 2-3 giorni??

 

Grazie

 

fai la prova del rinfresco normale.. comunque i rinfreschi rinforzati fannosolo bene all ap.m. io li faccio anche se non ne ha bisogno.... mi dà soddisfazione irrobustire più di quel che è la mia centenaria....

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Buongiorno a tutte, sto continuando cin i rinfreschi rinforzati e la mia p.m. da circa 3 giorni raddoppia dopo 2/3 ore...l'aiuto poggiando il contenitore sul forno tiepido.

Che faccio continuo con i rinfreschi rinforzati o comincio con i  normali ogni 2-3 giorni??

Grazie


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

ciao volevo un info ma nell'operazione detta rinfresco devo sempre agg. farina e acqua oppure devo solo impastare?????grazie alice

farina e acqua esempio: 100 gr pm + 100 gr farina+ 50 gr acqua

non sono esperta ma si fa così!!!   Smile

Non sei esperta mah secondo me un po' si ...  hai fatto nascere una p.m. che continua a vivere Party  e non è da tutti  Bigsmile Bigsmile

bella la mia piccolina!!! il merito è tutto tuo adriiiii, la madrina della mia pm!!!!!    Wink

No fidati !!!dopo averla creata nonostante ti abbia aiutato solo con messaggi il merito è tutto tuo  Wink

 

 ..saluti AdrianA  


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

ciao volevo un info ma nell'operazione detta rinfresco devo sempre agg. farina e acqua oppure devo solo impastare?????grazie alice

farina e acqua esempio: 100 gr pm + 100 gr farina+ 50 gr acqua

non sono esperta ma si fa così!!!   Smile

Non sei esperta mah secondo me un po' si ...  hai fatto nascere una p.m. che continua a vivere Party  e non è da tutti  Bigsmile Bigsmile

bella la mia piccolina!!! il merito è tutto tuo adriiiii, la madrina della mia pm!!!!!    Wink

alekos Mixingbowl closed


1 ha scritto:

1 ha scritto:

ciao volevo un info ma nell'operazione detta rinfresco devo sempre agg. farina e acqua oppure devo solo impastare?????grazie alice

farina e acqua esempio: 100 gr pm + 100 gr farina+ 50 gr acqua

non sono esperta ma si fa così!!!   Smile

Non sei esperta mah secondo me un po' si ...  hai fatto nascere una p.m. che continua a vivere Party  e non è da tutti  Bigsmile Bigsmile

 ..saluti AdrianA  


1 ha scritto:

ciao volevo un info ma nell'operazione detta rinfresco devo sempre agg. farina e acqua oppure devo solo impastare?????grazie alice

farina e acqua esempio: 100 gr pm + 100 gr farina+ 50 gr acqua

non sono esperta ma si fa così!!!   Smile

alekos Mixingbowl closed


ciao volevo un info ma nell'operazione detta rinfresco devo sempre agg. farina e acqua oppure devo solo impastare?????grazie alice


Bigsmile ahahahah  Tongue

 Mariella


1 ha scritto:

Mi ha fatto prendere un bello spavento .....ma si sta già riprendendo...pensi che sarà pronta x mercoledì ???

Bigsmile Bigsmile la mia sfera di cristallo è un po' appannata ultimamente... non ho idea.. tu fai i rinfreschi rinforzati ravvicinati e secondo me hai buone possibilità per mercoledì :D

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Mi ha fatto prendere un bello spavento .....ma si sta già riprendendo...pensi che sarà pronta x mercoledì ???

 Mariella


1 ha scritto:

Sad la mia centenaria rinfrescata stamattina alle 8:00 non ha ancora nessun accento di lievitazione .... Che faccio... Rinfresco di nuovo e vediamo se si riprende...???

Aiutooooo

rinfreschi ravvicinati rinforzati... leggisopra i consigli dati a Fergel e non disperare.. si recupera....

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Sad la mia centenaria rinfrescata stamattina alle 8:00 non ha ancora nessun accento di lievitazione .... Che faccio... Rinfresco di nuovo e vediamo se si riprende...???

Aiutooooo

 Mariella


1 ha scritto:

grazie lully delle dritte checi dai... quella delle buccie mi giunge nuova da provare come ricostituente x l mia pm.;) unabotta di energia con questo empo ci vuole anche x lei Bigsmile

ciao Luisella!! Love

sono tutte informazioni che leggo nel web, la centenaria mi ha conquistata, quindi mi documento per il suo bene!!! Wink

lully

Crazy


grazie lully delle dritte checi dai... quella delle buccie mi giunge nuova da provare come ricostituente x l mia pm.;) unabotta di energia con questo empo ci vuole anche x lei Bigsmile

Mixingbowl closed Mixingbowl closed


Si infatti ho fatto così ....sennò era troppo poca  Wink

 Mariella


1 ha scritto:

Bella questa delle bucce di mela... Lo proverò domani , quindi stasera metto le bucce in acqua, ma qnt acqua??? Qll che mi serve x il rinfresco, giusto??!!

Lully sei un vero portento!!!

non ha importanza la quantità di acqua, se hai un barattolo vuoto riempilo e mettici le bucce di mela, poi usa solo quella che ti serve per il rinfresco il resto lo butti, non sprechi nulla, visto che le bucce andavano già nell'umido!!! Wink

lully

Crazy


Bella questa delle bucce di mela... Lo proverò domani , quindi stasera metto le bucce in acqua, ma qnt acqua??? Qll che mi serve x il rinfresco, giusto??!!

Lully sei un vero portento!!!

 Mariella


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Tongue Tongue Tongue grazie Adry!!!! ero off line....

Bigsmile Bigsmile ho controllato  Glasses ho visto che non c'eri e ho preferito togliere il dubbio  ;) 

 

 

 

siete fantastiche!!!!!!!!!!! Love Love


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Tongue Tongue Tongue grazie Adry!!!! ero off line....

Bigsmile Bigsmile ho controllato  Glasses ho visto che non c'eri e ho preferito togliere il dubbio  ;) 

grassssieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


1 ha scritto:

Tongue Tongue Tongue grazie Adry!!!! ero off line....

Bigsmile Bigsmile ho controllato  Glasses ho visto che non c'eri e ho preferito togliere il dubbio  ;) 

 ..saluti AdrianA  


Tongue Tongue Tongue grazie Adry!!!! ero off line....

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


1 ha scritto:

1 ha scritto:

1 ha scritto:

La mia. p.m. ha ripreso a lievitare anche se x raddopiiare impiega 9/10 ore..che faccio?continuo con il rinfresco rinforzato?

continua ancora per un paio di giorni.... poi vedi..... dai dai che la stiamo recuperando!!!!

 

 Questa volta non mollo Wink ..pens che l'anno scorso ho cominciato a fare la mia p.m. e siccone dopo 6 mesi ancora non raddoppiava in poche ore l'ho buttata.... Ne approfitto per chiederti un'altra cosa..è normale che dopo la lievitazione è abbastanza morbida?Cioè quando la rinfresco dopo l'impasto viene un panetto(anche se emorbido ma compatto)dopo la lievitazione devo prenderla con il cucchiaio per quanto è morbida ed elastica...

 

Grazie

Angela

Si è normalissimo  Wink tranquilla  Smile

 ..saluti AdrianA  


1 ha scritto:

1 ha scritto:

La mia. p.m. ha ripreso a lievitare anche se x raddopiiare impiega 9/10 ore..che faccio?continuo con il rinfresco rinforzato?

continua ancora per un paio di giorni.... poi vedi..... dai dai che la stiamo recuperando!!!!

 

 Questa volta non mollo Wink ..pens che l'anno scorso ho cominciato a fare la mia p.m. e siccone dopo 6 mesi ancora non raddoppiava in poche ore l'ho buttata.... Ne approfitto per chiederti un'altra cosa..è normale che dopo la lievitazione è abbastanza morbida?Cioè quando la rinfresco dopo l'impasto viene un panetto(anche se emorbido ma compatto)dopo la lievitazione devo prenderla con il cucchiaio per quanto è morbida ed elastica...

 

Grazie

Angela


1 ha scritto:

La mia. p.m. ha ripreso a lievitare anche se x raddopiiare impiega 9/10 ore..che faccio?continuo con il rinfresco rinforzato?

continua ancora per un paio di giorni.... poi vedi..... dai dai che la stiamo recuperando!!!!

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


La mia. p.m. ha ripreso a lievitare anche se x raddopiiare impiega 9/10 ore..che faccio?continuo con il rinfresco rinforzato?


Ho seguito il vs consiglio...ho fatto rinfresco rinforzato e va già meglio, poi con la p.m. avanzata ieri sera ho fatto le tigelle del riciclo consigliatemi da Simo...buonissime.

Grazie


1 ha scritto:

1 ha scritto:

:O  ho appena letto che qualcuno non lava mai il contenitore della pasta madre perchè pare che i residui incrostati sulle pareti abbiano un alto potere lievitante;e pare che vengano addirittura utilizzati negli impasti?Io lo lavo regolarmente......voi come vi comportate?

Io non lavo ogni volta il contenitore, ma più o meno ogni 2 rinfreschi .. lo lavo solo con acqua calda e mentre rinfresco lascio l'acqua calda dentro in modo che poi quando metto il lievito sia ancora tiepido .. ho notato che il vetro tiepido fa iniziare prima la lievitazione sopratutto in inverno  ;) 

anch'io come te per quanto riguarda l'acqua calda!!! Wink

lully

Crazy


1 ha scritto:

:O  ho appena letto che qualcuno non lava mai il contenitore della pasta madre perchè pare che i residui incrostati sulle pareti abbiano un alto potere lievitante;e pare che vengano addirittura utilizzati negli impasti?Io lo lavo regolarmente......voi come vi comportate?

Io non lavo ogni volta il contenitore, ma più o meno ogni 2 rinfreschi .. lo lavo solo con acqua calda e mentre rinfresco lascio l'acqua calda dentro in modo che poi quando metto il lievito sia ancora tiepido .. ho notato che il vetro tiepido fa iniziare prima la lievitazione sopratutto in inverno  ;) 

 ..saluti AdrianA  


1 ha scritto:

1 ha scritto:

Io lo lavo, i residui alla fine puzzano  di acido, nooooo non sia mai!! Smile

quello che ho letto io e sperimentato....se avete delle bucce di mela, mettetele in un barattolo con acqua, fatele stare una notte e poi con la stessa acqua fate il rinfresco della pm!!  Si puó fare una o due volte al mese, le bucce fermentano e nello stesso tempo sn ziccherine, nutrono la pm.....ma....solo se ve la sentite, la mia pappy é una forza della natura, gliene faccio di tutti i colori!! Wink

Sara' fatto!Ne sai sempre una più del diavolo....ora mi spiego l'emoticon che hai scelto!!! Bigsmile Bigsmile Bigsmile

Shock Tongue

lully

Crazy


1 ha scritto:

Io lo lavo, i residui alla fine puzzano  di acido, nooooo non sia mai!! Smile

quello che ho letto io e sperimentato....se avete delle bucce di mela, mettetele in un barattolo con acqua, fatele stare una notte e poi con la stessa acqua fate il rinfresco della pm!!  Si puó fare una o due volte al mese, le bucce fermentano e nello stesso tempo sn ziccherine, nutrono la pm.....ma....solo se ve la sentite, la mia pappy é una forza della natura, gliene faccio di tutti i colori!! Wink

Sara' fatto!Ne sai sempre una più del diavolo....ora mi spiego l'emoticon che hai scelto!!! Bigsmile Bigsmile Bigsmile

laura

 


Io lo lavo, i residui alla fine puzzano  di acido, nooooo non sia mai!! Smile

quello che ho letto io e sperimentato....se avete delle bucce di mela, mettetele in un barattolo con acqua, fatele stare una notte e poi con la stessa acqua fate il rinfresco della pm!!  Si puó fare una o due volte al mese, le bucce fermentano e nello stesso tempo sn ziccherine, nutrono la pm.....ma....solo se ve la sentite, la mia pappy é una forza della natura, gliene faccio di tutti i colori!! Wink

lully

Crazy


:O  ho appena letto che qualcuno non lava mai il contenitore della pasta madre perchè pare che i residui incrostati sulle pareti abbiano un alto potere lievitante;e pare che vengano addirittura utilizzati negli impasti?Io lo lavo regolarmente......voi come vi comportate?

laura

 


1 ha scritto:

Ciao Simo, seguiro' il tuo consiglio, ora non ho possibilità di farlo, comincio stasera...ma poi è utilizzabile q

uando riprenderà a lievitare dopo 2/3ore esatto?

 

 

Io uso la farina 0..va bene?Ciao

 

 

Fergel quando la abbandono qualche giorno e la ritrovo un pò moscietta per rinfrescarla utilizzo la manitoba,mi sembra che rinvigorisca più velocemente!

laura

 


Bigsmile Bigsmile farina 0 ok, acqua naturale non di rubinetto, e poi vedi... naturalmente avrai della pasta madre da buttare... ma se fai tigelle di riciclo, streghe del riciclo, creckers ... riesci a utilizzare il MAPPAZZONE..... dai coraggio... vedrai che ricomincia a lievitare ma non essere ansiosa... vedrai che si riprende... tempo e pazienza sono l'ingrediente migliore

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Ciao Simo, seguiro' il tuo consiglio, ora non ho possibilità di farlo, comincio stasera...ma poi è utilizzabile q

uando riprenderà a lievitare dopo 2/3ore esatto?

Io uso la farina 0..va bene?Ciao

 


Bigsmile come ti ho suggerito sopra faiuna serie di rinfreschi rinforzati successivi.. per esempio... uno ora... stasera un'altro... domani a mezzogiorno un'altro.... vedrai che dopo alcuni rinforzati si riprende...

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Buongiorno a tutte...ecco l'aggiornamento slla mia p.m.

ieri quando sono tornata a casa era livitata ben poco coi' ho fatto un tentativo facendo un rinfresco normale ma...ahimè questa mattina c'era ancora solo un accenno di lievitazione.

Come procedo? Un altro rinfresco normale oppure vado già oggi con il rinfresco rinforzato?per quanti giorni procedo?

 

Grazie

Angela


Grazie

speriamo che questa sera quando torno a casa trovo il miracolo compiuto (che abbia ripreso la lievitazione)...vi faro' sapere..

Grazie 1000 come sempre siete fantastiche.. Wink


Ciao Fergel,come dice Chya,20 min sono insufficienti affinché torni a temperatura ambiente e quindi torni ad essere del tutto attiva.Anche io la conservo in frigo da sempre e non ho mai avuto nessun problema;a volte rinfresco,aspetto che lieviti,rimetto in frigo e la uso per panificare anche due giorni dopo perché decido all'ultimo momento di panificare,sempre togliendola dal frigo almeno un paio di ore prima di impastare!E non preoccuparti,la pasta madre non muore facilmente,basta fare un po' di rinfreschi ravvicinati con una puntina di zucchero (come suggerisce Chya),e' composta da batteri molto resistenti!!!

laura

 


Smile Smile :)Ciao Ferge, io farei alcuni rinfreschi rinforzati ravvicinati senza metterla in frigo tra uno e l'altro... il rinfresco rinforzato è stesso peso della pasta madre in acqua ed il doppio di farina.

Tranquilla la riprendi...

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!


Guarda la metto in frigorifero quando so che sarò fuori casa x parecchio tempo.

Ma aspetta altri consigli.

La Lully so che la tiene sempre in frigorifero con ottimi risultati Wink

Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile


Ciao Chya, ho pensato anche io la stessa cosa...speriamo si riprenda, ora l'ho messa nel forno spento..tu quindi,  se ho capito bene non la metti mai in frigo? neanche quando fa troppo caldo?

Buona giornata

Angela


Secondo me devi solo aspettare: è ancora infreddolita.

Io non la metto più in frigorifero perchè secondo me il mio frigo le è amtipatico, la deprime Aw

Al prossimo rinfresco metti un po' di zucchero..

Poi aspettiamo anche altri consigli Wink

Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile


Buongiorno amiche, ieri sera ho rinfrescato la pasta madre ma ho avuto una brutta sorpresa Sad   Sad   ...è lievitata pochissimo da ieri sera alle 21:00 a questa mattina.

Premetto che fino all'ultimo rinfresco che ho fatto la settimana scorsa(5 giorni fa) triplicava in 3 ore e dopo la lievitazione, lavevho messa in frigo fino a ieri sera e l'ho tolta 20 minuti prima di rinfrescarla....dove ho sbagliato? Come faccio a riprenderla?

Grazie

Angela